|
|
Risultati da 46 a 60 di 64
Discussione: PS3 firmware 3.56 contro hacker. Già inutile?
-
30-01-2011, 17:34 #46
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1
Ciao a tutti mi intrometto nella discussione ps3 e pirateria facendo notare a tutti che Sony stà trattando la vicenda come se comprando una ps3 in realtà tu non ne sia il proprietario ma solamente il disponente.
In questo modo tu non puoi, sostituire l'hd, ad esempio o colorarla di verde o entrare nel sistema per aggiungere all' avvio una foto di un fiorellino rosa!
Mi sembra in conclusione che qui si stia discutendo di libertà, visto che nello scontrino fiscale non vi era riportato nessun contratto di affitto o di comodato da parte della Sony!
Per quanto riguarda l' accanimento verso i pirati credo che l'unico modo per fermare la pirateria attualmente disponibile è quello adottato dal servizio www.onlive.com dove l'utente dispone di contenuti online (giochi film etc) senza avere hardware particolare (va benissimo un mac o un pc o un apparecchietto da collegare alla tv) pagando mensilmente un canone o addirittura gratis, ma in questo modo sony e le altre multinazionali dove guadagnano? sul software???
-
31-01-2011, 08:50 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 186
Alt!!
Quando si arriva a casa con la Ps3 nuova hai a video un contratto di licenza d'uso che ti dice che Sony è, e resta, proprietaria del s.o. e che tuo sei libero, entro certi termini di usare il sistema, se non concordi con i termini non vai avanti, metti la Ps3 nella scatola la porti al negozio e ti fai rendere i soldi, stessa cosa che succede con i pc con winzozz, con i Mac e con tutti gli smartphone: non puoi modificare il software, ma il produttore si riserva sempre di apportare modifiche al software a suo insindacabile giudizio, e tu aggiornando accetti, così come fai attivando il prodotto.
Se non ci si leggono le condizioni di licenza del prodotto, non ci si può, poi, lamentare.
-
31-01-2011, 10:07 #48
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da ringhiovinx
Quando accendi la consolle, devi accettare un contratto a video detto EULA.
Se lo accetti sottostai alle regole di SONY, altrimenti hai 7 giorni di tempo per riportarla indietro (diritto di recesso).
Comunque a puro titolo informativo.
Il nuovo FW non può essere usato dagl'Haker.
Esso infatti è stato decriptato come voi dite, ma non èè possibile usarlo come CF e firmarlo.
Inoltre SONY ha vinto la causa, ora Geohot e compagnia bella sono nei guai.
-
31-01-2011, 10:15 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
In alcuni paesi (tradizionalmente molto attenti ai diritti degli utenti), come ad esempio in Norvegia, le associazioni dei consumatori sostengono che l'EULA della PS3 violi la LEGGE Norvegese sulla protezione dei consumatori, e quindi hanno denunciato Sony di fronte all'autorità competente:
http://forbrukerportalen.no/Artikler...ng_Control_Act
E' notizia di 3 giorni fa...e sarà interessante sapere come fa a finire.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
31-01-2011, 14:41 #50
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Latina ( LT )
- Messaggi
- 93
Originariamente scritto da rpr.win
Se io ad esempio prendo una PS3, la regalo, quello a cui ho regalato la console firma un' eula in cui c'è scritto che la Sony diventa proprietaria della mia casa, secondo voi quanto valore legale potrà mai avere un contratto non firmato, dove non si sanno i dati della persona che firma, non si sa luogo, non si sa nulla di nulla?
Non basta essere avvocati o giudici per andare a cercarsi qualche legge(come io ho fatto) e cercare di capirne qualcosa.. a volte basta usare anche un po' di logica.
Originariamente scritto da sedorf
Postami dove c'è scritto di questi 7 giorni e che ti rimborsano...
Il diritto di recesso esiste solo per contratti stipulati fuori da locali commerciali (internet, telefono, ecc..).
Se te rinunci all'EULA non sei tenuto al rimborso di un bel niente, perché te hai comprato l'hardware della PS3, e il software per farla funzionare te l'hanno dato in concessione, se te rifiuti a loro non interessa.
La cosa è diversa quando si acquista un PC con Windows dentro, dove si è pagata una licenza.
Originariamente scritto da sedorf
Quasi sicuramente è stato denunciato per aver pubblicato chiavi criptate ottenute da reverse enginereeng e coperte da diritto d'autore(violazione del diritto d'autore quindi).
Seconda cosa potrebbero aver legato le donazioni sul suo sito tramite paypal all'attività di "craccaggio"(quindi per scopo di lucro), ma tutto questo sono solo mie supposizioni.
Daniele
-
31-01-2011, 16:53 #51
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 61
Personalmente penso che, come dicono gli americani "I don't give a f**k"!
Son solo che d'accordo con l'hackeraggio della PS3!
Non fosse altro, come è già stato scritto, per il costo fuori scala dei giochi PS3.
Pensare di spendere 60-70eu per un gioco è FUORI da ogni logica!
Quindi ben venga la modifica e speriamo che lo migliorino pure il CFW!
PS: sulla Xbox360 ad esempio....è stata la prima cosa fatta ancor prima di accenderla!
Live fast, die last!
-
01-02-2011, 11:10 #52
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 17
Quelli che sostengono la pirateria dovrebebro solo vergognarsi. Non so con quale faccia vengono qui a vantarsi di infrangere la legge. Io dico soltanto che per colpa di questi haker dementi ora tutti i giocatori onesti come me stanno avendo problemi, perchè questi firmware sono rilasciati no per migliorare il sistema operativo ma solo per contrastare la pirateria, e questo comporta molti bug. Ma questo non è certo colpa di Sony, ma degli haker dementi e dei ladri che li sostengono. Non avete i soldi per comprare giochi originali? Bene allora non dovreste comprare nemmeno una PS3. Se avete 300 euro da spendere per una PS3 allora avete anche i soldi per comprare i giochi. Infine riguardo a Linux sono contento che l'hanno tolto, perchè era quasi inutile. Chi parla di vendetta vuole solo trovare una scusa per piratare i giochi, ma la verità è che queste persone sono soltanto dei ladri e dovrebbero stare in galera. Si è vero che i giochi costano un po troppo, ma non è certo questo il modo giusto per far scendere i prezzi. Il modo giusto sarebbe di non comprarli, così poi per innalzare le vendite sarebbero costretti ad abbassare i prezzi. Ma a quanto vedo i giochi vendono ancora molto, quindi non è vero che siete tutti disperati come dite... Inoltre ricordate cosa ci sta dietro ad un gioco. Anni e anni di lavorazione, programmazione, doppiaggio ecc... Pirati in galera...
-
01-02-2011, 13:37 #53
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 61
A me i soldi non mancano fortunatamente
....ma do il giusto valore e peso alle cose....ergo gradisco spenderli su cose/oggetti il cui valore corrisponda effettivamente ad un congruo prezzo di vendita.
E di sicuro, 70eu x un bluray di un gioco non lo sono....
Se tu e tutti gli altri "benpensanti" amate farvi mettere a pecora e spillare quattrini da Sony, liberi di farlo, il portafoglio e il ciapet sono i vostri, mica i miei!
Ti rigiro quindi il tuo stesso ragionamento, se i continui aggiornamenti Sw di Sony non ti aggradano, cambia consolle, vendila e passa ad altro!
-
01-02-2011, 13:42 #54
Quindi tu saresti un "malpensante"?
-
01-02-2011, 19:23 #55
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Latina ( LT )
- Messaggi
- 93
Originariamente scritto da Harlock
.
Imparassero a spendere meno per protezioni e più per durata/qualità del gioco, allora si che sarebbero soldi spesi bene.
Combattere con protezioni e via dicendo non serve a nulla...tanto pochi giorni/mesi ed è tutto scardinato.
Oltretutto qui nessuno sta osannando la pirateria, ma solo una eventuale reintroduzione a Linux, aggiornamento driver di rete e browser di sistema, infine supporto a mkv nativo. STOP.
Originariamente scritto da Harlock
Che ad una persona non serva un'opzione non è detto che a nessuno importi...non è sempre tutto dentro al nostro orticello..e si è anche felici quando si tolgono delle opzioni tanto pubblicizzate
-
01-02-2011, 19:51 #56
@ cracker_pazzo
Ti quoto in tutto, ben vengano i CFW per introdurre features che la macchina sarebbe in grado di gestire senza problemi, leggi supporto a Linux con pieno supporto degli 8 core del Cell e dell' RSX così da permettere la lettura files *.MKV senza problemi di scatti, utilizzazione degli emulatori ottimizati con funzione di upscaling, supporto a file sistem come l'NTFS o l' EXT per la gestione dei files più grossi di 4 Gb.
Chi ha detto in questa discussione che vuole i CFW per scaricarsi i giochi e copiarseli su HDD per giocarci??????????
Se poi ci sono persone che lo fanno.....Affari loro, ci sono sempre stati (a partire dalle cassette dei giochi piratazzi venduti nelle edicole 30 anni fa), ci sono oggi e ci saranno domani, ma non tutti hanno quello in testa, anche chi ha console modificate compra e gioca con i giochi originali, altrimenti il Wii e la 360 sarebbero durate 6 mesi.........
-
03-02-2011, 16:00 #57
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da cracker_pazzo
Poi: http://www.euroconsumatori.org/16849v21517d21534.html
Inoltre: http://www.studioconsult.it/dirittorecesso3.html
-
03-02-2011, 17:19 #58
Guarda che con i tuoi link hai avvalorato quanto è stato scritto in precedenza, il problema non è se esiste il diritto di recesso, tutti sanno che esiste, ma le modalità in cui esso può essere applicato.
E' sato detto che si applica solo nel caso di acquisto fatto al di fuori degli spazi commerciali di tipo tradizionale (negozi fisici) ed infatti si trova scritto rispettivamente:
Originariamente scritto da sedorf
"Negli acquisti on-line e in tutti gli altri contratti conclusi a distanza è previsto un diritto di recesso per il consumatore."
"1. Il presente decreto si applica ai contratti a distanza...."
Persino in Wikipedia, che non è certo la Bibbia e le cui informazioni sono sempre da prendersi cum grano salis viene citato in modo esatto tale requisito fondamentale.
Vorrei poi fare una considerazione su chi si crea l'alibi del costo elevato.
Non mi sembra che un gioco o un BD siano generi di prima necessità indispensabili alla vita, come può esserlo un chilo di pane o un litro di latte.
A me, tutto sommato, piacerebbe vedere il Campionato su SKY, ma trovo caro il prezzo dell'abbonamento per quanto poi lo utilizzerei (una decina di partite al massimo), non per questo però ricorro a mezzi illegali per vederlo comunque.
Mi piacerebbe acquistare un vpr tipo un bell'Avielo, ma ora come ora son fuori dal mio budget per i divertimenti, non per questo vado a spaccare la vetrina di un negozio o cerco i procurarmelo in altri modo non legali.
Esempio esagerato, ma è esattamente la stessa cosa di chi dice "è caro, quindi me lo procuro gratis", non è il valore di un oggetto che determina se si tratta di furto o meno (oppure di "esproprio proletario" denominazione con cui anni fa alcuni mascheravano l'illegalità delle proprie azioni) .
I giochi son cari? Probabilmente sì, ma lo sapevo già quando ho acquistato la console in questione, quindi perchè cercare scuse a giustificazione al fatto che sono un pirata e pensavo già che, comunque, li avrei trovati gratis? (e lamentarmi se poi cercano di impedirmi di farlo, a danno poi degli utenti onesti).
Ciao
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-02-2011, 09:06 #59
Originariamente scritto da nordata
visto che è un mod, ma come dargli torto ragazzi???
Dai non prendiamoci in giro, se una cosa è cara basta non comperarla, partendo da mille cose, quali capi firmati, macchine superfighe, HI-FI da un milione di dollari
Sono cari, non possiamo permetterceli? Ebbene non li prendiamo fine del discorso. Non è assulutamente un buon motivo "i giochi sono cari" io me li scarico!! NO NO NO
anzichè giocare a 10 giochi l'annno, gioca a due
Il punto davvero importante secondo ME, la mancanza di player decenti all'interno dell PS3, quelli si che farebbero comodo a molti, la mancanza dell'upscaling dei VIDEO da HD, e anche la mancanza di LINUX (che io usavo per impratichirmi per i cavolacci miei)Amplificatore Pioneer SC-LX72 + Music Angel XD-800MKIII ---2 vie con alti a tromba autocostruite(fronte) + Wharfedale (retro) + LE 105 centrale---SUB CAV AUDIO Q3B---cavi autocostruiti 6mm---PS4 1TB---TV PANASONIC 42PZ85E---HD-DVD Toshiba EP-30 + Ep-30
Lo "Scannatoio" di Attila
-
04-02-2011, 09:24 #60
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 88
@nordata
cracker_pazzo mi ha chiesto dove esiste una legge che parla di diritto di recesso.
Pur avendo capito leggendo i suddetti siti che ho fatto confusione, per correttezza li ho comunque postati.
Detto questo, mi pare di capire dal proseguo del tuo discorso, che tu pensi che io trovo i giochi cari, e ingiusto i loro prezzo ecc. ecc.
Sbagliato.
Anche io come te sapevo sin dall'inizio il costo dei giochi, quindi se ho accettato di avere una PS3, ero ben consapevole sulle future uscite di portafoglio.
Anche io come te vorrei vedere tutto il possibile dalle Pay per View, ma non posso, quindi non guardo.
Mi piacerebbe avere tutti i giochi di questo mondo, ma non posso, quindi non compro..... PERO' non rubo (pirateria), non modifico, non uso vie traverse per scavalcare le leggi, le regole o come le vogliamo chiamare. Che sia chiaro questo.
Io sono contrario alla pirateria, alla contraffazione ecc. ecc.; se posso permettermi una cosa la compro, altrimenti continuo a guardarla da dietro una vetrina (LOL)
Spero di avere chiarito il mio punto di vista.
PS: Come detto prima mi sono accorto della mia confusione, però mi è sembrato giusto rispondere in ogni caso e non fare finta di nulla.