Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Io...ho volutamente acquistare un lettore cd/SACD di buona qualità e che mi faccia anche da DAC.
    Avendo avuto sia il 6003 che 7003 e 8003 penso che anche per te sia un passaggio naturale.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    8

    MPx Sono rimasto "indietro".

    Non ho piu "ore" per informarmi sui nuovi algoritmi e sistemi di compressione.

    Pero' ricordo di polemiche simili ai tempi di Atrac e Pasc (Philips).
    Il fatto principale e' che oggi poche persone hanno il lusso di potere stare seduto davanti alle proprie casse acustiche di ottima qualita' per assaporare le differenze fra vinili Half Speed Mastered, di musica classica magari, e CD di varie tecnologie.
    Finche' i luoghi che avremo a disposizione saranno percorsi per jogging ed autovetture in movimento, i file compressi saranno la miglior fonte che potremo usare , per non sprecare spazi memoria e soldi per sistemi per interfacciarsi con il nostro canale aurale.
    Piuttosto mi fornisco di cuffie con microfono e sistema di inversione di fase per la riduzione dei rumori esterni, sempreche' non sia pericoloso usarle in quanto attutiscono i rumori "utili" del mondo che si muove attorno a noi.

    Insomma l'eterna polemica e':che senso ha avere come fonte un cd in auto se poi la musica sarebbe migliore se letta da una chiavetta USB, ma ascoltata da un impianto "calibrato" per la vettura sulla quale sia installato ?

    Saluti a tutti


  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    vico E.
    Messaggi
    344
    musica liquida potrebbe portarci in futuro ad avere file di qualita simile se non uguale a quella di incisione originale, ma è anche sinonimo di comodita di utilizzo, avere 3-400 cd sempre a portata di dito, senza doversi alzare per cambiarlo o melgio senza doverlo cercare, non mi sembra cosi male
    GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255 FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Vorrei solo avere il tempo per gustarmi un cd dall'inizio alla fine...ecco il fattore disabilitante che mi ha raffreddata al passaggio alla liquida.
    Cmq nel pc ho già molti cd rippati in Wave senza perdita e la pennetta M2Tech pronta a essere inserita.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Il cd è sempre un supporto collezionabile, per il grande appassionato di musica resta insostituibile, ci ha liberato dall'ingombro del pur sempre affascinante vinile ma, se vogliamo parlare di qualità dell'ascolto lo ripeto, oggi non abbiamo di che preoccuparci, i mezzi ci sono e sono anche molto interessanti.


    Mettete in salotto una macchina come questa e avete risolto il problema da qui ai prossimi 30 anni. Io l'ho toccato con mano, vale più di quanto costa
    Legge dalla A alla Z con una qualità che supera ogni aspettativa per la musica liquida, ha un lettore CD e il tutto visualizzato su piccolo Oled display
    Ultima modifica di Sectral; 07-04-2011 alle 09:57
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ci sono anche i Linn, gli Olive...e molti altri a venire da qui a poco.
    Per ora il prezzo...non voglio ricaderci come quando acquistai i primi lettori BD o HDDVD.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Anche per me il problema é la mancanza di tempo...o meglio, se ho un'ora libera magari mi guardo un film o una partita piuttosto che mettermi ad ascoltare musica seduto davanti all'impianto...molto più facile ascoltare musica nei "ritagli di tempo", tipo sui mezzi o in auto...e qui alla fine la qualità é tutto fuorché necessaria.

    Se avessi più tempo/voglia da dedicare all'ascolto 2ch, non avrei dubbi comunque e cercherei la miglior qualità possibile per le mie tasche

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601

    Ziggy,
    il prezzo di questi brand sono quelli che sono, Naim, Linn etc sono sempre stati elevati e lo saranno anche per lettori di mp3: ma un'elettronica hi end rappresenta un vero investimento, non la cambi dall'oggi al domani come succede con il plasma che esce il modello nuovo appena dopo 9 mesi. Ecco perchè un amplificatore McIntosh costa 9000 euro, al di là dell'accuratezza costruttiva e della qualità componentistica resta un prodotto a vita
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •