• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cameron: "Hugo" miglior 3D mai visto!

Boh, il 3D ancora poco mi convince, magari questo film potrebbe farmi cambiare idea. Ma perche' io vada al cinema, dovrebbe avere recensioni unanime sulla qualita' del 3D...per capirci avatar mi e' piaciuto molto come film, ma come 3D ( unico da me visto ) l'ho trovato decisamente mediocre. Piuttosto preferirei vedere e in fretta i 4k, anche per i BR e tv casalinghe.
 
Avatar secondo me è il film più sopravvalutato della storia (un video-gioco tecnologico che ha scopiazzato "Pocahontas" e "Balla coi lupi"), ma Scorsese è il più grande regista vivente e quello che ha detto Cameron, anche se cura i suoi interessi, mi è piaciuto. Non vedo l'ora di vederlo, in inglese, ovviamente!
 
Ha detto solo che ha la miglior fotografia non il miglior 3D mai visto.... cioè che nonostante lo si veda con gli occhialini, probabilmente non ci saranno sfocature o "oscuramenti" tipici di molti film 3D.
 
No, veramente, Cameron, ha anche detto che ogni inquadratura, ogni sfumatura è pressoché perfetta, vista la statura ed il pedigree di Scorsese ed il 3D aggiunge un elemento di coinvolgimento in più.
 
Ma il film è in 1.78:1, o è solo il formato del video quì sopra?
Non vorrei che Cameron avesse definitivamente deciso di ordire una congiura ai danni del 2.35 nel 3D! ;)
 
Il 3D bisogna saperlo usare

Ho visto quasi tutti i film in 3D usciti sul mio tv, mi mancano Capitan America e Cars 2, vedro' entrambi a breve.

Posso dirvi che il 3D va saputo usare. Finora la media e' stata discreta, una delusione COLOSSALE invece il 3D in Harry Potter. Credo che sia stato aggiunto successivamente, in postproduzione, perche' una profondita' cosi' scarsa non la vedevo da mesi. L'ultimo Harry Potter va visto assolutamente in 2D, perche' e' il primo e finora unico film in assoluto in cui col 3D la visione peggiora. Non si riesce ad apprezzare neanche una scena, una pena infinita.

Per chi, come me, ha un tv 3D, l'uscita di Cameron non sorprende per nulla. Chi vede film in 3D incrocia le dita e spera che il 3D sia usato per dare "informazione" e "valore" alle scene. In precedenti thread stilavo una classifica, plaudendo (non per la trama ma per l'uso del 3D) ad alcuni film quali "My soul to take" o film d'animazione quali "Toy story 3".

Ora aspetto Hugo e spero che altri registi imparino ad usarlo il 3D perche', quando e' nelle giuste mani, credetemi, e' un valore aggiunto davvero notevole ...
 
Top