• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Google TV rimandato in Europa

$padino ha detto:
apple vs android

questo sarà il futuro, io decisamente androidiano :D

anche io, oramai sono android dipendente :D e detto da un ex mac user convintissimo è molto; non vedo l'ora che esca la google tv
 
signori non è che si può scegliere a priori, vediamo che presenta google. poi c'è da dire che quando e se uscirà sarà già almeno due generazioni indietro all'apple TV, che nel mentre sarà diventata anche una console probabilmente...
p.s. sai come si stampa bene quel bandone luminoso bianco sul plasma!!
 
Seguire comunque non è sempre un male, si può migliorare quello che esiste...

Android è un ottimo OS per smartphone, io continuo a preferire iOS ma è una questione di gusti e di abitudine....

Se la GoogleTV con android non esce vuol dire che non è ancora pronta, il che è un bene piuttosto che produrre degli obbrobri è meglio aspettare....
 
C'è da dire che Apple segue delle politiche tutte sue e crea un sistema chiuso: la apple tv recente è pensata come propaggine dell'itunes movie store, e ora anche degli iphone e ipad con airplay. I film su itunes movie store arrivano fino a 720p (anche per venire incontro alle connessioni non velocissime...) e la apple tv di conseguenza ha un processore che non gestisce i 1080p...
A quanto ho capito la google tv sarà più aperta, più personalizzabile tramite vie ufficiali e anche più geek, quindi meno immediata di scegli il film, fai play e guarda, ma più gratificante per chi vuole sfruttare appieno le possibilità dell'abbinamento internet e tv.
 
ugru ha detto:
Casomai Apple Vs Google....

Apple traccia la strada...gli altri (Google compresa) seguono...


nn è corretto dire apple vs google visto che per la maggiore operano in segmenti diversi, anzi fino a poco fa il capoccia di google stava pure nel consiglio di amministrazione di apple ( o una cosa del genere)...e poi per esperienza personale se dico ios pochi sanno cosè, se dico android molti sanno cosè, sarà perchè lo dico in inglese forse..:O
 
$padino ha detto:
nn è corretto dire apple vs google

Quindi secondo te è più corretto dire Apple (una corporation) Vs. Android (un sistema operativo)? Ma cosa stai dicendo? E' come voler confrontare una albero di mele con una banana....

O confronti le due filosofie di impresa: Apple contro Google o confronti i due prodotti, in questo caso sistemi operativi, iOS vs Android...
.
.
.
 
Diatribe linguistiche a parte il succo della news è che Google per entrare nel salotto di casa dovrà cercare un'altra strada...e anche Apple non è che abbia fatto mircoli in questo settore (la nuova AppleTV vende più della precedente...ma non vuol dire che sia un successo).

Semmai sono Sony e MS ad aver messo piede nel salotto con le rispettive console (almeno questo vale in USa dove i settop box sono una realtà a differenza del vecchio continente e dove di fatto stanno togliendo mercato ai classici TiVo & C).
 
Top