Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...rivo_6459.html

    Il gruppo nipponico annuncia l'arrivo di una nuova gamma di occhialini 3D attivi. Gli EW3D3 saranno più leggeri e certificati M-3DI per assicurare la compatibilità con TV, monitor PC e proiettori 3D di altri marchi

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    Una buona notizia :-)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    59
    Si, però sarei curioso di sapere quanto costeranno, già quelli attuali sono parecchio cari (siamo intorno ai 120 € di listino).Panasonic dovrebbe cercare di ridurre un po' i prezzi.I dati dicono che il 3D ha subìto una frenata e questo è uno dei motivi.Io ho un Panasonic 46GT30 ma gli occhialini non erano inclusi;per il momento non li compro, sono troppo cari.Rimango in attesa di un modello economico, ma dubito che questo lo sarà...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    496
    anche io sono nella tua stessa situazione!! sto aspettando questo modello di 3 gen che dovrebbe arrivare anche da noi intorno a settembre,inoltre si parla di un prezzo più contenuto(intorno alle 70euro!incrociamo le dita!!)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 31-10-2013 alle 03:34

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    147
    Credo che la questione nausea sia molto soggettiva, personalmente ho visto films e giocato sessioni di 4/5 ore senza il minimo problema.
    Fai una prova al cinema e valuta, se provi fastidio o meno, a mio parere, ma anche di altri, il 3D casalingo é anche meno fastidioso di quello al cinema.
    Display: LG Oled 65CX, Samsung Led UE40K5510 Blu Ray: Panasonic DMP-BDT500 Receiver: Denon X4700H B Speakers: Front Canton VENTO 896 x 2, Surround Canton GLE 496 x 2 e 436 x 2, Center Canton VENTO 866 Subwoofer: Canton Sub 8.2 x 2 Gaming: PS5, PS4 Pro, XBOX One X Online: iMac 27 i7, Huawei Mate 20 Pro

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Il 3D in casa non prenderà mai piede! Togliamocelo dalla testa! Esistono solo 100 titoli BD 3D a disposizione.... di cui il 99% non è nativo... è nulla! Vuol dire che non si ha intenzione di investire... Il 3D via satellite side-by-side? Una porcheria, risoluzione dimezzata e altri difetti.... per quello basterebbe un tranquillo 3D passivo...
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    142
    Non è solo un problema di quantità, ma di qualità.
    Il miglior titolo 3d (film nativo) non entrerebbe nemmeno nella top1000 della storia del cinema di qualsiasi sano di mente

  9. #9
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 31-10-2013 alle 03:32

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    ragazzi ma se uno e' miope e porta degli occhiali che naturalmente non hanno una correzione perfetta ai lati e' impossibilitato a vedere bene il 3d. Puo' essere il mio caso?

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    canale (CN)
    Messaggi
    38
    Secondo me Avatar in 3D verrà ricordato come tra i film di rilievo sulla tecnologia 3D esattamente come lo è stato per Tron (non legacy) per la computer grafica e la realtà virtuale 30 anni fa...
    Anche se gli scettici lo vedono male, come vedevano male i BD, i TV 16:9 etc., dal momento che (come è successo con VHS) il porno ha scelto il 3D (vedere 3D Sex and Zen) tra qualche hanno si dovranno piegare a questa nuova tendenza cinematografica ... come Natalino Balasso!

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Vimodrone (MI)
    Messaggi
    672
    Attenzione a non piegarsi troppo.

    Avevo visto in un centro commerciale degli occhialini a basso prezzo ( potrebbe essere 19,90 o 29,90 ) non ricordo bene.

    Li ho provati con un tv 3d e non mi erano sembrati male.

    Sarebbero quelli passivi ?

    Che differenza c'è tra attivi e passivi ( a livello visivo non di tecnologia ) ?

    Paolo
    Lg 55EC930V- XBOX ONE
    Sorridi al prossimo, potresti essere tu!

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Beralios
    ... Il 3D via satellite side-by-side? Una porcheria, risoluzione dimezzata e altri difetti.... per quello basterebbe un tranquillo 3D passivo...
    BAH....anche l'hd è interlacciato e pure di modesta qualità(spesso)...eppure ha rivoluzionato l'offerta televisiva...quindi va anche bene il 3d così per il momento(peraltro certi eventi sportivi non erano male)...ora si vedrà con settembre all'inaugurazione del canale solo dedicato al 3d....tornando al tema occhialini chissà se panasonic ha intenzione di inserire questi occhialini migliorati(nel peso)nelle confezioni dei prossimi tv...mmmm....ci credo poco
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907
    se riescono a mitigare gli aloni verdi potrei farci un pensierino

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da prompete
    Secondo me Avatar in 3D verrà ricordato come tra i film di rilievo sulla tecnologia 3D esattamente come lo è stato per Tron (non legacy) per la computer grafica e la realtà virtuale 30 anni fa...
    Anche se gli scettici lo vedono male, come vedevano male i BD, i TV 16:9 etc., dal momento che (come è successo con VHS) il porno ha scelto il 3D (vedere 3D Sex and Zen) tra qualche hanno si dovranno piegare a questa nuova tendenza cinematografica ... come Natalino Balasso!
    Senza ombra di dubbio il 3D (che innegabilmente è stupendo) prenderà piede, come ogni tecnologia (a parte alcuni flop); ma secondo me ci vorranno almeno altri 5 anni (crisi permettendo), il che permette di poter investire su modelli molto più economici. Poi la scomodità di dover indossare occhialini dovrà essere necessariamente superata. Inoltre per chi è amante del buon cinema, e non delle boiate "di cassetta", i titoli in 3D nativi forse saranno 2 o 3 (e mi sa che esagero). Per quanto riguarda il settore porno, poi, io comunque preferisco l'azione "dal vivo" Sarò antico, ma....


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •