Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

    Sono ormai anni che non vedo più un film doppiato, ma... per onestà bisogna ammettere che quando il doppiaggio è fatto coi fiocchi, e la qualità delle voci è al top... qui ci sono almeno due/tre nomi clamorosi:

    Corrado Gaipa ("Ben" Kenobi), forse la voce maschile in assoluto più bella che io abbia mai sentito.

    Massimo Foschi (Darth Vader), che per profondità e "minacciosità" incredibilmente supera anche il noto "vocione" di J.E. Jones

    E ovviamente il già citato Satta-Flores (Han Solo).

    Voci straordinarie, e interpretazioni straordinarie: avercene oggi di doppiatori così!

    Ciao!
    Marco

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da poe_ope
    Corrado Gaipa ("Ben" Kenobi), forse la voce maschile in assoluto più bella che io abbia mai sentito.
    Vero, anche se però non riesco a vedere Star Wars in italiano, senza associare Ben Kenobi a "Bagheera" del Libro della Giungla di Disney...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da poe_ope
    qui ci sono almeno due/tre nomi clamorosi:
    Beh, oltre a una delle prime esperienze del mitico Claudio Capone (Luke Skywalker): se a Gatta Ben Kenobi ricorda Bagheera, a me Luke mi riporta ai documentari di Quark e a Ridge di Beautiful... forse è peggio!
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    169
    A me la fascetta non dispiace per niente! Adoro tutte le classiche locandine di SW, ma questa è la più inusuale ed introspettiva.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Se per questo Yoda mi ricordava Patsy (avete presente Nik Carter di Supergulp...? ). Di qualcosa cmq dovevano pure campare...

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... personalmente vedrei meglio QUESTA copertina per il cofanetto completo: pulita e semplice al punto giusto.
    ... però se quella è realmente la copertina decisa, mi sa che opto per i 2 box separati, mi sembrano copertine molto più dedicate ed evocative.

    ... oppure prendere QUESTA foto e dividerla tra i 2 cofanetti inb modo che se affiancati ricostruiscono l'immagine

    ... QUESTA invece è una foto che mi piacerebbe trovare come poster all'interno del cofanetto


    Si sa niente dell' Ultra Super Fantastica Serie Speciale ultra Limitata "Star Wars Frames Box", cioè QUESTA ??? ... questa si che sbotta... 1138 pezzi numerati col box in legno e frame originali...




    P.S: e QUESTA versione chi ce l'ha e l'ha vista???









    ... in rete ho trovato questa comparativa a riguardo:
    Ultima modifica di ais001; 08-05-2011 alle 16:03
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    STAR WARS: LA SAGA COMPLETA IN BLU-RAY è presentato in widescreen con audio 6.1 DTS Surround.

    I contenuti speciali includono:


    DISCO UNO – STAR WARS: EPISODIO I LA MINACCIA FANTASMA
    Commento audio di George Lucas, Rick McCallum, Ben Burtt, Rob Coleman, John Knoll, Dennis Muren e Scott Squires
    Commento audio dalle interviste di archivio con il cast e la troupe

    DISCO DUE – STAR WARS: EPISODIO II L’ATTACCO DEI CLONI
    Commento audio di George Lucas, Rick McCallum, Ben Burtt, Rob Coleman, Pablo Helman, John Knoll e Ben Snow
    o Commento audio dalle interviste di archivio con il cast e la troupe

    DISCO TRE – STAR WARS: EPISODIO III LA VENDETTA DEI SITH
    Commento audio di George Lucas, Rick McCallum, Rob Coleman, John Knoll e Roger Guyett
    Commento audio dalle interviste di archivio con il cast e la troupe

    DISCO QUATTRO – STAR WARS: EPISODIO IV UNA NUOVA SPERANZA
    Commento audio di George Lucas, Carrie Fisher, Ben Burtt e Dennis Muren
    Commento audio dalle interviste di archivio con il cast e la troupe

    DISCO CINQUE – STAR WARS: EPISODIO V L’IMPERO COLPISCE ANCORA
    Commento audio di George Lucas, Irvin Kershner, Carrie Fisher, Ben Burtt e Dennis Muren
    Commento audio dalle interviste di archivio con il cast e la troupe

    DISCO SEI – STAR WARS: EPISODIO VI IL RITORNO DELLO JEDI
    Commento audio di George Lucas, Carrie Fisher, Ben Burtt e Dennis Muren
    Commento audio dalle interviste di archivio con il cast e la troupe

    DISCO SETTE – NUOVO! GLI ARCHIVI DI STAR WARS: EPISODI I-III
    Include scene tagliate, estese ed alternative; modellini, riproduzioni e costumi; mascherino e progetto grafico; interviste supplementari con il cast e la troupe, un viaggio negli archivi della Lucasfilm e molto altro

    DISCO OTTO – NUOVO! GLI ARCHIVI DI STAR WARS: EPISODI IV-VI IV-VI
    Include scene tagliate, estese ed alternative; modellini, riproduzioni e costumi; mascherino e progetto grafico; interviste supplementari con il cast e la troupe e molto altro

    DISCO NOVE – I DOCUMENTARI DI STAR WARS
    NUOVO! Guerrieri Stellari (2007, Colore, ca. 84 Minuti) – Alcuni fan di Star Wars vogliono collezionare action figure…altri vogliono essere action figure! Un omaggio alla 501st Legion, l’organizzazione globale degli appassionati di costumi di Star Wars, in un approfondito documentario che mostra come questo super fan club promuova i film con attività di charity, volontariato e raccolta fondi, partecipando ad eventi di alto profilo in tutto il mondo.
    NUOVO! Una conversazione con i maestri: L’Impero colpisce ancora 30 anni dopo (2010, Colore, ca. 25 Minuti) – George Lucas, Irvin Kershner, Lawrence Kasdan e John Williams riguardano al making of de L’Impero colpisce ancora in questa dettagliata retrospettiva creata da Lucasfilm per omaggiare il 30esimo anniversario della pellicola. I maestri discutono e commemorano uno dei film più amati di tutti i tempi.
    NUOVO! Parodie di Star Wars (2011, Colore, ca. 91 Minuti) – Gusta un’esilarante collezione di parodie di Star Wars che sono state create nel corso degli anni, tra cui oltraggiose clip tratte da I Griffin, I Simpson, How I met your mother e molto altro…e non perdere "Weird Al" Yankovic nel videoclip tributo a La Minaccia Fantasma.
    La realizzazione di Star Wars (1977, Colore, ca. 49 Minuti) – Con questo affascinante documentario condotto da D-3BO (C-3PO) e C1-P8 (R2-D2), scopri l’incredibile storia di come l’originale film di Star Wars è stato portato sul grande schermo. Include interviste a George Lucas e comparsate di Mark Hamill, Harrison Ford e Carrie Fisher.
    L’Impero colpisce ancora: Effetti Speciali (1980, Colore, ca. 48 Minuti) – Scopri tutti i segreti sui film girati in una galassia lontana, lontana. Condotto da Mark Hamill, questo illuminante documentario offre un punto di vista esclusivo dietro le quinte degli incredibili effetti speciali che trasformarono in realtà la visione di George Lucas di Star Wars e de L’Impero colpisce ancora.
    Mostri Classici: Il Ritorno dello Jedi (1983, Colore, ca. 48 Minuti) – Scopri il dietro le quinte e i costumi grazie ai filmati tratti da Il Ritorno dello Jedi, intervallati da clip con i mostri classici. Con questo documentario, condotto e interpretato da Carrie Fisher e Billie Dee Williams, esplora in profondità le meticolose tecniche utilizzate da George Lucas per creare i personaggi classici e le creature viste nel film.
    Anatomia di un Dewback (1997, Colore, ca. 26 Minuti) – Scopri come alcuni degli effetti speciali di Star Wars sono diventati persino più speciali 20 anni dopo! George Lucas spiega e dimostra come il suo team abbia trasformato i dewback originali da immobili pupazzi di gomma (nella release originale del 1977) a creature apparentemente vive e respiranti per l’Edizione Speciale di Star Wars del 1997.
    La tecnologia di Star Wars (2007, Colore, ca. 46 Minuti) – Un documentario per esplorare gli aspetti tecnici dei veicoli, delle armi e degli accessori di Star Wars, consultando scienziati autorevoli nel campo della fisica, della prostetica, dei laser, dell’ingegneria e dell’astronomia per esaminare la plausibilità della tecnologia di Star Wars in base alle conoscenze scientifiche attuali.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    L'elenco dei contenuti si sapeva già. Quello che più interessa, almeno a me, è che cosa intendono per DTS Surround, se Lossy o Lossless e il video com'è stato realizzato (2K, 4K ecc...). Spero che si sbottonino presto.
    Lo Star Wars frame box è un cofanetto in tiratura limitata a 1138 esemplari contenente dei book con delle immagini selezionate da Lucas stesso. Costo...3.000 dollari circa (dipende dal numero di serie). Da quello che ho capito non contiene i Blu Ray ma solo i libri ed è in vendita esclusivamente on-line da gennaio.
    Ultima modifica di nano70; 08-05-2011 alle 16:34

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    69
    ci sarà prima o poi la possibilità di vedere la VERA vecchia trilogia, o ci rifileranno sempre lo schifo con gli inserti in CG?

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... personalmente vedrei meglio ...
    APPROVO... girale all'editor. Sono molto, ma molto meglio!!!!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •