Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Citazione Originariamente scritto da SteveJK Visualizza messaggio
    Poi dicono che c'è la crisi... la crisi economica si crea così! Non possono saturare il mercato in continuazione![CUT]
    Il mio comunque non era un discorso economico, mi riferivo solo al fatto che, avendo una TV full HD da diverso tempo e non poterla sfruttare al 100% mi fa pensare che i 4K siano decisamente prematuri, del valore di mercato in questo campo non ha davvero molto senso parlarne....

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Ha ragione Paolino, il 4K è roba da videoproiettore.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.827
    @g_andrini:
    sei proprio fuori strada: l'occhio umano, senza scendere troppo nel tecnico, ha dei limiti. Se guardi un 50" 4K da 3m o anche da 2,5m NON coglierai differenze rispetto ad un full hd.
    Il 4K è certamente apprezzabile con un 84" (es. il Sony) visto da 3m rispetto ad un 84" full hd.

    Ma è assolutamente sbagliato affermare che sarà come vedere una foto indipendentemente dalla distanza.
    A meno che tu non sia umano e il tuo sistema visivo sia superiore...

    Distanza di visione e risoluzione sono (purtroppo) strettamente legate.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Il 4K è certamente apprezzabile con un 84" (es. il Sony) visto da 3m rispetto ad un 84" full hd..........[CUT]

    Che spettacolo..!!!!





    Il problema per me è solo il prezzo, innarrivabile!

    neppure se lo mettessero al 50% di sconto, non potrei spenderetanto per una tv, chissa quanto dovremo aspettare per il 4K a prezzi umani, con una qualità simile a questo primo costoso modello..?
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    tutto porto
    Messaggi
    64

    nonostante sia daccordo con la maggiorparte dei vostri commenti, vi ricordo comunque che sony, come tutti i produttori giapponesi, guarda in primis al suo mercato interno, già molto importante in fatto di numeri. non è una novità che le nuove diavolerie avvenieristiche tecnologiche escano prima li, poi in america, poi in europa e solo alla fine in tanza...ehm italia.
    mi pare inoltre che lo standard ufhd sia molto più che in fase embrionale, già le olimpiadi di londra sono stste n test di successo, se non erro. che poi ancora noi vediamo i programmi in vhs riversato è un atro discorso.
    concludo col pensiero che, si, da noi sarebbe ridicolo guardare il tg5 (o studio aperto) con un tv 4k, ma per sua fortuna hirai non credo sappia proprio cosa sia il tg5...
    g.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •