Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 45 di 45
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Bah, allora lo metto nella cametretta della bimba

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Che delusione...

    Comunque non demordo , il mio prossimo videoproiettore deve essere LampLess.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    che delusione, non è fullHD! Addio sogni di gloria....
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    pazienza gente sono i primi tentativi ma la strada è quella giusta...

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Ragazzi , ho sentito GianLuca Di Felice , che al momento non ha possibilità di modificare l'articolo , e si scusa per l'inesattezza.
    Purtroppo il comunicato stampa Italiano è sbagliato (una traduzione "libera" erronea) , per cui è confermata la risoluzione nativa dell'Acer K520 di 1024*768.
    Appena possibile verrà effettuata la correzione.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Confermo: l'ufficio stampa Acer ti ha tirato il classico "pacco". Ho modificato io l'articolo e ho inserito il comunicato stampa originale. Da ora in poi, prometto che passeremo alla lente d'ingrandimento ogni ulteriore comunicato che arriva da Acer.

    Aggiungo che l'engine utilizzato da Acer sembra proprio quello di Casio che non brilla per accuratezza cromatica. Si tratta quindi di un proiettore business dove è più importante il flusso luminoso totale piuttosto che altri parametri come colori o rapporto di contrasto nativo (infatti viene dichiarato solo quello dinamico).

    Noto comunque con molto piacere che eravate già arrivati a smentire il comunicato da soli

    Emidio

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Speriamo che l'ibrido ViewSonic sia più orientato alla nostra passione.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Citazione Originariamente scritto da Rosario Visualizza messaggio
    comunque tra un po dovrebbe esserci il Viewsonic ibrido Led Laser 1080p dichiaratamente per home cinema...
    Purtroppo però il Viewsonic pare non essere 3D, almeno non viene citata tale funzione tra le caratteristiche...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Secondo me l'avrà , ma è una mia supposizione.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Dalla serie:

    A ghem ciapà la vaca per i ball.

    Tradotto:

    Abbiamo preso la vacca per le balle.


    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    ma che senso ha produrre macchine con un engine ottico ultravanzatissimo led laser e dotarle poi di una risoluzione xga di m....a di 50 anni fa che siamo arrivati ai 4k!!! Forza Viewsonic!!!
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    ci avevo visto lungo allora a dire che mi sapeva tanto di vpr bussines!!!

    che pizza.. tocca aspettare red...
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Purtroppo c'è sempre più la sensazione che TI stia abbandonando completamente la fascia media di mercato; cioè il DLP o è superfighetto con SIM2, Avielo etc., oppure OEM Delta tutti uguali con rilanci al ribasso per prezzo e qualità...

    Il debutto del laser-led DLP su questo tipo di prodotto mi sembra una conferma della politica di TI. Ormai DLP seri nella fascia 3.000-10.000€ non ce ne sono più. E se ci sono, è perché li si paga troppo... (leggi Runco)
    Ultima modifica di gius76; 06-03-2012 alle 17:36

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Abbasso la TI

    ...come avere la tecnologia giusta, e non saperla sfruttare nel modo giusto.... fosse stata adottata una politica di cessione del Know how e dei brevetti ad altri, ora i vari LCD, Lcos, sxrd e D-ila sarebbero già spariti, o quantomeno messi in seria difficoltà.

    Così con un XGA non HT a doversi difendere da tutte le parti, la vedo dura tra rainbow, rumorosità di fondo della ruota e del resto, prezzi esorbitanti (o siamo al minimo sindacale con mille rinuncie o al top dei top che non entrerebbero in nove decimi delle nostre case ), e politiche protezioniste e poco avanguardiste.

    ABBASSO I DLP, tiè!

    walk on
    sasadf

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Il Sony 4K è il primo proiettore di alto rango in grado di dare schiaffoni ai "dlp fighetti" e persino molto più costosi. Con Sony non si scherza sui prodotti video, e quando decidono di fare sul serio... lavorano poi già da molto sul laser, e come se non bastasse, c'è pure questo vpr RED che potrebbe portare ancora più scompiglio (in bene)

    Alla TI avranno avuto finora buoni motivi economici per agire così, ma forse hanno snobbato un po' troppo la concorrenza... spero perciò che nel segmento top, per ora appannaggio del DLP, si passi dagli schiaffoni al pestaggio a sangue (calma eh, in senso figurato nessuno vuole picchiare un commerciale SIM2, con la puzza sotto il naso, che dice che per il Lumis si parte da 35.000€)

    W la concorrenza!!!!! toh!|


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •