• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Plasma Panasonic ai Musei Vaticani

La tecnologia al plasma è ottima per tutto fuorché per dei pannelli informativi specie se mostrano scritte e immagini fisse per periodi prolungati...

La scelta del Vaticano dubito sia stata molto "tecnica" :rolleyes:
 
si infatti... tempo 2 - 3 anni e chissà come saranno presi... mi basta vedere il plasma samsung che abbiamo preso per la palestra. Ha 2 mesi e il logo di mtv è impresso a fuoco. Eppure siamo stati attenti a cambiar canale spesso, ma 2-3 ore nello stesso canale, se rimane acceso per una giornata, fai presto a farle... Amen, è costato 500€ :)
 
Infatti

Capisco la qualità visiva e il campo visivo, ma spero che almeno, visto che sono monitor professionali e non TV consumer, siano ben realizzati da minimizzare gli effetti di ritenzione e bruciature, ma credo che questo sia stato calcolato, altrimenti, qualcuno ci marcia!
 
Gratis?

Visto il numero di visitatori e la risonanza mondiale che può avere tale installazione non mi meraviglierei se li avessero forniti in comodato d'uso gratuito.
 
Molto probabile, le case automobilistiche fanno a gara per regalare al Papa macchine da sogno che costano molto più di questi display.
Panasonic li avrà fatti pagare nulla o avrà applicato sconti elevatissimi imputando il sottocosto a spese pubblicitarie visto che, i musei vaticani, sono anche una vetrina di prestigio per esporre i propri prodotti.

Il fatto che il Papa ed un'istituzione culturale importante come i musei vaticani scelgano Panasonic da un certo lustro a tale marchio.

Oltretutto, diventando partner del Vaticano, Panasonic è in pole position per eventuali forniture di tantissime altre apparecchiature elettroniche per uno stato piccolo, ma che possiede un suo palinsesto televisivo (per ora rifornito da Sony) e tantissimi edifici importanti nel mondo da allestire.
 
Piccolo OT

Ricordo ancora nel 2005-2006 quando il leader incontrastato delle applicazioni in ambito professionale (aereoporti, ecc.) era NEC Plasma displays.
Io l'ho avuto un hd-ready 50'', modello adattato in ambito home, ed era uno spettacolo!
Poi con l'avvento del fullHD l'ho purtroppo svenduto :cry:
Ora i plasma di un certo livello li fa solo Panasonic....
Quindi, perchè meravigliarsi?
 
Guardate qua cosa riesce a fare l'otto per mille, comunque non era meglio degli schermi a retroilluminazione a led? consumano di meno e penso che come qualità piu o meno stiamo la, se sbaglio correggetemi
 
marcellinobono ha detto:
Guardate qua cosa riesce a fare l'otto per mille, comunque non era meglio degli schermi a retroilluminazione a led? consumano di meno e penso che come qualità piu o meno stiamo la, se sbaglio correggetemi

Sarebbero stati sufficienti anche se, come qualità, i plasma professionali Panasonic, sono anni luce migliori.
 
Top