Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...unga_7360.html

    AU Optronics ha dovuto annunciare il rinvio dell'uscita dei suoi pannelli AMOLED da 4,3 pollici per problemi produttivi. Produzione di massa che è stata rimandata per ora al 2013. Nel frattempo anche sul fronte pannelli OLED TV i tempi si annunciano ancora lunghi

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    La soap Beautiful agli OLED gli fa una pippa.

    Chissà, forse i nostri pronipoti...

    Ciao!
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Se ne parla da anni del uscita degli oled, ma se non vengono commercializzati ci deve essere un motivo tecnico, se no non si spiega il continuo rinvio.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    160
    Il motivo c'è, ma non credo che sia di tipo tecnico, quanto economico.
    - Iniziare una produzione di questa tecnologia comporta ingenti investimenti
    - Questi investimenti si rifletteranno sul prezzo elevato degli OLED
    - C'è crisi e in questa incertezza economica si è ridotta la propensione a spendere più se a meno possiamo avere un risultato "simile"
    - chi magari volesse rinnovare la TV, di fronte a questa tecnologia aspetterebbe che il prezzo si riduca, non acquistando ne' un OLED ne un LCD (dove i produttori hanno ancora buoni margini)
    - I produttori si vedranno costretti a ridurre i prezzi degli oled, allungando i tempi di rientro dagli investimenti iniziali e rischiando di chiudere diverse trimestrali con i conti in rosso (facendo infuriare gli azionisti e il CEO, che decide quando far uscire i prodotti, rischierebbe la testa)

    Che la tecnologia sia pronta è evidente: quando si è saputo che Samsung faceva uscire i suoi prodotti, subito LG ha dichiarato che era pronta anche lei. Poi LG ha rimandato e a ruota pure Samsung. Credo che abbiano paura di fare la prima mossa, ma allo stesso tempo hanno paura di rimanere indietro (o è un semplice cartello tra aziende leader)
    Ultima modifica di mortimer86; 26-10-2012 alle 20:52

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Il vantaggio degli Oled è la sottigliezza estrema, sottili quasi come la tela di un quadro. Saranno i pannelli 4k del futuro, ma non prima di 4-5 anni.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    no il vantaggio è la tecnologia alla base degli oled che, al contrario degli lcd, rende ogni pixel illuminato di luce propria, il che permette di avere valori di contrasto e angolo di visione potenzialmente perfetti e comunque irraggiungibili dalla tecnologia lcd. La sottigliezza, pure importante per il design, è un fattore secondario.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842

    la sottigliezza estrema non la vedo così utile, anzi ...
    i tv poi mica si guardano di lato, gli spessori odierni sono più che ottimi sia plasma che lcd, farli sottili come sfoglie non vedo che utilità possa avere se non una maggiore delicatezza


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •