|
|
Risultati da 16 a 30 di 58
Discussione: Francia: Canal+ dice basta al 3D
-
29-12-2011, 09:08 #16
Originariamente scritto da luctul
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
29-12-2011, 14:11 #17
Originariamente scritto da rossoner4ever
.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
29-12-2011, 20:12 #18
Si possono sempre usare, un bel paio di lenti a contatto,
anche colorate
Personalmente i film 3d , se fatti bene, sono belli da vedere,e coinvolgono come pochi.
Logicamente, se vengono realizzati con i piedi,concordo con voi e nulla da eccepire.
De gustibus non disputandum est
-
30-12-2011, 08:47 #19
Concordo...se il 3d è fatto bene e la catena adeguata è un divertimento assicurato...peraltro ora gli occhiali sono leggerissimi e poco invasivi...scoccia mettere gli occhiali?ma quando c'è il sole cosa fate?inforcate gli occhiali...accidenti bisognava chiedere al padreterno di fare il sole auofiltrante
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
30-12-2011, 10:26 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Originariamente scritto da luctul
Onestamente il 3D, com'è concepito oggi, e parlo a fronte di esperienze 3D in sala Energia a Melzo e di video demo per catene Panasonic ben tarate, quindi tutte cose di primo livello, mi sembra qualcosa di estremamente artificioso e di ben più lontano dall'effetto visivo percepibile dai nostri occhi, rispetto ad una bella visione 4K (e a quel punto, non voglio immaginare cosa potrebbe succedere con l'8K), e questo che che ne dicano alcuni.
Anche perchè il 3D di cui parliamo oggi, anche quando lavora, giustamente, più sulla profondità della scena che sugli oggettini che spuntano fuori, altro non fa che proporre immagini e figure 2D su piani prospettici differenti; in questo la stereoscopia moderna ricorda molto certi libri pop-up per i bambini (ed infatti "Coraline", personalmente il miglior 3D concepito, anche meglio di "Avatar", ci giocava molto con questo fatto, in maniera assolutamente intelligenete), che però è ben lungi dal poter essere definita una riproduzione di quanto noi vediamo quotidianamente.
Poi per carità, l'effetto può essere comunque simpatico, ma per non più di 10 minuti, per me, senza contare che basta una scena movimentata un pochino, perchè l'occhio, o almeno così mi è sempre successo, facesse fatica a mettere a fuoco quanto si vedeva (oltre al mal di testa e al senso di stordimento post-visione che si protrae per un buon quarto d'ora almeno, e parlo sempre per esperienza personale).
Oltretutto la percezione del dettaglio e della colorimetria che si ha con un bel blu-ray 2D già oggi è molto più appagante di qualsiasi visione 3D, personalmente, anche quando il film è stato studiato in 3D dall'inizio, con scene statiche e slow motion nei punti cruciali (cosa di per sè fastidiosa, perchè in un certo senso è indice di quanto qeusta tecnologia limiti i registi).
E con questo mi scuso se son finito OT.Ultima modifica di Peter1985; 30-12-2011 alle 10:35
-
30-12-2011, 10:33 #21
Originariamente scritto da Peter1985
ora il discorso che il 3d deve essere come percepiamo la realtà secondo me porta un po' fuori strada....anche LSD ai suoi tempi faceva vedere cose non realistiche ma era(per chi lo ha provato)uno sballo....(perdonami questa digressione)
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
30-12-2011, 11:35 #22
peggio per voi se il 3d non vi piace, per me è FANTASTICO !!!mai avuto problemi di mal di testa, affaticamento visivo o altro, e ho visto film da 2 ore e giocato x piu' di 2 ore.
-
30-12-2011, 12:36 #23
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 40
All'inizio anch'io ero (molto) scettico; ho visto un film 3d al cinema (Coraline) ed è stato un'inutile tortura. Da quando ho provato Sky 3d a casa, con tv 3d passivo, quindi con occhiali leggerissimi sotto i quali ho potuto mettere i miei occhiali da vista, allora non mi è dispiaciuto affatto, anzi. Basta considerare la stereoscopia come un'esperienza diversa dalla normale* visione di un film (*in cui è la qualità dello stesso a provocare il senso d'immersione). Col 3d, beh, un documentario piuttosto che un cartone animato in CGI possono trarre qualche giovamento. Chiaro che non è un'esperienza sconvolgente, che non merita un sovrapprezzo nè tantomeno eventuali malditesta, ma è "diversa" sicuramente. Secondo me Canal+ è arrivata troppo in anticipo sui tempi, il 2011 mi sembra infatti il primo anno in cui i produttori stiano fornendo funzionalità 3d anche agli apparecchi non top di gamma; inoltre il mercato deve ancora capire che la tecnologia passiva, benchè di qualità inferiore, è l'unica che possa veramente allargare il bacino d'utenza.
Insomma, se questo 3d dovesse andare definitivamente gambe all'aria nessuno si strapperebbe i capelli, ma visti gli sforzi del mercato in questa direzione sarebbe un peccato smettere per sempre di sfruttarlo.
-
30-12-2011, 14:11 #24
L'effetto 3-D non è una novità di questo millennio e già negli anni 50' (1950) erano in vendita i visori ViewMaster che con i loro supporti circolari, dotati di 12 doppie copie di micro diapositive, consentivano una visione stereoscopica.
Anche qualche film arrivò nelle sale, negli anni seguenti, con visione in 3-D, vuoi con gli occhialini (di carta) con filtri rosso e blu, vuoi con gli occhiali con lenti polarizzate, ma, come ricorderete, tale innovazione non aveva mai preso piede.
Il successo, almeno iniziale, della nuova era 3-D lo si deve al film "Avatar" appositamente ideato e realizzato per la stereoscopia ed è stato il motore trainante della reintroduzione di tale applicazione.
Ci sono persone che mangiano esclusivamente per alimentarsi, senza assaporare, gustare i cibi, diciamo che sono di "bocca buona", ce ne sono altre che invece apprezzano, gustandoli appieno, i manicaretti e sono assai esigenti.
La medesima cosa accade a noi appassionati di Audio-Video, c'e' chi si contenta e chi vuole la perfezione, o quasi... anche da questa opportunità che, almeno per il momento, non sembra in grado di offrirla.
Non credo che Canal+ cesserà le sue trasmissioni in 3-D, nel senso che, senz'altro abolirà il canale dedicato, ma che, all'occorenza, trasmetterà eventi-films, in stereoscopia, sui canali 'normali' del proprio bouquet.
-
30-12-2011, 15:56 #25
Originariamente scritto da luctul
? Chi ha gli occhiali da vista generalmente li toglie e mette le lenti da sole acriliche, del resto ormai ci sono offerte anche nel settore ottico
...
Io porto gli occhiali da vista e d'estate sotto il sole uso le lenti acriliche, ma di sicuro non mi metto davanti la TV con 2 paia addosso perchè lo trovo ridicolo e fastidioso. Considerando poi che non posso nemmeno usare le lenti a contatto per problemi di allergia rinuncio senza alcun problema al 3D e mi accontento del 2k in attesa del'arrivo del 4k.
Quello che ha scritto Peter1985 è esattamente ciò che penso io... Nulla da dire a chi sostiene che è divertente ma personalmente non la ritengo la tecnologia migliore per percepire in modo corretto le prospettive reali; col 2D mi sento più appagato e fatico a credere a quelle persone che affermano il contrario.TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
30-12-2011, 16:08 #26
Originariamente scritto da gio1981
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
30-12-2011, 16:15 #27
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 37
parere personale, ma il 3D casalingo è semplicemente orrendo, inguardabile... che poi non è 3D, è sovrapposizione. Bah, la negazione del cinema.
-
30-12-2011, 16:32 #28
Originariamente scritto da robertocastorina
Le lenti a contatto, quelle si, io le trovo insopportabili.
Personalmente guardando qualcosa in 3D non mi accorgo neppure del secondo paio di occhiali, tanto sono leggeri.
@Andres
Ma perchè la negazione del cinema? Io apprezzo Hitchcock in Bianco e Nero, ma perchè no, anche un CARS 2 in 3D.
P.S.: un film in 3D nativo NON è semplice sovrapposizione di immagini.Ultima modifica di marcocivox; 30-12-2011 alle 16:38
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
30-12-2011, 17:00 #29
Originariamente scritto da marcocivox
In ogni caso secondo me non hai capito il senso del mio post che voleva appunto far capire che, mentre per contrastare il sole sistono delle lenti speciale da vista, per il 3D non esitono.TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
30-12-2011, 17:14 #30
Originariamente scritto da andres
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics