Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...vero_7039.html

    Qualche settimana fa vi avevamo annunciato l'arrivo di una nuova interfaccia gestuale sviluppata dall'americana Leap Motion, molto promettente in termini di reattività e precisione, e dal costo contenuto. I colleghi di Engadget l'hanno provata e sembra davvero rivoluzionaria

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Spettacolare! Questo è decisamente il modo giusto per interagire con un PC. Allo stesso modo di come il Touch sembra essere il modo giusto per usare uno Smartphone!

    Il fatto che costi poco implica davvero che la rivoluzione è inevitabile

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Ho paura che sia come kinect, grandi promesse, ben poco mantenute...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Dal video sembra funzionare bene, il mio dubbio sta solo nel fatto di quanto possa essere veramente utile su un pc una interfaccia del genere.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    24
    Forse alcune funzionalità come la tastiera e il mouse virtuali possono giovare di questa tecnologia rispetto, per esempio, alla precedente già testata con la tastiera a proiezione laser.
    La cosa che mi ha colpito di più sicuramente la fluidità e la precisione nella simulazione di una calligrafia in corsivo anche se a scrivere un testo su un foglio virtuale a mezz'aria ho paura che il braccio si stanchi molto velocemente, senza contare che la precisione dei movimenti del 99% della gente dipende dal fatto di avere un supporto fisico da stringere in mano o al quale appoggiarsi. facile fare una demo di 5 minuti, prova a stare 8 ore in ufficio a sventolare le mani davanti al monitor, altro che tunnel carpale poi!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Mi sembra un buon modo per interagire con una interfaccia (che dovrebbe ovviamente essere appositamente studiata), ma è chiaro che per certi usi non si può fare a meno della tastiera. Muoversi tra i menu o sfruttare il controllo sul movimento a mo' di telecamera in ambiente tridimensionale è senza dubbio una ottima applicazione. In ufficio il discorso cambia.

    Siccome il controllo mi sembra molto preciso se si studia un software per essere controllato in quel modo secondo me si possono fare molte cose. Cambia proprio la prospettiva con la quale si pensa all'interazione. Certo che se si pretende di usare Office o Photoshop come sono attualmente studiate non si arriva da nessuna parte. Ma se Adobe e Microsoft decidono di muoversi in tal senso, secondo me, ne vedremo delle belle. Non dimentichiamo che anche il controllo vocale, se si riesce a farlo bene, potrebbe arrivare là dove non arriva la "scrittura in aria".

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    46

    seeee!


    Bello SIII!!!! COsìììììì Eddai!!!! Spazio ai giovani!!! Che i sogni diventino realtà e non vengano schiacciati da sti vecchiacci e affamati di soldi!!!!!! Nelle università italiane di ingegneria ci son tanti ragazzi che meriterebbero di sfondare!!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •