Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111

    A me pare solo un discordo di infrastrutture: basterebbe avere una rete in fibra ottica per vedere sparire nel giro di pochi anni qualsiasi supporto fisico e non sarebbe un male anche dal punto di vista ecologico visto che non si produrrebbe più un sacco di dischetti, plastica, carta e relativo carburante per il trasposto. Il discorso del vinile non centra proprio niente: è un fenomeno di nicchia.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    No, non basta affatto: troppe volte si pensa solo alla massima velocità di download, per poi dimenticarsi che la banda a disponibile non è infinita.
    Mi spiego meglio: oggi il sistema regge (generalmente) perché la maggior parte delle utenze non sfrutta a fondo la propria connessione, se lo facesse l'intera infrastruttura di rete collasserebbe, e questo non in Italia (lo premetto perché pare sempre che altrove i problemi non esistano, ma questo non corrisponde al vero), ma più o meno ovunque.
    E' il motivo per cui, anche negli Usa, si trovano provider come Comcast, che offrono un quantitativo di traffico limitato sulle proprie connessioni (in modo che chi fa uso massiccio della propria connessione, non possa farlo 24/7).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Quoto, per fare un esempio in Italia ci sono 22 milioni di famiglie. Immaginate per ogni famiglia almeno un televisore connesso in streaming su un canale HD....
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Vi posto un articolo... limitatevi se volete a leggere le parole di Bernabè per capire come l'Infrastruttura come ad ora è praticamente al limite, non reggerebbe un tale traffico e i provider già ora fanno i salti mortali perchè debbono reggere, mantenere e far crescere la struttura portante della Rete, ma offrendo contratti a prezzi sempre più bassi e di taglio sempre maggiore.

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2011...elecom/104799/

    Questo per rendersi conto che ad ora non è possibile offrire integralmente tale servizio, occorreranno investimenti molto ingenti... a meno di non utilizzare altri sistemi che possano essere le reti 4G o 5G o il satellite, cablare tutta Italia è insostenibile e aumenterebbe solo il Digital Divide.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    io SICURAMENTE quando tutto sarà in streeming non collezzionerò + film o musica.i collezzionisti, vogliono il supporto fisico da collezzionare.anche sony tra le righe fa capire questo. se fosse tutto in streeming la pirateria dilagherebbe.il supporto per i prossimi (almeno)10 anni è fonte sicura di guadagno.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    261
    mr. Wood . canna scaduta eh..............

  7. #22
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Cmq ne parlavo con un amico di qua.

    Incontrato ieri mentre tornavo a casa con un bluray appena noleggiato... e mi fa: "ma tu non hai xxxx"
    io: "no, ma e' i hd"
    lui: "eccerto, hd 5.1, in streaming, ti puoi vedere il film 2 volte in un mese pagandolo una volta sola"
    io: "ah, e quanto costa?"
    lui: "4 euro e qualcosa ogni film"
    io: "ah, io 1,45 al giorno..."
    lui: "eh vabe' pero' non devi uscire di casa"
    io: "ma camminare fa bene..."

    Quindi, o sbassano i prezzi per lo streaming, evitando di farmi spendere soldi per comprare qualcosa che mi faccia vedere il servizio, oppure per me possono aspettare

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Empoli
    Messaggi
    76
    Io compro e sono fiero di comprare film Originali, ma solo perchè mi ritrovo con il Dvd/Bluray. Se finissero di distribuire i supporti, smetterei con la mia collezione e quindi di comprare film originali. Ho una collezione di 800 film, vediamo se riesce di farmi smettere anche questa passione....

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    198

    Per Bottacina

    Per Bottacina:

    Ho letto che parli di VDSL 2 Vectoring.

    Pensavo anche io fosse la panacea di ogni male ma ho trovato un articolo (che si devono essere fatti sfuggire per sbaglio) in cui spiegano che per funzionale il Vectoring deve avere tutte le coppie del doppino collegate alla stessa DSLAM. Se per l'unbundling nello stesso "mazzo di cavi" c'e' la sia una DSLAM che ne so, di Telecom e una di Infostrada.... La macchina non riesce a fare le valutazioni necessarie a fare il vectoring... Vectoring buttato all'aria non per motivi tecnici ma per motivi commerciali.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Io Voglio il disco, la custodia e la cover !!non pago per un file !!!

  11. #26
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Idem....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    375
    "Non credo che fra 4 anni gli utenti utilizzeranno ancora i lettori Blu-ray per riprodurre i film"
    Con tutto quello che ho speso e sto spendendo in dvd e bd.....

  13. #28
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Stai tranquillo....tra 4 anni utilizzerai ancora il tuo lettore bd.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126

    utilizzo del bluray...

    E ci mancherebbe che tra 4 anni non usassimo più il BD player! Stiamo usando ancora il dvd e il cd.
    Per fare una statistica nell'azienda dove lavoro io, 140 persone, nemmeno il 5% ha il lettore bluray. Al limite non lo useranno loro perchè passeranno diretamente dal dvd al VOD o al videoliquido.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    7

    FANTASCIENZA ....


    ...in streaming un film HD ??????????? ma questo e' mai stato in italia ? gia' e un miracolo se finiamo con il digitale terrestre .


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •