Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/stereo...lips_6916.html

    Dolby e Philips hanno annunciato il nuovo formato stereoscopico Dolby 3D destinato al mercato casalingo. Uno standard di certificazione che verrà rilasciato in licenza per assicurare la miglior riproduzione Full HD 3D su qualsiasi dispositivo, anche 3D senza occhiali

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Possono inventarsi tutte le certificazioni che vogliono ma fintanto che non saranno in grado di veicolare a ciascun occhio solo ed esclusivamente le immagini ad esso dedicate, cosa che finora solo i costosi ed ingombranti visori HMD riescono a fare, la qualità del 3D stereoscopico sarà sempre mediocre.
    -+- StarKnight -+-

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    64
    Non la penso come te comunque le cose si stanno muovendo anche se non per le tasche di tutti, e il TOSHIBA ZL2 ne e' la prova, speriamo solo che si evolva ulteriormente il 3d e diventi sopratutto per tutti i comuni mortali.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Mio bollino personalissimo: Scemenza inutile


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •