|
|
Risultati da 16 a 30 di 85
Discussione: Festival di Sanremo in HD e audio 5.1
-
14-02-2012, 15:53 #16
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 458
che tristezza sparare a zero su una manifestazione canora,per la quale ci sono oltre 60 anni di storia e grandi interpreti della canzone italiana.Significa davvero non avere a cuore la storia musicale di questo paese!
-
14-02-2012, 16:51 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
-
14-02-2012, 17:10 #18
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 33
Io invece, dopo aver letto la notizia su AVM, ho cercato disperatamente notizia sulla RAI, seguendo con molta attenzione tutte le informazioni relative al festival e non ho mai sentito nulla in merito all'HD e al DD. Forse tu che la segui raramente sarai stato fortunato a beccarti il momento esatto della notizia. Ma comunque, perchè non c'è nessuna notizia sul sito, ne tantomeno sulle zone coperte?
-
14-02-2012, 17:21 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
-
14-02-2012, 17:35 #20
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Venzone, UD - Tampa, FL, USA
- Messaggi
- 53
@Michele Turturro e Gian Luca Di Felice:
1. Il "canone" se leggi bene la legge, si chiama "tassa sul possesso di un apparecchio atto alla ricezione di un segnale radiotelevisivo", quindi in pratica come il bollo della macchina.
2. Per info sulla copertura: www.raiway.it (la società costola di rai che gestisce gli impianti).
Rai HD, così come tutti i multiplex, è garantito solo in condizioni di switch off già avvenuto. Nelle aree di switch over c'è solo al limite il mux A e il mux B (vedi Wikipedia per quello che contengono).
Da me in friuli, digitale dal 3 dicembre 2010, si vede solo da quella data. E per fortuna che lo vediamo, dato che la Rai è l'unica emittente in digitale nel mio paese..
3. Nello spot che ho visto c'era ben in evidenza la dicitura "In HD e Dolby Digital 5.1 sul canale 501".
-
14-02-2012, 17:58 #21
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 33
......è garantito solo in condizioni di switch off già avvenuto.
Ti sembra giusto che la RAI non consenta a tutti gli utenti di usufruire delle stesse condizioni? Vi ricordo che ciò va avanti già da un pò di tempo (vedi Mondiali di calcio, film in HD durante il periodo natalizio, ecc). Ci sono altre emittenti che pur non ricevendo i soldi del canone forniscono trasmissioni in HD già da molto tempo e senza che sia avvenuto lo switch off.
-
14-02-2012, 18:03 #22
Per parafrasare al tua chiusa, si potrebbe dire: "al solito non ci si prende minimamente la briga di informarsi".
Hai avuto sicuramente il tempo di collegarti al Forum e scrivere il tuo post di lamentele, avresti potuto impiegare lo stesso tempo nel cercare le aree coperte dallo switch off, ormai tutti sanno cosa è, esiste un sito apposito, sul forum è da anni che si parla di aree coperte, di mux, di switch over e di switch off.
Però, come "al solito" è più facile lamentarsi, forse si ha più visibilità?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-02-2012, 18:31 #23
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 33
Devi andare piano con le affermazioni di basso tono. La mia polemica nasce dal fatto che siamo al 2012 e la RAI non riesce ancora ad offrire servizi che avrebbe dovuto già garantire, perlomeno in alcune occasioni particolari come il Festival di Sanremo (e ripeto altre emittenti lo fanno già senza i soldi del canone). A proposito del mio livello diconoscenza in materia, possiamo confrontarci e vedere chi ne sa di più.
-
14-02-2012, 18:52 #24
per esempio, la frequenza destinata al mux-4, quello di raiHD tra gli altri, potrebbe essere ancora occupata da Tele-Ricotta, in una qualche zona non ancora svuiccioffata...
Il passaggio all digital, per tutta una serie di ragioni tecniche, burocratiche e perchè no, sociali che risalgono a parecchi anni fa, non è una cosa da bacchetta magica e quindi non è che si possano spostare frequenze così a piacere...
Posso al limite concordare che i motivi remoti di questa difficoltà, sono una conseguenza di un certo malcostume...
-
14-02-2012, 19:14 #25
Al contrario! Proprio perchè mi sta a cuore la Nostra storia sono contro a questa manifestazione. Noi abbiamo insegnato l'arte, la musica, il cinema,... TUTTO! E ora... beh, e ora niente, si vive di ricordi e basta. Una volta eravamo giustamente invidiati ed amati nei campi prima citati, e ammetterai che non è possibile dire lo stesso parlando al presente (salvo rarissimi casi). Detto ciò trovo inutile, e soprattutto fuori luogo visto il periodo di crisi, continuare quello che è diventato ormai un circo, tutto qui.
Volevo specificare ai moderatori, visto che mi sono espresso male, che non mi riferivo a voi della redazione quando dicevo "Continuiamo a pompare ecc.." ma ai produttori/organizzatori del festival che ora si impegnano pure a fornire audio e video di qualità (quando paradossalmente la qualità manca alla base). Voi avete riportato semplicemente una notizia, e su questo non ho assolutamente nulla da dire.
Comunque, tornando in tema, già si parla di 4k per il 2013 e le TV italiane sono ancora quasi tutte a bassa definizione, dandoci giusto un assaggio di HD in sporadici casi (come appunto il festival).. si daranno mai una mossa per adeguarsi al presente?! Per fortuna c'è Sky che qualcosa in più ci da, ma essendo a pagamento direi anche "e ci mancherebbe!".CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
14-02-2012, 19:46 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Confermo HD 1080i e audio Dolby Digital 5.1 sul canale 501 Rai HD....e non sembra neanche male come mix per ora!
Gianluca
-
14-02-2012, 20:14 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 117
lo sto vedendo su rai hd ma dall'ampli collegato in hdmi sia alla tv che con decoder del blu ray ricevo un segnale stereo, qualcuno lo riceve in 5.1?
-
14-02-2012, 20:23 #28
anche io audio solo in stereo tramite cavo ottico. come mai?
-
14-02-2012, 20:29 #29
Il dolby Digital è attivo sulla seconda traccia audio.
Dovete selezionarla manualmente
Di default è settata la traccia audio normale
-
14-02-2012, 20:29 #30
edit
..VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach