Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...cate_6604.html

    Dopo il noto flop della prima versione, Google sembra ormai prossima al rilascio della nuova versione della sua piattaforma "Smart TV" Google TV 2.0. Su Internet spuntano le prime immagini e l'Android Market svela le prime applicazioni dedicate

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    77
    Quelli che oggi si chiamano Smart TV e Internet TV personalmente li ritengo in generale prodotti scandalosi. La cosa strana è che da anni ormai si stanno diffondendo dispositivi come i tablet che permettono tranquillamente di navigare, giocare, leggere la posta, vedere filmati in Full HD e fare tante altre cosette con imgombri praticamente pari a zero. Non capisco perchè no si decidono a realizzare una sorta di convergenza tra i TV LCD e questi dispositivi invece di tirare fuori accrocchi che hanno 3 applicazioni per vedere i filmatini su youtube col telecomando.
    Io il TV LCD lo utilizzo come monitor da sempre e credo che sarebbe un successo commerciale avere una sorta di All in one da 40" o anche di piu'.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    la soluzione migliore infatti è già stata adottata:
    pad con collegamento video wireless al tv !
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376

    HTPC

    La soluzione che esiste da anni si chiama HTPC, basta collegare il proprio PC per usare la TV come monitor per avere qualsiasi applicazione disponibile con possibilità praticamente infinite di aggiornamento e compatibilità.
    La SMART TV è (IMHO) uno specchietto per le allodole soprattutto per chi non mastica molto di informatica, ragione per la quale probabilmente la userà comunque solo come TV.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    234

    uso da anni un acer idea 510 che mi permette di fare molto di più. Sto pensando di sostituirlo solo perche voglio qualcosa di più piccolo da nascondere dietro al TV (ed ormai tutti quegli ingressi/uscite analogiche non mi servono più). Ho valutato sti accrocchi ma alla fine mi sa che mi comprerò/costruirò un altro HTPC...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •