Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...572-_6652.html

    Il costruttore nipponico annuncia l'arrivo del suo nuovo pre-processore audio-video RSP-1572, un aggiornamento del precedente RSP-1570 che apporta la compatibilità 3D nativa, il collegamento USB per iPod/iPad/iPhone e 6 ingressi e 2 uscite HDMI 1.4

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Molto molto interessante

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    176
    Ma rotel non è inglese e non nipponico come da abstract dell'articolo"
    .

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Albertz, ti confermo che Rotel è assolutamente giapponese!! Gli uffici di ricerca e sviluppo sono stati spostati in Gran Bretagna (con la produzione principalmente ad Hong Kong), ma la casa madre è sempre in Giappone (precisamente a Tokyo) e attualmente di proprietà di Bob Tachikowa, figlio del fondatore di Rotel (che l'ha fondata nel 1966).

    Gianluca
    Ultima modifica di Gian Luca Di Felice; 15-11-2011 alle 14:49

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    @ Albertz, ho fatto ulteriori ricerche e mi correggo: Rotel è stata acquisita nel 2009 da B&W....quindi la proprietà è effettivamente ora inglese!
    Comunque nasce ed è stata fino a quella data un'azienda giapponese...e per me tale rimane (per storia e tradizione)....è un po' come dire che Lamborghini è italiana...anche se sappiamo che la proprietà è ormai tedesca da diversi anni!

    Gianluca
    Ultima modifica di Gian Luca Di Felice; 15-11-2011 alle 14:53

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Beh, che sia proprietà di B&W dovrebbe rassicurare sulle qualità introdotte nei loro prodotti.

    Io che siano inglesi più che Giappo nell'audio lo vedrei come fattore positivo. Anche se ammetto che Rotel non l'ho mai considerata seriamente per un acquisto in ambito Hi.fi
    walk on
    sasadf

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    176
    Grazie per la precisazione ragazzi era un dubbio che avevo da un pò ma non mi era mai informato a fondo.
    A

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    20

    @sasadf : la qualita' e' indubbia, basta aprire l'ampli RA1520.
    Tanto piu' inspiegabile l'incompatibilita' ad alto volume dello stesso RA1520 con le mie B&W CM7.
    Ma i progettisti B&W e Rotel non si parlano?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •