Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 66
  1. #16
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    103

    Cosa ci puoi dire del fatto che i sub pixel rossi nei plasma sono più piccoli dei verdi e blu, nella nuova serie? Portano vantaggi sensibili, svantaggi o nessun cambiamento?
    Ovviamente secondo la tua percezione, non secondo quello che dice Panasonic :P

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Lo fanno per una questione di reattività del pannello ed efficienza.
    Per la qualità dell'immagine, penso che la parte più interessante sia il driving del pannello (quello sicuramente impatta direttamente sulle prestazioni).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da vidoxx Visualizza messaggio
    che non li abbiano fatti vedere in stereoscopia proprio perchè vi doveste fidare ciecamente del fatto che il 3D di qualità era l'altro??
    Potrebbe anche darsi!!!! Ci avevo pensato maliziosamente anch'io....e gliel'ho pure detto!

    Gianluca

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da theprov Visualizza messaggio
    Cosa ci puoi dire del fatto che i sub pixel rossi nei plasma sono più piccoli dei verdi e blu, nella nuova serie? Portano vantaggi sensibili, svantaggi o nessun cambiamento?
    Ovviamente secondo la tua percezione, non secondo quello che dice Panasonic :P
    Impossibile da giudicare in occasioni del genere....impostazioni tutte a palla, ecc... Quando ne avrò un esemplare a disposizione, ti potrò rispondere!

    Gianluca

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    occhio che i pannelli degli LCD passivi non sono IPS panasonic, ma sono fatti da LG.
    per questo sono di "fascia bassa"

    tanto vale prendersi un LG LM9600 allora...

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501
    Finalmente dei plasma all'altezza del nome Panasonic: Samsung raggiunta (se non tirerà fuori qualcosa di nuovo e strabiliante).

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Kralin Visualizza messaggio
    occhio che i pannelli degli LCD passivi non sono IPS panasonic, ma sono fatti da LG.
    per questo sono di "fascia bassa"

    tanto vale prendersi un LG LM9600 allora...
    Non mi risulta affatto sia come dici tu....e confermo che anche la serie ET5 utilizza pannelli LCD IPS. Allego foto per conferma!

    panasonic_ET5.jpg

    Gianluca
    Ultima modifica di Gian Luca Di Felice; 23-02-2012 alle 07:36

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da astrea Visualizza messaggio
    Finalmente dei plasma all'altezza del nome Panasonic
    Da aprile 2010 a un mese fa ho avuto un G20; oggi ho un GT30 (senza i famigerati "aloni"... ). Entrambi sono stati (e sono) prodotti eccellenti, anche se la generazione 30 ben calibrata è veramente strabiliante.
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  9. #24
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da Kralin Visualizza messaggio
    occhio che i pannelli degli LCD passivi non sono IPS panasonic, ma sono fatti da LG.
    per questo sono di "fascia bassa"

    tanto vale prendersi un LG LM9600 allora...
    E anche se fosse? LG è il maggiore produttore al mondo di pannelli IPS, per monitor e tv, altro che fascia bassa.

    @Gianluca
    Per rimanere in tema di IPS, cosa mi dici riguardo a questo:
    Citazione Originariamente scritto da TomsHw.it
    Le serie E5 e X5, infine, offrono modelli da 19 a 47", anche HD ready, a prezzi budget, pur continuando a beneficiare della tecnologia IPS che garantisce maggiori angoli visivi
    Mi confermi che finalmente avremo tv sotto i 32 pollici con pannelli IPS?
    Qualcosa sui 24" sarebbe eccezionale come monitor-TV.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Per quello che so io solo il 32" è IPS, il 24 ed il 19 non riportano la stessa dicitura.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    I pannelli IPS della Lg sono stati dei pannelli eccezionali da sempre e sono stati usati da molte case nei loro TV. Hanno sempre avuto degli ottimi colori, un buon angolo di visione ed una buona velocità.
    Ad esempio i Philips più riusciti di solito sono stati quelli con i pannelli Lg, philips ha infatti usato anche sharp, che sono sempre di buona qualità, ma in alcuni casi "peggiori".
    La differenza la fa molto l'elettronica, infatti a parità di pannelli ci sono televisori molto differenti tra loro nella resa. Ad esempio a seguito della joint venture Sony ha utilizzato i pannelli samsung.
    Quindi kralin non denigrare pannelli e tecnologie che non conosci. Tra l'alto il prossimo Lg LM9600 sulla carta promette bene, quindi staremo a vedere.
    Bisognerà veramente vedere quali tra i vari lcd led quest'anno sarà il migliore, ma in ogni caso la qualità generale dei top di gamma dovrebbe essere piuttosto alta, del resto siamo giunti alla maturazione e quasi al termine di questa tecnologia (parlo per prodotti top di gamma, perché chiaramente non spariranno gli lcd led).
    Dalle prime recensioni il nuovo samsung ES8000 sembra veramente ottimo, e dovrebbe aver risolto, o quanto meno ridotto molto i problemi della serie del 2011. Probabilmente potrebbe essere tra i migliori prodotti dell'anno (sempre se piace un lcd led).
    Proprio l'LG lm9600 con il suo direct led nanoled con le 288 zone controllate dal processore dual core ed il 3d passivo, sembra interessante.
    Toshiba era uscita già l'anno scorso con dei bei prodotti, e credo che quest'anno possa fare altrettanto bene, specie considerando la più semplice programmabilità del nuovo dual core, rispetto (al comunque buono) Cevo.
    Panasonic, dai primi commenti o più che altro dalle prime impressioni, per nulla approfondite, dovrebbe sfornare anche dei buoni edge led (anche se me li aspettavo leggermente più economici, non certo con prezzi superiori ai VT).
    Non ci resta che aspettare la commercializzazione del tutto e le recensioni specializzate e degli utenti, che grazie alle olimpiadi e agli europei non dovranno tardare (tranne philips!!).

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    @gianluca

    scusa ma dalla foto dove si vede che li produce panasonic quei pannelli? io avevo capito li producesse LG così come li produce per i philips con 3D passivo. forse non si capiva, ma non dicevo non fosse IPS ma che non fosse l' "IPS della panasonic" che l'azienda sponsorizza tanto.
    da quello che ho capito io gli IPS panasonic di quest'anno sono stati sviluppati in modo da avere tempi di risposta davvero bassi.
    la serie ET purtroppo non è una serie di punta per panasonic da qui il "fascia bassa" PER PANASONIC con tanto di virgolette.

    @gli altri
    non mi sembra di aver scritto da nessuna parte che LG non faccia dei buoni LCD, anzi proponevo l'acquisto dell'LM9600 che è full LED local dimming, a differenza di questo ET5 che crdo sarà al massimo al livello dell'LG650W/LM8600.
    RELAX! che magari voi sapete tutto, ma non siete gli unici depositari della conoscenza
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  13. #28
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da Kralin Visualizza messaggio
    @gli altri
    non mi sembra di aver scritto da nessuna parte che LG non faccia dei buoni LCD, anzi proponevo l'acquisto dell'LM9600 che è full LED local dimming, a differenza di questo ET5 che crdo sarà al massimo al livello dell'LG650W/LM8600.
    Scusa, ma hai detto che sono di fascia bassa perchè li produce lg, quella frase era inequivocabile.
    Meglio così comunque

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Dico solo una cosa: a meno che non mi si sfascia il televisore non lo cambio se non con un TV OLED da 40"/42" quando esisteranno e avranno prezzi umani!
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310

    @theprov
    ho detto che sono di fascia bassa nella line up panasonic (i WT50 sono la fascia alta) e l'ho messo pure tra virgolette per dire che tanto bassa non era!

    poi aggiungiamoci che su questo sito se metto le virgolette si vedono sul forum ma non nel commento delle news, e ecco il risultato...

    cmq pare che in europa lancino anche il 55"ET50, aspettiamo e vediamo.

    per ora per quanto mi riguarda io sono indeciso proprio tra l'LM9600 e il GT50.

    se riescono ad abbassare ulteriormente l'input lag rispetto all LW980 potrei tornare anche agli LCD...


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •