Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 54
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Meno male che Sony si è ricordata come si chiama... Ad aspettare gli altri produttori, si finiva che provavano ad ammoccarci tutte le più assurde minchiate concepibili e poi forse tra 10 anni...

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    23

    Limiti degli schermi OLED

    La tecnologia OLED ha grandi vantaggi (bassa tensione di alimentazione, ottimo contrasto, brillantezza dei colori) tuttavia presenta ancora dei limiti. Primo fra tutti il costo ancora elevato del processo produttivo. In secondo luogo gli schermi OLED hanno una durata molto inferiore agli schermi a cristalli liquidi e agli schermi al plasma. Il materiale organico di cui sono composti, infatti, tende a perdere la capacità di emettere luce dopo poche decine di migliaia di ore di esercizio.(Fonte Wikipedia)
    Il che mi sembra un inconveniente non da poco, in genere quando ti promettono una nuova tecnologia a costi accessibili entro 3-4 anni questa arriva, quando arriva, non prima di 10 anni.

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    ___[CUT]___

    Sei pregato di rispettare la regola 2h riguardante le quotature.
    (nordata)


    Azz bella roba !! non ho mai visto un oled ma non spenderei mai tutti quei soldi x un tv con una durata di vita cosi' bassa !!
    cmq il 4k sui tv lo trovo a dir poco RIDICOLO !!!il full-hd basta e avanza anche sul mio 60" il 4k ha senso solo sui videoproiettori (forse) ma poi uno dovrebbe ricomprarsi lettore bluray 4k, ricomprarsi i bluray in versione 4k e magari a 30.00 l' uno !!

    non hanno capito che devono solo migliorare il 3d, eliminare il ghosting e proporre tv da 50" 60" a prezzi bassi, per me il Plasma va benissimo e non ha nulla da invidiare nemmeno ai nuovi lcd led...
    Ultima modifica di Nordata; 02-12-2011 alle 22:52

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Tutto come preannunciato da tempo. Verso il 2015 avvio al 4K di massa e poi nel 2023/4...l'8K. Non dimentichiamoci che mamma Rai, BBC e NHK Giappone stanno già sviluppando direttamente l'8K senza apparentemente aver preso minimamente in considerazione il 4K. Sicuramente uscirà soft in 4K ma converrà comprarlo o è morto ancora prima di nascere? Non converrebbe invece lasciare l'attuale risoluzione per poi passare direttamente all'8K dopo il 2020? Sinceramente tutte queste smanie consumistiche da parte dei produttori, considerando anche la crisi economica mondiale, proprio non le capisco. Non lo sanno che il troppo stroppia..?

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da gio1981
    cmq il 4k sui tv lo trovo a dir poco RIDICOLO !!!il full-hd basta e avanza anche sul mio 60" il 4k ha senso solo sui videoproiettori (forse)
    In base a quali esperienze visive affermi ciò?

    Citazione Originariamente scritto da gio1981
    ma poi uno dovrebbe ricomprarsi lettore bluray 4k, ricomprarsi i bluray in versione 4k e magari a 30.00 l' uno !!
    Nessuno ti obbliga a cambiare, se a te il 2k basta e avanza che problemi ti poni?

    Citazione Originariamente scritto da gio1981
    non hanno capito che devono solo migliorare il 3d,
    Allora sepriamo che continuino a non capirla...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Ma che si sappia la tecnologia OLED necessiterà di un uso invasivo dell'interpolation frame come nei LED?
    Perchè ad esempio per me questa può essere una grossa discrimiante (detesto l'utilizzo di motion flow e affini)

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Theron
    Il materiale organico di cui sono composti, infatti, tende a perdere la capacità di emettere luce dopo poche decine di migliaia di ore di esercizio.(Fonte Wikipedia)
    Ah beh...se poche decine di migliaia di ore sono un tempo limitato...rapida botta di conti: facciamo 30000 ore con un tempo medio giornaliero di 8 ore (ma sarà dura che vengano usati per così tanto tempo, cmq stiamo larghi). Risultato? 10 anni...Vi sembrano pochi? Parte prima l'elettronica degli OLED, state tranquilli...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Peter1985
    Ma che si sappia la tecnologia OLED necessiterà di un uso invasivo dell'interpolation frame come nei LED?
    E perchè i LED necessitano di uso invasivo del frame interpolation? Non direi proprio che sia una necessità. Inoltre, gli OLED non sono LCD, quindi non vedo il problema...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406
    ma a che serve sto 4k?ma perchè già tirano in ballo un nuovo standard?a mio parere è una cosa inutile,in teoria per apprezzare la maggiore risoluzione serviranno televisori di media piu grandi senza contare che di software adatto non ce n'è nemmeno l'ombra....al massimo sarebbe utile per qualche fanatico pciista che vuole giocare a super risoluzioni,ma per il resto?
    interessante invece il discorso oled,quella sarebbe una vera e propria svolta che risolverebbe una volta per tutte il problema nero,clouding,stampaggio,aloni etc..(almeno si spera)
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Monitor 4K ma ancor meglio 8K sicuramente potranno servire e non poco al settore pro per le elaborazioni di foto/video. Anch'io mi diletto di fotografia e avere un monitor almeno in 4K mi piacerebbe parecchio anche se, come ho detto, sarebbe meglio che passassero al 8K direttamente caso mai fra 7-8 anni.

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da shiryu
    ma a che serve sto 4k?ma perchè già tirano in ballo un nuovo standard?a mio parere è una cosa inutile,in teoria per apprezzare la maggiore risoluzione serviranno televisori di media piu grandi senza contare che di software adatto non ce n'è nemmeno l'ombra....al massimo sarebbe utile per qualche fanatico pciista che vuole giocare a super risoluzioni,ma per il resto?
    Ma perchè, 6/7 anni fa quando uscirono i primi lettori BD e i primi display fullHD non furono proprio dei fanatici i primi ad acquistare? E mi ricordo di quanti in questo forum affermavano che con polliciaggi sotto i 50" era inutile passare da un HD ready ad un fullHD! Bene, oggi esistono solo schemi fullHD! Come la mettiamo?
    Ma che male vi può fare un uteriore aumento della risoluzione? Anche se le differenze dovessero essere minime che importanza vuoi che abbia se tra 4/5/6 anni lo pagherete come un fullHD di oggi? Del resto se ciò avverrà è perchè ci saranno i soliti fanatici da ringraziare...
    Per quanto riguarda i software che mancano è un ragionamento che non ha senso in quanto è ovvio che il lancio di tali TV avverrà quando ci saranno i primi film in 4k; del resto la stessa cosa è avvenuta per i software in HD, ovvero prima che questi fossero fruibili si parlò per anni dell'uscita dei primi plasma/LCD, la storia tecnologica insegna...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Per quanto riguarda i software che mancano è un ragionamento che non ha senso in quanto è ovvio che il lancio di tali TV avverrà quando ci saranno i primi film in 4k; del resto la stessa cosa è avvenuta per i software in HD, ovvero prima che questi fossero fruibili si parlò per anni dell'uscita dei primi plasma/LCD, la storia tecnologica insegna...
    questi parlano di 3-4 anni...ce ne vorranno minimo 6-7 secondo me per farci buttare i bluray dalla finestra e passare al nuovo standard
    quindi parlare già di 4k ora per me non ha senso
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    4/5/6 anni lo pagherete come un fullHD di oggi? Del resto se ciò avverrà è perchè ci saranno i soliti fanatici da ringraziare...
    Per quanto riguarda i software che mancano è un ragionamento che non ha senso in quanto è ovvio che il lancio di tali TV avverrà quando ci saranno i primi film in 4k; del resto la stessa cosa è avvenuta per i software in HD, ovvero prima che questi fossero fruibili si parlò per anni dell'uscita dei primi plasma/LCD, la storia tecnologica insegna...






    Se fossi straricco non mi porrei il problema, ma mi scoccerebbe non poco dover pagare di nuovo un inutile tv da 40" 2000 euro o piu' pagare un lettore bluray 3d 4k 1000 euro dover ricomprare tutti i film in versione bluray 4k al modico prezzo di 30.00 l' uno...

    Mi dirai "nessuno ti obbliga" ma noi appassionati vogliamo sempre avere la tecnologia + bella e ci facciamo fregare ogni volta !!

    cmq un tv 4k non lo comprerei mai, la cosa + inutile el mondo, se mai un vpr 4k avrebbe ancora senso.

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da shiryu
    ce ne vorranno minimo 6-7 secondo me per farci buttare i bluray dalla finestra e passare al nuovo standard
    quindi parlare già di 4k ora per me non ha senso
    per me invece ha senso e come, inoltre non dovrai buttare nessun BD ma semplicemente comprare i futuri BD di quei film concepiti in 4k...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da gio1981
    Se fossi straricco non mi porrei il problema, ma mi scoccerebbe non poco dover pagare di nuovo un inutile tv da 40" 2000 euro o piu' pagare un lettore bluray 3d 4k 1000 euro dover ricomprare tutti i film in versione bluray 4k al modico prezzo di 30.00 l' uno...

    Mi dirai "nessuno ti obbliga" ma noi appassionati vogliamo sempre avere la tecnologia + bella e ci facciamo fregare ogni volta !!
    Ti sei già risposto da solo: che ci sarà o meno il 4k prima o poi ti verrà comunque voglia di acquistare un nuovo TV e a quel punto, se il 4k avrà preso piede, lo avrai anche tu...

    Citazione Originariamente scritto da gio1981
    cmq un tv 4k non lo comprerei mai, la cosa + inutile el mondo
    Continuate a scrivere che un TV 4k è la cosa più inutile del mondo senza averne mai visto un all'opera, assurdo!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •