|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: AVplay - La cosa
-
14-09-2011, 08:17 #16
Beh, c'è il trailer a dimostrare tutta la pochezza di questo film!!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
14-09-2011, 08:35 #17
se siete in grado di giudicare un film dal trailer, tanto di cappello
-
14-09-2011, 08:45 #18
Infatti io non vado più al cinema...mi guardo coming soon tv e sono a posto.
Dai ragazzi...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-09-2011, 08:47 #19
Film del genere si, ho la presunzione di poterli giudicare già dal trailer. Raramente mi sbaglio.
Del resto le scene fatte vedere sembra siano state fatte con un copia/incolla dalla COSA. Anzi, più che copia/incolla direi scimmiottate!
Il tutto imho!TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
14-09-2011, 08:59 #20
E' quello che ho detto all'inizio della discussione. Più che un prequel sembra un reboot, ma da qui a stroncarlo solo dopo aver visto il trailer ne passa...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-09-2011, 11:02 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
... Quello che mi disturba è un'altra cosa. Se l'originale (a questo non potevano trovare un'altro nome, così per evitare la confusione?) era ambientato nel 1982, con flipper dell'epoca e computer senza interfaccia grafica perchè in questo prequel vedo tecnologia più avanzata, da giorni nostri?
Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.
-
14-09-2011, 11:31 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 124
Mio dio non rovinatemi la cosa!!!!! Ormai è troppo tardi!!!
-
14-09-2011, 13:13 #23
Originariamente scritto da stazzatleta
. Non ho problemi ad affermare che scelte così imho rappresentano la rovina del cinema...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
15-09-2011, 10:20 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 142
Dalla news pensavo peggio...cioè rimetter mano a un film del genere, di quasi 30 anni fa...invece il trailer non è malaccio, ovviamente non faccio paragoni ma pensavo peggio
-
16-09-2011, 19:11 #25
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 52
La differenza sta nell'originalità...anni fa un film come La Cosa fece inorridire le platee di mezzo mondo (avrebbe fatto di meglio, se non fosse sceso sulla terra un extraterrestre tanto buonino che risponde al nome di E.T.), e non soltanto per gli incredibili, truculenti effetti speciali di un esordiente Stan Winston (Rob Bottin accreditato, ma nei titoli di coda i ringraziamenti speciali vanno a lui), bensì proprio per l'originalità (seppur non proprio tutta farina del suo sacco) del soggetto, diretto da un Carpenter in stato di grazia. E le menti creative degli sceneggiatori di 30 e più anni fa avevano ancora molto da cui attingere dal calderone. Oggi purtroppo bisogna ammettere che siamo tutti un pochino viziati e palesemente criticoni. Oggigiorno difficilmente qualche pellicola (densa di effetti speciali) dona coinvolgimento come capitava una volta. Anni fa se usciva un kolossal capitava si e no una volta ogni 1/2 anni, adesso li sparano nelle sale come palline da tennis. Siamo assuefatti, di conseguenza sin troppo critici, e generalmente sempre in negativo. E' un po' come mangiar lasagne tutti i giorni, per quanto buone dopo un po' chi le regge più?
Certo é che lanciarsi in un prequel di un film dell'82 é una bella responsabilità (oltretutto pare vi sia stata la benedizione da parte di Carpenter). Si spera perlomeno in qualcosa di dignitoso. Va tenuto conto poi, che sovente in un trailer vengono proposte diverse scene che non di rado non anticipano quasi nulla anzi, spesso mettono quasi fuori strada lo spettatore.
Io nell' 82 vidi La Cosa al cinema. Ero ovviamente regolare fruitore di riviste di cinema. Ebbene, sapete cosa disse la stampa specializzata sulla Cosa di Carpenter? Più o meno "Un mediocre tentativo di copiare un capolavoro originale". Che forse erano un po' troppo di "parte" (Howard Hawks) i signori redattori? E' un po' la storia che si ripete. Inoltre il film di Carpenter (si vede che i signori redattori il racconto non l'avevano letto) é alla lunga molto più fedele al libro, anzi, a quanto pare si é ancora trattenuto, poiché La Cosa della novella é decisamente peggiore di quella che appare nel film. Io vedo l'uscita del film positivamente. Mi spiace solo di un fatto...gli sforzi che nel gestire gli effetti speciali del film di Carpenter sono immani, probabilmente il massimo che per l'epoca era possibile ottenere dalle tecnologie (e gli artigiani) dell'epoca. E mi mancano. Tanto. Adesso é tutto digitale, tutto artefatto. E nella loro perfezione, poco convincenti.VProjector: Sony VPL-HW55ES - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR705- Player BR: Sony BDP 790 - Sistema Home Theater: JBL HT1 THX (5 sat + 2sub) - Finale di potenza (per i subwoofer) Nad 2400 - Cablaggio A/V: Monster Cable - Console: Nintendo Wii Computer: MacPro Quad-Core Intel Xeon