|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Yamaha: lettore Blu-ray "universale" in arrivo
-
31-07-2011, 20:09 #16
Sarebbe interessante un confronto totale tra i vari lettori multiformato: Denon, Marantz, McIntosh, Oppo, Yamaha e molti altri ne hanno almeno uno a catalogo.
Chissà se sarà (non credo) migliore del mio Oppo DBP 83 SE dezonato...
-
01-08-2011, 18:25 #17
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- San Donato Milanese
- Messaggi
- 73
Originariamente scritto da vabenecosì
RSamsung LE40B750, Pioneer VSX LX52, Pioneer BDP-51FD, Pioneer DVR 560HX, Hrt MsII (v2.3), Chario Piccolo Classic
-
03-08-2011, 09:34 #18
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 39
Sarà anche Region Free?
-
03-08-2011, 10:33 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
E' inutile domandarsi, ogni volta che viene annunciato un nuovo lettore, se sarà Region Free.
Nessun fabbricante può apertamente produrre un lettore DVD o Bluray region-free, altrimenti non otterrebbe mai la licenza dai consorzi DVD e/o Bluray, nè le chiavi CSS e ACSS necessarie per riprodurre i film commerciali.
L'unica cosa che i fabbricanti possono fare, è produrre un lettore che sia semplice da modificare, e magari rendere la modifica disponibile tramite rivenditori, come ad esempio fa Oppo, ma anche altri.
Quindi, lettori Bluray e/o DVD Region free, di nascita, non esistono e non esisteranno mai (gli unici erano gli HD-DVD), esistono solo lettori facili o difficili da modificare.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
04-08-2011, 14:22 #20
Originariamente scritto da robertocastorina
E comunque, per rispondere, il primo è un formato morto, invece il BD-XL già vanta un paio di modelli, però destinati al mercato asiatico.
Ne ha parlato anche AVmagazine:
http://www.avmagazine.it/news/sorgen...pone_6246.htmlUltima modifica di sigpilu; 04-08-2011 alle 14:28
-
13-08-2011, 06:24 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 8
Il problema che non legga un formato o un altro è relativo se risolvibile via firmware e se c'è la relativa volontà di farlo. Il problema è se l'hw lo permette. Ad es. x i BD-XL credo che sarà difficile visto che necessitano di un lettore hw apposito. Cmq meglio aspettare Berlino.
Io non comprendo una cosa... Adesso escono TV che fanno un pò di tutto(vedi le Smart TV di Samsung), ma questo dove si colloca? Mi spiego. Le TV di oggi si collegano a internet e scaricano 2000 cose, hanno wifi o ethernet, possiedono il DLNA per leggere dalla rete i file in streaming da supporti che possiedono la medesima funzione(xbox, PS3, PC, etc...), percui questo prodotto dove si colloca? E' in sostanza un completo mediacenter con il lettore BD, ethernet e audio, tutto ad "alti livelli". Ma come ci navico dentro? Come s'interfaccia con la TV/Monitor per scambiare i contenuti che trova anche dalla rete? E se si collega questo dispositivo oltre che a una LAN intranet anche su internet, di che funzioni dispone?
Grazie.
-
13-08-2011, 10:03 #22
non legge i HDCD altri lo fanno
-
13-08-2011, 11:01 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da guido
-
13-08-2011, 12:44 #24
Originariamente scritto da sigpilu
Originariamente scritto da sigpilu
Originariamente scritto da sigpilu
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
13-08-2011, 16:40 #25
Originariamente scritto da Pecas
-
14-08-2011, 18:32 #26
A me pare un prodotto interessante, da abbinare eventualmente al mio ampli Yamaha in salotto: a questo punto ho già il primo candidato da sottoporre ad accurata valutazione in quel di Berlino...
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
17-08-2011, 11:31 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 8
Prodotto Molto interessante ma non capisco bene dove si possa collocare. Questi prodotti tutto fare possono essere paragonati a degli htpc con software proprietario. Se monto uno htpc completo posso spendere qualcosina in + ma scelgo lo chassy e l'hw interno è generalmente + potente per eseguire ottimamente i flussi audio video. Oltretutto non dovrei avere limitazioni su filtri non comprati o hw non completo. Cambio il pezzo a piacimento in base alle novità. Senza parlare che posso caricare l'interfaccia di gestione che preferisco con linux o windows ad esempio.
Che ne pensate?
-
17-08-2011, 18:47 #28
Per quanto riguarda la libertà d'azione concordo con te, per il resto invece no: dubito che tu possa equipaggiare un HTPC con una scheda audio comparabile ad un chip specificamente progettato per un componente audio, specie se di un certo livello; sicuramente, non a parità di prezzo.
Senza contare le mille rogne sulla compatibilità di certi componenti, le menate relative al rumore, ecc.
IMHOOXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
19-08-2011, 19:28 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 8
Sull'audio siamo d'accordo ma si può risolvere mandando il tutto ad un amplificatore esterno via canale ottico(se solo audio) o HDMI per il resto. Per quanto riguarda i prodotti come questo all-in-one il fatto di restare ancorati poi a software proprietari mi pesa. Su un htpc installi la distro che preferisci con HW compatibile e non hai limiti di codec e di lettore. Se in futuro decidi che vuoi il lettore BR XL lo metti, come anche il masterizzatore o altre menate. Sei libero e forse spendi 100 euro in +.
-
25-08-2011, 18:39 #30
Beh, dubito comunque anche sulla comparabilità fra una qualunque unità ottica per PC rispetto ad un lettore con i cosiddetti...
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+