Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/a...alia_6947.html

    Apple ha rilasciato il suo servizio iTunes Match anche per il mercato italiano. Per 24,99 Euro all'anno, Match consente di caricare fino a 25.000 brani (legali e non) nella "nuvola" per averli sempre disponibili su qualsiasi dispositivo compatibile

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379

    La rivoluzione ha inizio

    ..ed ecco che dopo aver abbandonato il supporto ottico la musica si appresta ad abbandonare anche i nostri pc per trasferirsi sulla nuvoletta.
    Finalmente potrò veramente portare con me tutta la mia collezione di dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Era ora...potrò risparmiare circa 60GB per ogni computer su cui mi toccava tenere una copia della collezione di mp3...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Venzone, UD - Tampa, FL, USA
    Messaggi
    53
    A me questa moda della cloud fa sempre più paura...
    Prossimamente non avremo più memorie locali?
    Con gli operatori mobili che hanno le reti al collasso, quindi tagliano i bundle di traffico, oppure aumentano i prezzi, moltissime zone ancora senza banda sufficiente per questi servizi (sto scrivendo da un paese di 4000 abitanti, vicino ad uno da 10000 abitanti, ed ho solo il modem analogico.....).
    Grazie, ma preferisco riempire hard disk di roba, nonchè il mio iPod da 160GB. Ricordiamoci che serve sempre un collegamento ad internet per queste tecnologie.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680

    Finalmente! Mi sono abbonato ieri ma non ho ancora finito tutto il trasferimento (l'ho interrotto dopo qualche ora)... Almeno la finirò di spostare brani con la chiavetta da un pc all'altro.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •