Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...2013_6600.html

    IMAX annuncia un'importante partnership con Kodak che le consentirà di utilizzare gli oltre 50 brevetti dell'azienda statunitense per quanto riguarda i sistemi di videoproiezione Laser. L'obiettivo è quello di installare proiettori Laser nelle sale IMAX nel corso del 2013

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    =_= Epic news!!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Wow!!! Non oso immaginare la bellezza dei colori riprodotti grazie allo spettro del Laser e la codifica colore delle copie DCI .

    Come sempre mi auspico che anche nel consumer si dica presto addio alle UHP.
    Il mio prossimo proiettore deve essere assolutamente LampLess .
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    351
    Speriamo che la qualità video sia la stessa o superiore alla pellicola 15/70, altrimenti: scaffale (che in questo caso significa: stare a casa).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Così , a naso , direi che la qualità non sarà un problema
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Considerazioni varie:

    La risoluzione di 4K su schermi imax è decisamente pochina.... (Nel caso di proiezione digitale)

    Non dico che la definizione sia tutto ma la pellicola 70 MM a 15 perforazioni
    va ben oltre....(caso analogico)

    Per la verità anche gli schermi Imax quando sono troppo grandi la "grana" della pellicola si vede eccome, anche dall'ultima fila delle poltrone !!!(sempre in pellicola)

    Conclusione:quando l'immagine è esageratamente grande la risoluzione non basta mai !!!(vale per entrambe le tipologie di proiezione)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    4

    @fabry20023

    Sante parole le tue...! quoto al 100 %
    Aggiungerei che rimpiango la pellicola 70 MM 15 perforazioni... (ahimè...non sono più tanto giovane come forse lo sei tu fabry...)
    Ricordo che il buon vecchio CINERAMA a tre proiettori (ben tarato s'intende...) era forse ancora superiore...!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •