Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6097.html

    A due anni di distanza dal discusso Baarìa, il regista siciliano torna dietro la macchina da presa per un kolossal prodotto dall'America. Un nuovo successo internazionale?

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Come sempre resto in attesa di ciò che proporrà questo straordinario regista; di sicuro uno dei pochi grandi italiani oggi in attività.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    8
    Sono davvero rimasti pochi registi italiani di talento.
    Tornatore è no di questi.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    68

    Roberto: insisti !

    "roberto castorina" abbi pazienza, ma non ho nemmeno letto quello che hai scritto l'ultima volta: Perdonami ma h riso abbastanza con te e di questi tempi mi sento un pchin in colpa esagerando con l'ilarità. Guarda io voglio soltanto dirrti che, chissà percè, io ti immagino come un azzeccagarbugli di paese, con ricciolini neri in testa, un viso in perenne lotta con la barba che cresce a dismisura ed un paio di occhialini tondi da vista (dato che non ci vedi bene da vicino). Io ti immagino così ! Mi viene anche da chiederti che lavoro o che studi fai ... anche se sinceramente ti immagino a che fare con la giurisprudenza: sicuramente non fai il critico cinematografico dato che per difendere Nanni Moretti, ci ai detto che di fronte al suo genio, i vari Fellini, Bertolucci, Zefirelli, sono dei dilettanti, mentre ti arrovelli cme un dannato in arzigogolamenti che vorrebbero mettere in mostra la tua mostruosa conoscenza della materia cinematografica (ma anche di tutto ciò sul quale IO intervengo e sul quale tu ti butti a pesce rovesciando torrenti di critiche deliranti) tale da far impallidire la buonanima di Fellini !!! Adesso aspetto il tuo ultimo commento: però non la fare troppo lunga Roberto: forse è meglio che dedichi il tuo tempo allo studio dei codici e lasci perdere il genio artistico di Moretti .. per me non ne vale la pena, ne mi convincerai davvero che quell'uomo abbia del genio da far apprezzare a qualcuno se non a chi cndivide ed apprezza il suo impegno in politica !

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.666
    bragadin, hai oltrepassato il limite.

    questo è l'ennesimo attacco personale a robertocastorina, se hai dei problemi con lui li puoi chiarire in MP.

    sespeso per 3 giorni

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    167
    Ciao ragazzi,

    ho letto qualche notizia in più sulla news del nuovo film di Tornatore.
    Pare che un produttore americano (di cui ora non ricordo il nome) sia rimasto favorevolmente impressionato dalla gestione del budget che era stato dedicato a Baarìa. Tornatore, a detta del produttore, avrebbe gestito in maniera egregia i 30 milioni a disposizione. Ora gli saranno garantiti circa 100 milioni di dollari per questo nuovo film dal titolo Leningrad.
    La cosa interessante però è questa: il grande Sergio Leone poco prima di morire voleva terminare la trilogia dei "C'era una volta...", quindi dopo il West e l'America sarebbe stata la volta di Leningrado con il suo assedio durante la seconda guerra mondiale.
    Sulla pagina di Wikipedia dedicata al regista romano si legge chiaramente che Tornatore aveva avuto dalla famiglia Leone il permesso di occuparsi di questa idea.
    Credete sia in grado di sviluppare l'idea iniziale del grande Sergio?
    Io personalmente non amo particolarmente Tornatore e ritengo che Baarìa purtroppo sia un film carente sotto troppi punti di vista.
    Voi cosa ne pensate?



    Manuel
    Ultima modifica di Manuel HD; 09-03-2011 alle 16:01

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Sei sicuro di ciò che scrivi? Che io sappia la trilogia "C'era una volta" di Leone è stata completata; si chiama trilogia del tempo ed è composta dai seguenti film:
    1) C'era una volta il west (1968)
    2) Giù la testa, (1971)
    3) C'era una volta in America (1984)
    L'unico dei tre che non rispetta la caratteristica "C'era una volta" è il secondo ma è solo una questione titolo, infatti il cuore delle storie è lo stesso cioè raccontare tre differenti epoche dilatate: il West, la rivoluzione messicana e l'America al tempo del proibizionismo. Addirittura in alcuni stati (esempio Francia) è stato cambiato il titolo del secondo capitolo in "C'era una volta la rivoluzione" (l'ho tradotto in italiano) a scopo puramente commerciale.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    167
    Ciao Roberto,

    allora, di seguito ti linko la notizia sul nuovo film di Tornatore:

    http://www.vivacinema.it/articolo/le...rnatore/29469/

    Ecco invece la pagina Wikipedia su Leone. Se leggi bene si parle molto chiaramente del suo ultimo progetto sull'assedio di Leningrado:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Sergio_Leone

    Insomma, sembra proprio che il regista siciliano si prepari a portare sul grande schermo l'idea originale di Sergio Leone, ma a questo punto mi chiedo: sarà all'altezza? Siamo sinceri, Baarìa non è propriamente un capolavoro, non trovate?
    Ah! Dimenticavo, ho anche letto una news secondo la quale Giuseppe Tornatore sarebbe in trattativa con la Kidman per il ruolo da protagonista nel film Leningrad.



    Manuel

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Perdonami, ma cosa c'entra con ciò che ho scritto? Io non mettevo in dubbio l'esistenza di tale progetto e nemeno la notizia che originariamente lo volesse fare Sergio Leone, ma dubitavo che facesse parte dell'incompiuta "trilogia del tempo"; infatti, dopo alcune ricerche trovate in giro per internet, confermo che tale trilogia è invece conclusa e composta dai film che ho elencato nel mio penultimo post, è pure scritto nella pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Sergio_Leone che hai linkato tu...
    Ultima modifica di robertocastorina; 10-03-2011 alle 16:59
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    167

    Sì Roberto,

    nella mia precedente risposta ho dimenticato di scusarmi per l'errore commesso scrivendo della trilogia "C'era una volta...".
    Volevo solo arricchire con dovizia di particolari la news sul nuovo lavoro di Tornatore. Tutto qui.



    Manuel


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •