|
|
Risultati da 31 a 45 di 131
Discussione: Philips BDP9700: BD, SACD, 4K e 7.1
-
17-10-2012, 07:44 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
@ GiuseppeMBG
Ma allora è vero che non leggi attentamente!Se vai tra le specifiche tecniche, alla voce "Miglioramento dell'immagine" troverai "Quad HD (3840 x 2160) upscaling video
Gianluca
-
17-10-2012, 10:16 #32
ecco cosa succede quando si aprono le specifiche tecniche ed invece di leggere tutto........si clicca su trova e si piazza "4k" e ti esce nessun risultato trovato...
grazie gianluca , ora aspetto davvero qualche recensione a riguardo avendo molte aspettative a riguardo...
-
17-10-2012, 14:23 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
Ciao Giuseppe hahaha, hai visto che hai trovato tutto adesso!
Comunque a me la cosa che mi sembra strana è il peso in rapporto alle dimensioni di sto lettore... Per intenderci il mitico 9000s pesa ben 5 kg e spiccioli, questo arriva a 4 kg pur sembrando più grosso in generale rispetto al 9000s ed avendo anche l'alimentazione doppia ovvero switching e toroidale, mentre il 9000s aveva solo switching. Certo non sarà chissà cosa però nel complesso, metti quello, metti questo...! Ovviamente non va dimenticato che una cosa che da peso al 9000s è pure quella lastra di alluminio bella consistente che separa l'alimentazione dal resto della macchina! Boh non lo so vedremo cosa contiene e come sarà, sono curioso pure io di vedere come è fatto dentro e come lavora...
-
17-10-2012, 14:36 #34
ma qualcuno ha scaricato il manuale in italiano.pdf? io ho dato un occhiata veloce e sembra che solo l'uscita hdmi main porta il flusso video....
-
18-10-2012, 22:48 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 13
Ok. Legge i Flac, e non ci piove. Ma io vorrei capire un po' di piu'. Tipo: anche 96/24 ? anche 192/24 ? solo 2 canali o anche multichannel? Qualcuno sa aiutarmi o occorre aspettare qualche test?
Ultima modifica di plsxxx; 18-10-2012 alle 23:14
-
18-10-2012, 23:49 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 377
-
20-10-2012, 09:50 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 13
FLAC (Free Lossless Codec Audio) è il principale formato utilizzato per salvare audio "privo di perdita". E' vero che si usa (anche) per far circolare in rete musica pirata, ma non è necessariamente così. Ad esempio, se ho dei "vecchi" DVD-Audio (formato che qst lettore, purtroppo, non legge) posso, col PC, estrarre le tracce, salvarle su un Hard Disk e poi, via USB o rete mandarli al lettore. Ora, pero', anche in ambito FLAC, per quanto riguarda l'hardware, ci sono limitazioni. Cioè, anche lettori o sintoamplificatori in grado di leggerli arrivano fino a 16bit / 48 Khz (la qualità del CD, per capirci) e non a quella 24bit / 96 Khz o 24bit / 192 Khz, che è invece presente du diversi DVD-A o SACD. Oppure riescono a riprodurre i FLAC stereo, ma non quelli 5.1 (ad es per gli ampli Marantz è così). E' vero che uso il mio impianto principalmente per i film, ma se potessi evitare di acquistare macchine aggiuntive per l'audio ne sarei ben felice. Se trovassi un vero lettore universale, con ottima qualità audio e uscite analogiche 7.1 (e sembra che ci siamo) accantonerei l'idea di sostituire il mio vecchio ampli Marantz SR5400 (privo di HDMI ma con ingressi multicanale) lasciando fare tutta la decodifica (sia film che musica) al lettore. Stranamente, mentre per altri formati (wav, mp3 ecc) il sito Philips è molto dettagliato nel dire le caratteristiche dei file che si possono riprodurre, per il FLAC si limita a dire che li legge (o sono io a non trovare, magari!).
-
20-10-2012, 11:39 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 377
-
20-10-2012, 11:39 #39
una cosa...ma philips sulla qualità video negli anni precedente come si muoveva? era pari alla sony? non ho mai avuto a che fare con questo marchio come qualità video bd ....spero che sia davvero una bomba perchè penso che sarà un ottima macchina se si conferma ottimo in tutti i campi (video e audio uscite analog)
-
20-10-2012, 14:30 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
Allora, dc_gem, il motivo per il quale questo lettore non legge i DVD AUDIO è stato più volte mensionato, l'ho detto pure io in qualche post e se conosci la storia dei formati SACD e DVD AUDIO, automaticamente sai il perchè non li legge. Comunque tanto per non farti andare avanti e indietro a cercare, Philips ha inventato assieme a Sony il formato SACD e quindi ha sempre sostenuto solo ed esclusivamente questo ovvio, se tu guardi tutti i lettori Philips e Sony che leggono SACD, ti accorgerai che in comune hanno proprio il fatto di non leggere DVD AUDIO! Loro avendo inventato il SACD è ovvio che portano avanti quello e di conseguenza sono diretti concorrenti del DVD AUDIO. E' normale tutto questo considerando che più viene usato il loro formato, più loro prendono soldi per la licenza di utilizzo che spetta esclusivamente a loro 2. Il DVD AUDIO letto dai lettori Philips e Sony lo avresti potuto vedere solo ed esclusivamente qualora la battaglia dei 2 formati l'avesse vinta quest'ultimo, ma essendo che alla fine l'ha spuntata seppur per la nicchia ovvio, il SACD, normale che loro vanno avanti giustamente per la loro strada e tu DVD AUDIO letti dai loro lettori non ne vedrai MAI! Il bello è che tecnicamente ormai, i convertitori delta sigma di cui sono equipaggiati tutti questi lettori di nuova generazione, possono anche leggere i DVD AUDIO... Solo che Philips e Sony ovviamente, inibiscono via software questa possibilità...!
Spero di essere stato abbastanza chiaro su questo punto, eventualmente vai su google e li hai voglia a notizie che trovi sulla guerra di questi 2 ottimi formati.
Per quanto riguarda l'amico Giuseppe, hai mai letto la discussione su BDP 9500 o BDP 9600? Ti rimando a quella in questo stesso forum, da li capisci come vanno a livello video questi lettori Philips con processori Qdeo e in ogni caso, in generale Philips quando fa modelli di punta mette una gran cura nei dettagli vari a un gran prezzo, ha sempre fatto così e di sicuro questo lettore non sarà da meno. L'unica cosa che dovrebbe cambiare è il supporto audio che adesso avendo la lettura SACD, dovrebbe tornare ad eccellere pure quello. Dico questo perchè sia 9500 che 9600 erano indirizzati al video principalmente e quindi curavano di più quell'aspetto. Adesso vediamo come si comporteranno per la scheda audio, la mia curiosità sta tutta li, voglio vedere se hanno cambiato politica oppure mantengono sempre la stessa...!Attendiamo l'uscita e vediamo che succede...
-
20-10-2012, 14:39 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 377
-
20-10-2012, 16:56 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 13
Sicuramente il SACD puo' fare la differenza, ad esempio facendo preferire il 9700 al Pana BDT500, che non li legge, e a player veramente universali come gli Oppo, molto più costosi. La mancanza dello standard DVD-A è più "gestibile": trattandosi sempre di audio PCM (mentre nel SACD parliamo di DSD) si possono estrarre le tracce, ad esempio con DVD Audio Explorer, e convertirle in flac (di qui il mio interesse per approfondire questo aspetto), o addirittura "ricomporle" su un DVD video, con Lplex. Con il SACD è praticamente impossibile (delle strade esisterebbero pure, ma è davvero complicatissimo).
-
21-10-2012, 14:34 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
Dc_gem, vedendo il numero dei post ho pensato che potevi essere informato discretamente, ma evidentemente hai frequentato altre sezioni del forum.
Comunque tranquillo mica devi scusarti, solo che ormai sono storie vecchissime capisci, basta che vai su google trovi di tutto come informazioni su questi 2 formati quindi vai con il tango.
-
21-10-2012, 15:06 #44
ragazzi ma l'uscita è data a gennaio?
MBG HOME CINEMATV LG 55LM960V Blu-ray Disc Player SONY PS3/ SONY BDP S790/ LG BP420 Sintoamplificatore Home Theater ONKYO TX-NR717 Diffusori DYNAVOICE DYNAMITE 10 - DYNAVOICE DYNAMITE C-62 - DYNAVOICE DYNAMITE S-61 Subwoofer Velodyne CHT 10 Q
-
21-10-2012, 15:14 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Campi Bisenzio
- Messaggi
- 184
già il fatto che questo lettore abbia due trasformatori, uno per il video e l'altro per l'audio, indica che comunque l'obiettivo di philips è creare un prodotto di livello, non resta che aspettare qualche recensione