|
|
Risultati da 1 a 15 di 64
Discussione: PS3 firmware 3.56 contro hacker. Già inutile?
-
28-01-2011, 11:30 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...tile_6025.html
Sony ha rilasciato ieri il nuovo firmware 3.56 dedicato alla propria console PlayStation 3. Nessuna novità funzionale, ma solo un "patch di sicurezza" per cercare di contrastare il recente attacco degli hacker. Ma sembra già tutto inutile
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
28-01-2011, 11:57 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 131
@Gian Luca Di Felice
Diciamo che l'affermazione"una manciata di delinquenti"
risulta un pò forte e fuori luogo.
In questo caso non siamo di fronte a nessun tipo di lucro derivante da questa pratica(vedi ad es.le famose chiavette usb messe in vendita)ma di una vera e propria "vendetta"da
parte della comunità hacker per aver tolto la possibilità di installare Linux su Ps3 che poi è l'os più utilizzato in quell'ambito.Gehot e gli altri non hanno commercializzato nulla e nè lo faranno.Che poi gli utenti correranno a "scaricare"le iso dei giochi dopo aver installato l'hack
non è riconducibile all'operato della comunità hacker.
-
28-01-2011, 11:59 #3
Gli unici che per il momento stanno pagando sono coloro che non hanno mai usato CFW ed hanno fatto l'aggiornamento. Diversi hanno segnalato la l'impossibilità di aggiornare, altri sono andati a buon fine ma per ragioni inspiegabili non riescono più a collegarsi al PSN e dulcis in fundo sembra che chi possiede una PS3 Slim non possa cambiare HD con uno diverso da quello di fabbrica (e più capiente).
Nel frattempo hanno già trovato le chiavi per (de)criptare gli eseguibili ed ora sperano di trovare quelle per firmarli (anche se 'sta volta sarà più dura...)
-
28-01-2011, 12:07 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 405
..."'vendetta' da parte della comunità hacker per aver tolto la possibilità di installare Linux"...
Ma dai, queste sono solo scuse pretestuose, chi si vuole prendere in giro?!
-
28-01-2011, 12:22 #5
Originariamente scritto da blitzkrieg
è possibile avere il link all'articolo originale o quantomeno lo stralcio della frase?
grazie
Giannigiapao at yahoo punto com
-
28-01-2011, 12:29 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Nessuna traduzione! è un mio pensiero, magari forte, ma che ribadisco senza alcun problema!
E non venite a tirarmi fuori la storia di Linux!!! L'obiettivo è solo uno: far girare copie pirata dei giochi e magari vedere film in MKV o direttamente le ISO Blu-ray! Poi se vogliamo tirare in ballo altre scuse per lavarci la coscienza (me compreso, sia ben chiaro! Non sono un santo!)...allora fate pure!
Gianluca
-
28-01-2011, 12:43 #7
converrai che dall'articolo non si capisce cosa si riferisca all'articolo originale e cosa sia invece fonte del tuo pensiero...
siccome l'argomento mi interessa, è possibile avere il link all'articolo? (cosa peraltro utile, gradita e forse necessaria quando si cita una fonte esterna)
grazie
Giannigiapao at yahoo punto com
-
28-01-2011, 13:09 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Latina ( LT )
- Messaggi
- 93
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Intanto diciamo che il CFW di GeoHot (da quanto ho letto in giro) non permette di usare giochi pirata ma consente esclusivamente di farci girare homebrew e permette la re-installazione di Linux.
PERSONALMENTE vorrei solo che aggiornassero il browser integrato in PS3 (con i nuovi standard web come HTML5 , codec come WebM ecc...), ripristinassero Linux(ho rinunciato ad una slim SOLO per questo motivo, pensa che scemo che sono stato), infine mettessero un supporto a mkv, PUNTO!
Anche se mettessero un firmware che ti permette di usare giochi pirati vorrei vedere chi si mette a scaricare svariati Gb , comprarsi mast. BD, BD vergini ecc. Tutto sto casino per non spendere 20 euro di gioco ORIGINALE (è si.. l'estero e l'usato sono nostri amici, giochi che dopo 2 mesi vengono meno della metà).
Chi piratava i giochi continuerà a farlo, così come chi li ha comprati originali nel passato lo continuerà a fare.
Piuttosto perché non viene chiarito se sia vero o meno il fatto di aver importato in Europa la PS3 come PC (pagando meno tasse quindi)? Si legge da molte parti ma nessuno ha verificato se realmente stanno così le cose.
Se si rivelasse vera questa cosa, ci scatterebbe una bella denuncia per evasione più il rimborso delle tasse non pagate!
-
28-01-2011, 13:27 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 330
Originariamente scritto da blitzkrieg
Dave
-
28-01-2011, 13:52 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da giapao
Ma questo non ci impedisce di certo di approfondire l'argomento e dare un giudizio....altrimenti non saremmo una testata giornalistica e verrebbe meno il nostro lavoro...cosa avvenuta con questa notizia, così come in quasi tutte le altre che vedete pubblicate!
Gianluca
-
28-01-2011, 13:57 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Tra l'altro, per tutti quelli che dicono: "rivogliamo Linux" oppure "Gli hacker hanno preso di mira la PS3 solo e proprio per poterci rimettere Linux"....cercate di ricordare perché Sony ha deciso di togliere la possibilità di installare S.O. alternativi su PS3!!!!
Non ricordate? vi do un indizio: si tratta sempre della solita manciata di delinquenti....che vi piaccia o meno!
GianlucaUltima modifica di Gian Luca Di Felice; 28-01-2011 alle 14:03
-
28-01-2011, 14:08 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da cracker_pazzo
La stessa cosa vale per Xbox! Sono tutti fuori legge?
Gianluca
-
28-01-2011, 14:55 #13
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Sono fra le persone che forse qui dentro più sfruttava la PS3 oltre che per giocare (con giochi RIGOROSAMENTE ORIGINALI) anche per farci girare Linux sia per fare esperimenti con codice compilato per Cell (anche se limitato a sole 6 SPU) sia per usare qualche giochino ed emulatori vari sempre sotto Linux. I miei post passati ne sono testimonianza...
Ho rifiutato di aggiornare finché mi è stato possibile... ma alla fine ho dovuto farlo per poter continuare ad avere aggiornamenti e far girare nuovi giochi (e parlo sempre di giochi ORIGINALI).
Ma ovviamente questo non l'ho affatto gradito... è stata una imposizione e a Sony non l'ho perdonata ne mai la perdonerò.
Pertanto ora io rimango con il mio firmware ORIGINALE 3.55 ma non ho intenzione di aggiornare. Se e quando uscirà Asbestos che mi ridarà la possibilità di usare Linux sulla PS3 non mi farò alcunissimo problema a mettere su un custom Firmware senza per questo sentirmi ne un delinquente ne un pirata visto che lo userò esclusivamente per riavere una FUNZIONALITA' CHE SONY MI HA VENDUTO E POI ILLEGALMENTE TOLTO nonché per farci girare qualche homebrew (NON backup manager) liberamente distribuito.
Ma ovviamente è molto comodo fare l'equivalenza jailbreak=pirata
-
28-01-2011, 14:59 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Latina ( LT )
- Messaggi
- 93
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
.
Seguendo questo ragionamento allora evitiamo di vendere le scacciacani, perché "qualcuno" potrebbe modificarla e usarla come pistola, bandiamo i coltelli perché uno potrebbe uccidere.
Il problema è che se si cerca di "togliere un pezzo del giocattolo dalle mani del bambino perché si potrebbe far male" non si va da nessuna parte. E' bene allora potenziare la sicurezza(e gli eventuali bug) della console e reintrodurre la funzione sopra citata, no togliere la funzione perché non si è in grado di potenziare la sicurezza facendo perdere una funzione tanto sbandierata all'inizio e poi rimangiarsi tutto, tanto comunque con funzione o senza la console è compromessa definitivamente.
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
PS3 e XBOX sono nate/pubblicizzate come CONSOLE e che si fa? Ah si, facciamole passare come PC e facciamo pagare alla Sony meno tasse.
Il problema è che se un privato fa una cosa del genere lo mettono dentro, se lo fanno colossi come SCEE e Microsoft allora una pacca sulla spalla e via... di mazzette!!
-
28-01-2011, 15:00 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da StarKnight
Rimane però il fatto che non hai risposto alla mia domanda (provocazione) in merito al perché Sony ha deciso (o imposto come dici tu) di rinunciare alla possibilità di installare S.O. alternativi
Sta tutta lì la questione!!! C'era chi stava provando ad eludere le protezioni tramite Linux....purtroppo è sempre un atto illegale che costringe poi a una reazione che danneggia TUTTI!!
Gianluca