Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6409.html

    Nonostante il Blu-ray sia ormai un supporto piuttosto conosciuto e diffuso, Apple non ha mai rilasciato un supporto ufficiale al disco ottico di Sony & Co. per la riproduzione dei film in HD. La lacuna è stata finalmente colmata da MacGo

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    20

    Finalmente anche se...

    Io, e tanti altri appassionati di cinema e possessori di Mac, aspettavamo un software per guardare film in blu-ray da ben 3 anni...e finalmente si pensava che il problema era stato risolto!
    Ma questo software ora giunto alla versione 1.1 dopo pochi giorni, permette solamente la visione del film, senza contenuti extra, menu, pop-up menu, capitoli e altro...
    Inoltre alcuni film non si vedono, ma si sente solo l'audio...
    Speriamo quindi in futuri update che risolvano questi problemi, o che Apple (o meglio Steve Jobs) finalmente si decida a sfornare un buon software per Mac!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Sarebbe una bella cosa, pero' prima bisogna testarne il funzionamento.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248
    Che roba! Ho appena acquistato un MacBook pro e mi ha scandalizzato che, con quel prezzo, non montasse di serie (né c'è come optional) un masterizzatore BR.

    Non capisco questo passaggio: "La connessione Internet sarà infatti assolutamente necessaria per poter scaricare le chiavi del "copy protection" richieste per avviare la riproduzione."

    Che vuol dire? I lettori BR stand alone non devono scaricare nessuna chiave per riprodurre i dischi, ci mancherebbe altro!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    20

    La connessione serve solamente per i primi 3 secondi, poi ti guardi il film senza il bisogno di internet. Questo perchè Apple ha deciso di non inserire il supporto ai film in Blu-ray nel sistema MAc OS!
    Anch'io possiedo un MacBook Pro ed ho dovuto acquistare un lettore esterno lg
    http://www.youbuy.it/cd-dvd-vergini-e-accessori/cd--dvd-recorder/masterizzatore-blu-ray-esterno-lg-bp06lu10-slim-colore-p15428.htm


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •