Poichè ho letto prima tutte gli interventi e poi la news, lette le critiche al design mi immaginavo qualcosa di tremendo.
Vista invece la foto non ne sono affatto rimasto sorpreso, è la stessa linea degli altri pre dello stesso produttore, con la manopola fatta in quel modo, quello che forse mette maggiore sconcerto sono le dimensioni, ma questo non è demerito della Krell, anche il Denon o altri integrati HT top hanno lo stesso sviluppo verticale e dimensioni complessive analoghe.
Sicuramente sgraziate, ma finchè si dovrà trovare lo spazio per farci entrare tutte le prese in/out e di servizio non si potrà fare diversamente, non volendo eccedere troppo in larghezza, ormai quasi standard.
L'alternativa sarebbe quella di realizzare il tutto in due parti: una unità di controllo, elegante e non molto ingombrante, ed una unità cui far arrivare tutti i collegamenti e che si può infilare fuori vista, nel punto più comodo, il tutto collegato tramite un semplice cavo con protocollo seriale.
Il prezzo credo sia allineato ad altri aparecchi della stessa categoria, anche ora ne esistono a tale livello di spesa, il costo, reale, andrebbe raffrontato con gli stipendi reali di un americano di classe media/elevata in USA, viste le molte realizzazioni di sale fantasmagoriche che esistono là credo che molti non avranno problemi ad impiegare questo pre, con relativo contorno.
Ciao