Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...opeo_6649.html

    Il noto servizio di VOD in streaming statunitense prepara il suo debutto in Europa. Ad ulteriore conferma arriva ora l'ufficializzazione di un accordo con la divisione inglese della major Lionsgate che darà così la possibilità di accedere al loro catalogo in Gran Bretagna e Irlanda

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Orfano del BB vicino casa (non ordina praticamente più nulla di nuovo da settimane...), impossibilitato a noleggiare su MUBI e Qriocity per manifesta inferiorità culturale dei sopracitati servizi (uno offre contenuti interessanti, ma non per l'Italia e comunque senza sottotitoli "digeribili", l'altro tranne le solite cose che comunque non vado a vedere al cinema non propone...) spero tanto in:
    * Un servizio bilanciato tra costi, modalità di fruizione, qualità A/V accettabile (ahimé, proietto... )
    * Un catalogo che NON INCLUDA SOLO LE SOLITE fracassonate da multiplex, ma che spazi anche in qualcosa di un po' più di nicchia (sic!) e soprattutto SEMPRE fruibile ANCHE in VO e coi sub in Italiano.
    * Un catalogo temporalmente AMPIO: va bene che oggi la memoria collettiva risale al più alla settimana scorsa, ma qualcuno che vorrebbe vedere/ri-vedere film di qualche decennio prima c'è perbacco! (o no? )

    Ciao!
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Mi duole constatare che per saziare la tua sete di Cinema (con la C maiuscola) dovrai attendere ancora a lungo... quanto ti capisco...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    treviso
    Messaggi
    60
    Il tipo di offerta di Netflix è proprio quello che starei aspettando da tempo.
    Curioso anch’io di capire quale possa essere la qualità A/V, anche se leggo su wiki che negli usa il bitrate più elevato è di 5Mbps, non credo che si possano pretendere meraviglie…
    Per quanto riguarda l’offerta dei films, il loro sito non mi pare che faccia vedere nulla, mi dice “Sorry, Netflix is not available in your country... yet” (o forse non ho capito io come fare…).
    Comunque tempo fa avevo letto un articolo interessante da cui sembra che i film che mancano siano quelli recenti e di successo, quindi direi proprio le fracassonate da multiplex.
    Vedi: http://www.businessinsider.com/where...al-view-2011-2
    Mi aspetterei quindi un’ampia offerta di titoli di catalogo e di produzioni medio-piccole. Sbaglio? Qualcuno che ha vissuto/vive negli usa che ha informazioni di prima mano?
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Salerno
    Messaggi
    206
    a me ciò che interessa davvero di netflix è la possibilità del noleggio tramite posta,mentre il servizio di vod allo stato attuale lo lascerei sempre e comunque come seconda scelta...ma sempre e comunque meglio di nulla visto che sono anch'io orfano di videonoleggi decenti.Per noleggiare un film devo farmi 20 km

    Ma vista la qualità del servizio postale e quella delle connessioni adsl italiche (tranne centri urbani con dslam non saturi) ho il presentimento che o verremo snobbati o ci verranno presentati film di qualità a/v inferiore.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    23
    Dopo averlo usato nei 9 mesi in cui ho vissuto in USA, posso dire che è la cosa di cui sento più la mancanza.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

    Se poi faranno accordi coi "soliti noti" (WB, Universal, Sony...) tagliando ex ante tutta la distribuzione minore e/o locale (vedi BIM, LuckyRed, ecc.) la vedo (per me) male, molto male.

    Contento d'essere smentito eh?

    Ciao!
    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •