|
|
Risultati da 61 a 64 di 64
Discussione: PS3 firmware 3.56 contro hacker. Già inutile?
-
04-02-2011, 09:37 #61
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 88
@nordata
Comunque, visto che evidentemente mi sono confuso, potresti spiegarmi cortesemente cosa vuole dire allora questa frase presa di Wiki?
Da quello che si capisce (si parla di scontrino fiscale), io il prodotto lo sto comprando da un rivenditore tradizionale.... o mi sto confondendo anche qui?
Segue la parte che mi confonde.
Per chi acquista da un rivenditore, è necessario esibire lo scontrino fiscale o la ricevuta come prova dell'acquisto, per poter esercitare il diritto di recesso; non è necessario alcun documento nel caso di una vendita fra privati cittadini
Questa parte mi fa capire che il diritto di recesso è valido anche per i negozi normali, a condizione che si esibisca una prova d'acquisto.
Ecco, questa cosa mi confonde. Probabilmente hai ragione tu, non so.
-
04-02-2011, 13:12 #62
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Latina ( LT )
- Messaggi
- 93
Originariamente scritto da sedorf
Ovviamente conoscevo anche io la legge del diritto di recesso.. ti avevo "stuzzicato" chiedendoti la legge
Comunque il diritto di recesso esiste per legge esclusivamente solo per le compravendite effettuate fuori da locali commerciali (più facilmente detti negozi). Che i vari negozi offrano poi un "favore" di cambiare l'oggetto acquistato entro 5-10 giorni, o una settimana, è a discrezione del venditore ed un plus che ti offrono, ma legalmente potrebbero anche non farlo.
La parte che non capisci te la spiego con la frase tratta da qui:
La vendita a distanza e quindi il diritto di recesso valgono solo per contratti tra un privato ed un operatore commerciale. Contratti tra privati o con puro scopo commerciale non sottostanno alla disciplina prevista per la vendita a distanza.
Aggiungo una cosa che magari non sai/sapete: per la garanzia serve uno scontrino, una fattura o qualsiasi cosa che attesti che tizio ha acquistato il prodotto da Caio, come ad esempio lo scontrino bancomat allegato magari ad un estratto conto della carta con la quale abbiamo effettuato il pagamento.
Se non vi riconoscono la garanzia(di 24 + 2 mesi per denunciare un difetto scoperto) con lo scontrino bancomat basta che dite "devo chiamare la finanza e chiarire a loro?" non vi faranno storie
Voi siete tenuti esclusivamente a dimostrare che avete avuto un rapporto commerciale con il venditore, sta poi a questo dimostrare che sia vero(ma non fanno quasi mai storie).
Ciao!
Daniele
-
04-02-2011, 16:22 #63
Per la cronaca oggi volevo sostituire l'HDD della PS3 con uno da 500Gb ed un'operazione che dovrebbe durare 5 minuti si è trasformata in un'odissea, visto che i fenomeni della sony si sono divertiti a mettere in giro 2 versioni del famigerato FW 3.56;
scaricandolo dalla PS3 tramite XMB si scarica la versione 3.56_V1, mentre facendo il download dal sito sony e aggiornando tramite USB, si installa il FW 3.56_V2; risultato:
mezz'ora di improperi ed insulti e mezz'ora di ricerche su internet per scoprire l'arcano.......Bravi, continuate così che siete sulla giusta strada.
-
05-02-2011, 10:12 #64
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 88
Veramente, anche sul sito è stata pubblicata la versione 2.
Lo so perché l'ho scaricata di sera direttamente dalla PS3, visto che è stata publicata come path.