Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 52 di 52
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    192

    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    e a quel punto avrai pagato un sacco di soldi x avere lo stesso identico file che ha il tuo amico che se lo è scaricato a gratis illegalmente valore della collezione uguale a ZERO !..........[CUT]
    Onestamente se invece di pagare 9,90 o 14,90 un BD lo pagassi 7 o 5 euro via formato liquido potendolo tenere permanentemente senza limiti di sorta legalmente... me ne fregherei altamente.
    Anche perchè io DVD e/o BD li tengo perchè amo il cinema e mi piace vedere i film, non per avere la collezione da far vedere.

    "Il cinema non morirà mai, ormai è nato e non può morire: morirà la sala cinematografica, forse, ma di questo non mi frega niente." - Mario Monicelli
    Tv Panasonic 42G20ES/Samsung UE50NU7400UXZT Lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT160, Xbox One S
    Mediaplayer WD TV LIVE HD, Chromecast, Nvidia Shield TV Pro Decoder Sat SkyHD Smartphone Samsung Galaxy S21

  2. #47
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72 Visualizza messaggio
    Ma scusate ora si entra in un negozio, si guarda sugli scaffali montagne di BD/DVD/CD spesso mescolati e senza un ordine logico!
    Non capisco perchè lo stesso negozio non può invece dotarsi di capienti NAS dove archiviare file liquidi in alta risoluzione e non (iso, mkv, divx, flac, wav, mp3, mp4....insomma vedete un po' voi), differenzia..........[CUT]
    La tua idea è buona, e ci si potrebbe lavorare sopra utilizzando dei supporti differenti dalle chiavette USB. In quel modo si rischia di alimentare il mercato illegale...
    Ci vorrebbe qualcosa di protetto dalla copia e che non si possa trovare in commercio nei negozi. Un formato chiuso e proprietario, e non utilizzabile sui PC.

    Dovrebbero fare accordi con i venditori di lettori multimediali e lettori BD per far adottare il formato di formattazione e inventare una connessione dedicata differente dall'USB. Insomma, tipo cartucce o schede SD, ma non compatibili con Windows o simili, che potrebbero essere riversati su HDD, ma solo se formattati dai lettori multimediali e ad essi collegati. Ovviamente con accessibilità anche online per la vendita diretta attraverso interfacce sui lettori...

    Il problema forse sarebbero i costi, ma se lo facesse qualche azienda grossa del calibro di Netflix o qualche grossa catena di negozi sono abbastanza convinto che potrebbe essere una soluzione...

    Ho solo cercato di sviluppare la tua proposta e magari ho detto un sacco di stupidaggini, ma la direzione da prendere è proprio quella di ragionare su queste cose e cercare di confezionare qualcosa di utile a tale scopo.
    Ultima modifica di nenny1978; 29-03-2012 alle 14:30

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72 Visualizza messaggio
    Ma scusate ora si entra in un negozio, si guarda sugli scaffali montagne di BD/DVD/CD spesso mescolati e senza un ordine logico!
    Non capisco perchè lo stesso negozio non può invece dotarsi di capienti NAS dove archiviare file liquidi in alta risoluzione e non (iso, mkv, divx, flac, wav, mp3, mp4....insomma vedete un po' voi), differenzia..........[CUT]
    Scusa ma non vedo il problema, nei centri commerciali dove sono stato io i bluray erano sempre messi in ordine alfabetico !!cambia negozio oppure adesso faccio ancora prima, su Amazon.it digito direttamente il nome e mi esce il bluray e lo compro...mi sembra che state cercando scuse assurde x non comprare i bluray.

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    adesso faccio ancora prima, su Amazon.it digito direttamente il nome e mi esce il bluray e lo compro...mi sembra che state cercando scuse assurde x non comprare i bluray.
    Qui siamo già più avanti rispetto a quel discorso: il mio problema non è comprarli, è che ormai ho un armadio pieno di oltre 400 DVD, 150 HD-DVD e 300 BD, il prossimo disco che entra in casa...devo uscire io
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  5. #50
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124
    Ho una SmartTV, presa apposta per il VOD.
    É vero i film sono spesso in SD, anche perché pur avendo una ottima ADSL 7mb in HD faccio fatica a vederli, i 3D poi riesco solo in casi molto particolari.
    Ma vuoi mettere a non dovere avere altre scatole e fili per casa? Non sono sempre attaccato alla tv, ma quando voglio un film pago qualche euro e me lo vedo. Se é un bel film onestamente non vedo la questione tra SD e HD, se é una cavolata solo CGI vabbe vedo l'azione non impegno il cervello...e sicuramente non mi preoccupa qualche riga in meno.
    Mi sto facendo una piccola videoteca SOLO per BD 3D visto secondo me ci vorrà ancora un po' perché si possano vedere in streaming, tutto il resto aspetto che Netflix arrivi anche in Italia e poi ho tutto quello che mi serve.
    Se poi voglio acquistare un film online e non solo noleggiarlo é comunque mio e lo posso rivedere quando voglio, che poi sia in qualche cloud in rete onestamente é appunto sempre qualche scatola in meno che prende polvere in casa.

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da dmrmassimo Visualizza messaggio
    Se é un bel film onestamente non vedo la questione tra SD e HD
    C'è voluto così tanto a passare all'HD e ora dovremmo tornare indietro solo per avere le cose in streaming??
    Per quanto mi riguarda, da quando ho guardato il mio primo Bluray, non ho più visto un DVD, e non intendo farlo.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989

    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    ...oppure adesso faccio ancora prima, su Amazon.it digito direttamente il nome e mi esce il bluray e lo compro....
    forse non hai capito il mio pensiero: al momento io compro solo da amazon (talvolta anche UK se si tratta di BR Musicali) +/- 4-5 BR al mese, ma non mi dispiacerebbe in futuro poter avere un HD della grandezza della confezione di un BR/DVD che però mi possa contenere 20/30 film di qualità pari al BR e con tutta probabilità a costo anche minore.

    A te farebbe schifo e preferisci avere ancora valangate di plastica: perfetto nessun problema, il mondo è bello perchè è vario!
    Ma sono sicuro che il futuro sarà solo liquido.....ci vorranno ancora una decina di anni, ma IHMO la morte del supporto fisico è segnata!


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •