|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: Fox: dal 2013 addio alla pellicola
-
06-09-2011, 12:43 #16
Anche "The Hobbit" magari a 48fps
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
06-09-2011, 12:46 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Originariamente scritto da Rosario
By
-
06-09-2011, 12:51 #18
Figurati...
Leggerò l'articolo ma ho bisogno del mio tempo per leggere e capire l'Inglese..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
06-09-2011, 13:13 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Originariamente scritto da alpy
Credevo fosse semplicemente il boss della Panavision che rosicava come un castoro in amore per il successo della RED
[TROLL MODE OFF]
-
06-09-2011, 13:43 #20
Molto interessante l'articolo , già avevo sentito parlare della "finta" risoluzione dei sensori riguardo le fotocamere e sapevo che la dinamica della pellicola sia a tutt'oggi insuperata e pure ineguagliata dalle macchine da presa digitali.
Però l'articolo è d'accordo con me riguardo ai frame rate superiori al 24p."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
06-09-2011, 14:06 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Mah, sarà che fin ora quello che visto girato con le RED non mi ha pienamente convinto.
-
06-09-2011, 14:10 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Originariamente scritto da alpy
Ultima modifica di SydneyBlue120d; 06-09-2011 alle 14:40
-
06-09-2011, 14:15 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Oh, non è che dico che faccia schifo eh! Ci mancherebbe. Poi col tempo si sa che tutte le tecnologie migliorano. Dipende anche chi le usa le macchine. Ad esempio Nemico Pubblico di Mann ha un immagine che odio. Speed Racer mi piace. 2012 le parti girate con le Panavision Genesis non mi piacciono. Segnali dal futuro, così così.....ed è girato con la RED.
in ogni caso non mi hanno mai creato quell'emozione che mi crea la pellicola 35mm....che ricordo avere una risoluzione comunque enorme in fase di cattura delle immagini..
-
06-09-2011, 14:27 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
[editato]
Ultima modifica di g_andrini; 31-10-2013 alle 03:29
-
06-09-2011, 14:42 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Ma infatti il bello della proiezione digitale (e dei BD) è che distingui benissimo un film girato in 35mm da uno in digitale.
-
06-09-2011, 14:43 #26
Viva la pellicola!!!
Ma solo in fase di ripresa..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
06-09-2011, 16:21 #27
Originariamente scritto da alpy
Nettamente superiori le Sony Cinealta (F950 , F23 e F35)
-
06-09-2011, 16:31 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Originariamente scritto da Rosario
Mi associo,in fase di ripresa la pellicola ha ancora qualche cosa in più,poi va benissimo il resto della catena digitale...
-
07-09-2011, 06:57 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Originariamente scritto da vincent89
-
07-09-2011, 09:21 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 103
quoto chi all'inizio del 3d afferma che i gestori delle sale digitali poi con il tempo se ne fregano..visto in prima l'ultimo film con regia di clint eastwood..una cosa da scappar via..aloni su alcuni punti dello schermo..immagine quasi fuori fuoco...e l'ingresso non è che te lo regalano.sono un amante della pellicola..spero vivamente che in ripresa continuino a usarla..ok per il digitale in post produzione ma pure a 20k..
purchè non si perda niente di ciò che stà sull'emulsione nel trasferimento..su i supporti successivi..optomahd65,oppo980,sonygx350rdr,philips bdp7200 schermo autocostruito base220cm bianco ottico,pre psaudio4.6,sistema audio a 2 canali 3 vie completamente
a tromba,autocostruito e triamplificato,behringher cx3400