|
|
Risultati da 16 a 30 di 407
Discussione: Blu-ray 3D: futuro incerto
-
19-07-2011, 12:45 #16
Tutto come previsto ( a parte qualche rivista e operatori settore, che hanno fatto finta di non sapere appoggiando il gioco della major)
l'unica differenza rispetto gli anni passati è che questa volta è durata un pò più a lungo, e le major hanno incassato qualcosa in più trà introiti dei biglietti dei cinema col sovrapprezzo e macchine 3d ready piazzate a chi ha creduto in questa finta innovazione tecnologica di 100 anni fà
ora finalmente si potrà ricominciare a parlare di Cinema, con molti registi liberi dai vincoli imposti spudoratamente di alcune major, verso questa farsa tecnologicaUltima modifica di Salmon; 19-07-2011 alle 12:51
-
19-07-2011, 12:48 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- savona
- Messaggi
- 826
vabbè allora io mi compro lg optimus 3d o l'htc evo 3d così i contenuti 3d me li creo da solo e me li guardo sulla tv 3d
-
19-07-2011, 12:57 #18
premetto che sono favorevole ad ogni innovazione tecnologica anche se non sono un early adopter.. personalmente i 2 film visti in 3d (a christmas carol e avatar) mi hanno deluso profondamente a livello di dettaglio e presunta immersività.. complice magari il cinema di basso livello (ma non le erano i 13 € spesi tra prenotazione e biglietto
) sono diventato molto scettico.. aggiungiamoci il fastidio di chi porta già gli occhiali ed ecco perchè leggere una notizia del genere non mi dispiace. Non sono un nostalgico ma credo che se per vedere un film in 3d che mi apporta ben poche migliorie devo spendere di più, stare scomodo e perdere in dettaglio.. beh a questo punto non è innovazione, ma involuzione..
Avatar da solo potrebbe rallentare quello che mi sembra un processo di lento spegnimento dell'entusiasmo, ma non fermarlo.. credo che il vero balzo in avanti si avrebbe solo con le tv autostereoscopiche.. ma ancora sono ben lontane dalla massa che fa fare soldi alle major..
-
19-07-2011, 13:02 #19
Ma davvero ancora non hanno capito che per vendere i film devono fare BEI FILM???
Non è la tecnologia, è il contenuto! Secondo il mio umile parere Avatar avrebbe incassato comunque un sacco perchè è un bel film (non un capolavoro imho però senz'altro un bel film).
Il 3d serve solo per (forse) eventi sportivi, live oppure videogiochi. Per il resto 2 dimensioni bastano.
DATECI FILM BELLI E SAREMO FELICI DI COMPRARLI! VOLETE CAPIRLO?????
-
19-07-2011, 13:07 #20
Mi sembra la solita discussione tra fanboy come per xbox/ps3, pc/mac...
La notizia in se è una non notizia, nel senso che non ci voleva un genio per capire che i consumatori non possono permettersi di cambiare tv una volta l'anno solo per far contenti i produttori, soprattutto in un periodo di stagnazione dei consumi mondiali come quello attuale. E comprare un bluray 3D vuol dire per la maggior parte delle persone cambiare tv e cambiare lettore bd: vogliamo dire almeno 1500/2000 euro?
Se poi ci aggiungiamo il fatto che di film in 3D non ce ne sono poi molti e tra questi sono ben pochi quelli che realmente meritano l'acquisto/visione, ecco fatta la frittata. Ma di qui a dire che il 3D è morto, è una bufala, è una schifezza, da fastidio e via dicendo ce ne passa ancora: ha sicuramente dei difetti e dei limiti ma, quando ben realizzato e con i film adatti, personalmente lo ritengo una bella cosa.
In ultimo non va dimenticato che tutti i film usciti in 3D sono disponibili (anche al cinema) in 2D: a chi non piace il 3D non resta che scegliere l'altra opzione.
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
19-07-2011, 13:12 #21
Originariamente scritto da Nihil
)...e tante altre applicazioni(la fotografia ad esempio)che non vedo perchè dovrebbe morire ....peraltro si dà pure per scontato(altrimenti i conti non tornano
) che il 3d sia imposto ai registi...non credo sia corretto fare di tutta un'erba un fascio
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
19-07-2011, 13:21 #22
Concordo.
Inoltre non va dimenticato che il 3D fa parte del normale sviluppo della cinematografia così come il colore o l'alta definizione: lo scopo è semplicemente quello di avvicinarsi il più possibile alla normale visione dell'occhio umano. O vogliamo dire che tutti vediamo in bianco e nero e in 2D?Certo che questo non può e non deve voler dire tralasciare la parte artistica del film in funzione di quella tecnica, ma è un problema diverso.
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
19-07-2011, 13:27 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
a giudicare da qui pare invece il contrario
http://www.hwupgrade.it/news/multime...ita_37746.html
notizia del 18 luglio (ieri) , mettiamoci daccordo
a questo punto solo il tempo dira' la verita' come al solito del resto ..
-
19-07-2011, 13:29 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
non abbandoneranno affatto il 3D, serve solo raggiungere una base d'installato degna, e produrre dei film davvero in 3D, senza prendere per i fondelli gli spettatori/acquirenti che non comprano perchè la maggior parte della roba propinata è spazzatura.
-
19-07-2011, 13:39 #25
Originariamente scritto da fantasminoformaggino
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-07-2011, 13:48 #26
Originariamente scritto da Il Reba
Sulla morte del 3D, beh io non vedo l'ora. Le cose o si fanno per bene o non si fanno. Questa truffa del 3D è già durata abbastanza.
-
19-07-2011, 13:49 #27
Mi piacerebbe molto andare oggi stesso a comprarmi un bel televisorone 3D.... poi però come lo sfrutto? SKY non ha un canale di cinema 3D e sullo sport dà solamente alcuni eventi! Blu-Ray 3D veramente validi in vendita quanti ce ne sono? -____-
Comprarlo ora IMHO è un errore per la poca disponibilità di programmi 3D...
-
19-07-2011, 13:52 #28
Non so come finirà, non sono un grande fan del 3d (a pelle proprio non mi fa pensare "cavolo corro a vedere questa cosa") ma c'è da dire che si stanno rovinando da soli.
Che % di film in 3d ha un 3d "finto", creato in postproduzione? il 90%? Forse anche di più.
Lo stanno ficcando ovunque anche in pellicole dove non c'entra niente, e con questo intendo dire che se deve essere una evoluzione del cinema come è stato il colore non può venire attraverso il costo maggiorato ( a tutte le ore) e gli occhiali (tralasciando altri commenti più tecnici che però non interessano la massa); questo puoi averlo per film particolari, come avatar appunto ma non per qualsiasi cosa esca al cinema perché sembra proprio una mossa per spremere innanzitutto il pubblico abituato ad andare al cinema e anche per cercare di attirare qualcuno nuovo (ma col 3d farlocco quanto può durare?)
Se fossero stati onesti, ci sarebbero poche pellicole in 3d ma pensate seriamente per sfruttare la tecnologia, come è sempre stato per i documentari IMAX; sfido chiunque ad andare a vedere uno di questi e non dire "che fico".
Adesso è invece un mezzuccio per portare i biglietti a 10-13€ e forse qualcuno se ne sta accorgendo.
Dal cinema segue a ruota la vendita dei blu-ray.
Se i biglietti non fossero aumentati tanto, se non ci fosse il limite degli occhiali (che a me non danno molto fastidio ma parlando e leggendo in giro trovano molti malumori), allora sì che potremmo parlare di normale evoluzione del cinema, come sta avvenendo per il cinema digitale 2k - 4k (che spazzano via per qualità dell'immagine il 90% delle pellicole che arrivano nelle sale).Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
19-07-2011, 13:57 #29
una notizia scontata per tutti credo:
1) Avatar 3D (l'unico per molti mesi ad avere un senso in 3D) non è in vendita;
2) Idem per Dragon Trainer e altre esclusive del cavolo;
3) avete mai letto la lista dei film 3D in vendita? ahahahah
4) il 90% dei proiettori e tv 3D in circolazione supportano malissimo il 3D e fanno una pessima pubblicità alla tecnologia;
5) idem per moltissime sale cinematografiche, proiettori starati, ghost e crosstalk, occhiali scadenti e esperienza vomitevole (con prezzo alle stelle);
6) prezzo dei dischi 3D altissimo, mentre i blu-ray 2D crollano e si vendono molto anche per offerte e sconti;
la tecnologia è matura, ma esistono pochissimi sistemi in grado di restituire un effetto decente (qualche plasma Panasonic e qualche proiettore DPL) anche per limiti naturali di alcune tecnologie (vedi LCD).
Quando la catena video (o la sala cinematografica) è all'altezza e il film è girato in 3D con consapevolezza del mezzo tecnico/artistico l'effetto finale è assolutamente meritevole di successo e aumenta l'esperienza di immersione nel racconto visivo.
Avatar, Cars 2, Transformers 3 (in molte sequenze), Dragon Trainer, e alcuni documentari hanno dimostrato al grande pubblico che il 3D può esistere, ma molti non possono rendersene conto per il mezzo scarso con cui si vedono costretti a fruire del 3D.
Il resto è spazzatura ed è giusto che resti sugli scaffali a vitaDiffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
19-07-2011, 14:01 #30
Originariamente scritto da Tredix
Scusa un momento: le case cinematografiche sono venute a casa tua a chiederti soldi per poter sviluppare film in 3D? Ci sono squadre armate che girano di casa in casa per trascinare la gente al cinema a vedere un film in 3D? E' uscita una qualche legge che ti obbliga a comprare tv/film in 3D?
Il 3D non ti piace, questo s'è capito: semplicemente non andarlo a vedere.
Originariamente scritto da dottorcapone
E quoto in pieno mariettiello."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°