Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6442.html

    LG promette la commercializzazione di un TV OLED da 55" entro la fine del 2012. I responsabili di LG dicono di voler puntare sugli OLED di grandi dimensioni per smarcarsi dalla concorrenza

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    a prezzi umani sarà la volta buona che cambio TV (crt philips)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    12
    anche Bill Gates è umano... e credo che solo quelli come lui se li potranno permettere

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    esagerato, aspettiamo di vedere prima, mai visto un LG con prezzo da nababbo... non credo che potrà costare molto di più di un lcd di alta fascia, se poi non sarà così aspetterò un annetto, non ho fretta

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da clapatty
    non credo che potrà costare molto di più di un lcd di alta fascia
    mmm...mi sa che sei troppo ottimista!
    Sappi che l'attuale 15 pollici OLED sta a listino a 1.999 Euro (street price intorno ai 1.500 Euro)...temo che un 55 pollici OLED starà inizialmente intorno a 10.000 Euro o giù di lì....spero di sbagliare ovviamente!

    Gianluca

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    vabbè, ma è poco più che un prototipo quel 15"... quanti ne avranno prodotti, 10000 in tutto? Se ne fanno 10000 al mese di questo 55" il costo di produzione si abbassa notevolmente.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    ravenna / porto viro(ro)
    Messaggi
    37
    Come tutti i prodotti lg partirà alto (anche xchè sono gli unici, x poi diminuire velocemente a prezzi + " abbordabili". X divertimento io dico 6000 alla presentazione poi dopo un pò nelle grandi catene a 4500 lo porti a casa. Se cosi non fosse, di questi tempi , mi sà che i 10000 al mese li dovranno ridurre parecchio!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    116
    LG sta mettendo a segno dei bei colpi.
    Il 3D passivo è di una stabilità da far impallidire qualsiasi occhiale shutter. Ora si fan sotto con gli OLED.
    Se riuscissero a far sparire la cornice dei display come Samsung, avrebbero fatto tombola.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    169

    @mom4751

    Quì probabilmente potrebbe partire una lunga faida ma in realtà io non disdegno la bordatura nera che incornicia il quadro, mentre guardo un film.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    116
    In realtà anche LG si è accorta che le cornici grosse modello inizio secolo non hanno appeal e difatti dalle prime immagini del nuovo LW980S mi sembra di scorgere molta meno cornice.

    Riguardo a Samsung, per quanto io sia un felice possessore di un C8000, mi rendo conto tuttavia che il costruttore coreano sta puntando molto sul design a volte anche a scapito delle innovazioni tecnologiche: vedi ad es. i TV full led che dopo la serie B9000 se li è rimessi nel cassetto... probabilmente solo perchè non riusciva a farli più sottili di 4 cm e un display spesso 4 cm "non è fico" mentre uno senza cornice si, ed "edge led" è un termine sul quale l'utente non si sofferma :-(
    Ultima modifica di mom4751; 04-08-2011 alle 10:29

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Scusate l'ignoranza, ma anche gli OLED necessitano come i LED di quei (parere personale) fastidiosissimi strumenti come il motion flow e affini?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da mom4751
    Il 3D passivo è di una stabilità da far impallidire qualsiasi occhiale shutter. ....
    veramente fa impallidire tutti gli amanti del full hd visto che mi vedo(e si vede)una immagine a 540 linee....detto questo ...,parere personalissimo sia chiaro,di LG non comprerei neanche un accendino
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •