|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: SACD Denon DCD-2020AE con DAC USB
-
08-10-2012, 10:18 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-usb_7271.html
Denon annuncia l'arrivo della sua nuova sorgente audio HD, compatibile con i supporti CD e SACD, ma anche con le periferiche USB, i dispositivi Apple, nonché possibilità di sfruttare il DAC interno via ingresso USB asincrono per il collegamento di un PC e riproduzione fino a 192 kHz / 24 bit
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
08-10-2012, 10:23 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 412
Solo due canali?
Ed i SACD multicanali come si fanno ad ascoltarli?
Scaffale!Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio
-
08-10-2012, 10:53 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
-
08-10-2012, 11:14 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 449
Perchè un sacd multicanale non è "puramente" hi-fi?Quando ascolti una orchestra non esistono i riverberi nella sala di ascolto?
-
08-10-2012, 11:19 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Certo che lo è!! Ma di prassi si parla di prodotti Hi-Fi per identificare quelli in "semplice" stereofonia, indicando gli altri come Home Theater o Multicanale. Denon non è l'unica a fare questo tipo di scelta! Ormai se vuoi una sorgente SACD multicanale devi cercare un lettore audio-video Blu-ray "Universale".
Gianluca
-
08-10-2012, 12:24 #6
Anche per me è assurdo dover ridurre i SACD 5.1 a 2 canali!!
Un vecchio lettore marantz (mi pare fosse l' sa17s1) le aveva.. poi nei successivi le han tolte.. bah....Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
08-10-2012, 12:27 #7
niente bilanciate e non legge i FLAC.. scaffale!
Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
08-10-2012, 12:29 #8
Ad ogni modo il 99,9% dei dischi SACD comprende sia la traccia multicanale sia quella stereo 2.0, senza downmix.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
08-10-2012, 12:46 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Campi Bisenzio
- Messaggi
- 184
-
08-10-2012, 13:37 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 84
La cosa più interessante dei sacd è il multicanale per la musica classica e non solo...
Inoltre non legge il formato flac.
Infine bisognerebbe ricordargli che esistono anche i "pure audio blu-ray"....
-
08-10-2012, 13:42 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
E invece fa anche il downmix stereo dell'enventuale traccia SACD multicanale (vedi le caratteristiche tecniche del link che ho messo nella notizia - la seconda voce di "Playback format")
Ovvia che nel caso il disco abbia anche lo strato SACD 2.0, sia decisamente preferibile quest'ultimo!
GianlucaUltima modifica di Gian Luca Di Felice; 08-10-2012 alle 14:12