Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/a...htpc_6222.html

    L'azienda taiwanese annuncia l'arrivo della nuova scheda grafica GeForce GT520. Viene definita una scheda "low profile" che non punta alle prestazioni gaming estreme, ma piuttosto ad applicazioni HTPC grazie anche alla dissipazione "fanless"

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Beh, per un HTPC basta un nettop con APU Fusion E-350

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Nvidia, proprio no...

    ....a parte che ci si potrebbe fare ben poco oltre che vedere Film.... (giocarci intendo), ma da quanto risulta dal testo approfondito che vi linko poco sotto, le schede Grafiche Nvidia non son certo il massimo per chi punta a fare un HTPC al di sopra di ogni sospetto..

    Fonte: www.tomshw.it
    RADEON MEGLIO DI NVIDA AL TEST HQV 2.0 BRD

    Ragione per cui, chi cerca il meglio ed a zero Db, suggerirei questa scheda qui sotto: costa un pò di più, ma vale tanto di più

    http://assets5.skroutz.gr/sku_pictur...458771957a.jpg

    walk on
    sasadf

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    MI rallegro in ogni caso...

    ...del fatto che venga riconosciuto diritto di asilo informatico anche a chi cerca anzitutto la silenziosità di funzionamento del proprio desktop casalingo ^_^

    Però sappiano i geniacci di marketing che dentro quella nicchia si annida non solo chi si gusta i film, ma anche qualche giocatore di razza

    walk on
    sasadf

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    55
    secondo me, un giocatore duro e puro spenderebbe questi 59 euro per pompare i watt del suo impianto audio piuttosto che per questa scheda imaho.Inoltre come faceva notare giustamente qualcuno e' piuttosto futile per un htpc, visto che ci sono soluzioni piu' compatte e con pari funzionalita'. Quindi personalmente non vedo l'utilita' di questa soluzione

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Io ho montato una Palit Nvidia Geforce GTS 450 nel mio Htpc e con certe applicazioni video fa un casino assordante. Sono riuscito ad abbassare la velocità della ventola di una decina di giri con il programmino EVGA Precision, adatto per le schede nvidia, ma il compromesso per non sforare i 90 gradi è ancora troppo rumoroso. Principalmente per le scene silenziose. Insomma, per il mio uso principale, 130 euro buttati
    Peccato perché il 3D andava molto bene e pure i giochi.

    Esiste in commercio una scheda 3D, fanless che vada bene sia per i film che per i giochi?
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Ragione per cui, chi cerca il meglio ed a zero Db, suggerirei questa scheda qui sotto: costa un pò di più, ma vale tanto di più

    http://assets5.skroutz.gr/sku_pictur...458771957a.jpg
    Ciao Sasadf. Ma questa scheda che segnali tu è funless?
    Leggo che esistono due versioni di questa scheda:
    la HD 5770 dual slot full cover fansink
    e la XFX ATI Radeon HD 5770 single slot che a quanto emerge sembrerebbe fare 23,5 dB di rumore meno rispetto alla HD 5770 dual slot full cover fansink. Direi che sono tanti 23,5 db. Che dici?

    Secondo te se prendo una XFX ATI Radeon HD 5770 single slot avrei dei notevoli benefici in termini di silenziosità rispetto alla mia attuale scheda che è la Palit Nvidia Geforce GTS 450? Lo dico perché tu l'hai segnalata come una a 0 DB di rumorosità.

    Prima di sbagliare ancora acquisto, volevo accertarmi di questa cosa, perché nelle foto che ho trovato della XFX ATI Radeon HD 5770 single slot ho visto che pure qui c'è la ventola come nella Palit Nvidia Geforce GTS 450. Non è che ne esiste pure una versione con dissipatore passivo di cui non mi sono accorto? Non vorrei passare dalla padella alla brace (considerando le temperature che raggiunge la mia scheda l'esempio calza a pennello )

    Inoltre mi piaceva l'idea di passare ad una ATI. Ne faccio un utilizzo htcp con uno schermo di 110 pollici videoproiettato. Con queste dimensioni anche piccole migliorie video hanno il loro peso. Ho letto infatti in giro per la rete una recensione in proposito dove si diceva che le ATI hanno una migliore qualità video. Quindi se tutto coincide potrei trovare in questa scheda tutto quello che cerco: silenziosità, compatibilità 3D ed anche discrete prestazioni per i giochi.


    Ciao
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    non dimentichiamo che, nel caso che si utilizza la GPU per l'accelerazione video, esistono anche i filmati HD interlacciati ed è qui che si ha bisogno di potenza di calcolo per applicare ad esempio l'algoritmo Spatiale/Temporale di nvidia, ossia un algoritmo di motion detection/compensation. Tale algoritmo ad esempio su di una GTS450 occupa il 65% di GPU.

    Mi dispiace per felixman, in quanto anch'io posseggo una GTS450 ma la versione ASUS DIRECTCU che è risultata essere silenziosa anche durante il deinterlacciamento di un filmato HD: 65% GPU, TEMP: 59°, FAN SPEED: 34% (sino a 38-39% è praticamente inudibile la ventola). Quando si gioca chiaramente la ventola aumenta di velocità diventando rumorosa, ma in questo caso la silenziosità non è necessaria.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Io ho la versione Palit Nvidia Geforce GTS 450 Low Profile. Sarà per questo allora che abbiamo differenti risultati di rumorosità/silenziosità?

    Bravo hai colpito nel segno (finalmente qualcuno che è riuscito a darmi una spiegazione): infatti è proprio quando visualizzo i canali HD di Sky su Dvbviewer interlacciati (1080i) che avverto la ventola partire a tutta birra!
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    forse si allora... quando ho scelto la scheda ero indeciso proprio tra la asus e la palit, poi ho letto dal sito asus che il sistema directcu offriva un "20% cooler and 35% quieter" rispetto alle altre GTS450 e ho deciso che, anche se magari era solo un messaggio pubblicitario (lo dichiarava l'asus, non recensioni), una possibilità bisognava dargliela (visto che per l'uso HTPC non avrei stressato la GPU eccessivamente): ho avuto fortuna e le mie aspettative sono state rispettate.

    Per il tuo dubbio sui 23.5 dB, sotto i 30 dB si classifica l'ambiente silenzioso (30 dB = sussurro ad 1 metro, http://it.wikipedia.org/wiki/Decibel). La XFX che hai individuato risulta essere 23.5 dB meno rumorosa della dual slot full cover fansink, ma quanto rumore produce quest'ultima? fosse già sopra i 53.5 dB forse allora non riusciresti a raggiungere il tuo obiettivo. C'è da considerare anche che essendo i decibel su scala logaritmica, esagerando anche 2/3 dB di differenza posso far raddoppiare il rumore percepito. Per essere pignoli bisognerebbe considerare anche la frequenza del rumore, in quanto anche a parità di decibel al variare della frequenza si ha una diversa percezione del rumore.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    La scheda fanless più potente, cioè discretamente adatta per i giochi è l' NVIDIA GT430, Benchmark docet . La soluzione ideale sarebbe la GTS460 che oltre ad essere un missile con i giochi è l' unica che abilità il passthrough di tutti i formati lossless. Purtroppo consuma più della cpu ee è ovviamente molto rumorosa. Della serie ATI 5XXX se ne trovano una marea fanless.
    Riguardo ai test di Tom's Hardware c'è da fare un plauso all' iniziativa però bisogna dire che le differenze maggiori sono sulle elaborazioni plus rispetto alla riproduzione standard di un filmato Bluray. Se prendo ad esempio un film in cui si vede la grana della pellicola e la scheda video gliela toglie con un filtro antirumore, sono sicuro che alcuni forumer non sarebbero molto ocntenti di questo... Quindi in conclusione per la riproduzione di Bluray e DVD la scelta per mè è indifferente se si hanno tanti filmati compressi sicuramente d' obbligo una scheda Ati.
    Ultima modifica di kabuby77; 15-04-2011 alle 19:31
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Ma l'NVIDIA GT430 è 3D compatibile? A me ne serve una così
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Si accellerazione hardware e uscita hdmi 1.4
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Spero la domanda non sia troppo "beota"
    Ma si può installare una scheda low profile in un normale case ?

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    La scheda fanless più potente, cioè discretamente adatta per i giochi è l' NVIDIA GT430, Benchmark docet . La soluzione ideale sarebbe la GTS460 che oltre ad essere un missile con i giochi è l' unica che abilità il passthrough di tutti i formati lossless.
    La 5770 Gigabyte Silent Cell alla tua 430 se la mangia a colazione
    Così anche per la 4850 Gigabyte Rv485, che avevo prima della Silent Cell.

    Ripeto: il test di Tomshw evidenzia ancora di più una volta che le schede per gli HTPc degli appassionati DEVONO essere RADEON

    Kabuby, in questo campo, rispetto ad altri dove ho letto cose davvero puntuali ed acute, mi deludi un pò

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •