Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5918.html

    La casa nipponica ha appena introdotto sul mercato giapponese i suoi primi display "auto-stereoscopici" e continua ad investire nella tecnologia presentando un prototipo di display che migliora l'angolo di visione grazie agli accelerometri

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    184
    Sicuri che sia stereoscopico? non è semplcie 3d generato in tempo reale con tecniche di head-tracking?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Sicuramente un altro passo avanti per questa tecnologia ma ce ne vogliono ancora molti perché i display autostereoscopici offrano una qualità accettabile con una buona risoluzione, diversi angoli di visione e assenza di crosstalking.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    @Alessandro Conte
    Sono display stereoscopici con barriera di parallasse ad angolo di visione variabile.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    9
    simpatico il jappo nel video

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    184
    @ starkight
    E come funziona la barriera di parallasse?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Caspita, l'effetto si nota anche dal filmato.
    Questo non capita con i filmati del nintendo 3DS eppure usa sempre un sistema della barriera della parallasse
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    La barriera di parallasse la usano tutti, anche il futuro Nintendo 3DS ed altri dispositivi già in commercio con display autostereoscopico (come le Fujifilm Real 3D). Solo che in questo caso sembra abbiano trovato un modo di cambiare l'angolo di visione in base all'inclinazione del dispositivo.

    Una barriera di parallasse è in sostanza una specie di filtro applicato sopra un normalissimo display LCD (o OLED che sia) che solitamente suddivide le colonne di pixel in modo alternato... polarizzando la luce ed orientandola in una determinata direzione le colonne pari risultano visibili solo da un occhio e quelle dispari solo dall'altro a patto di trovarsi al centro dell'angolo di visione che finora è sempre stato perpendicolare al centro dello schermo ma a quanto pare è ora possibile variare questo aspetto.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    42
    Fermi tutti! È impossibile vedere in 3D un'immagine stereoscopica a barriera di parallasse IN UN FILMATO.

    Ha ragione Alessandro Conte, l'effetto 3D che si vede nel filmato è tutta un'altra cosa. Solo che non si tratta di head tracking, ma di "device tracking". Una cosa meno sofisticata ma più semplice da realizzare.
    Per capire meglio di cosa si parla, guardate questo video: http://www.youtube.com/watch?v=Jd3-eiid-Uw

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    262
    ciao volevo sapere anche se in futuro riusciranno a realizzare un televisore auto3D di grande livello video,ci vorra' anche nuovi lettori blu-ray 3d e film blu-ray 3d o andranno bene quelli odierni?

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    @LEE
    Il sistema di proiezione 3D ed il dispositivo di riproduzione 3D sono due cose completamente separate. Fintanto che la TV, sia essa ad occhialini attivi, passivi o autostereoscopica supporta l'ingresso HDMI 1.4 tutti i dispositivi 3D attualmente esistenti e compatibili con quel connettore continueranno a funzionare perfettamente.

    @ArteTetra
    Ovviamente nel filmato non vedi l'effetto 3D... il filmato è pubblicitario e serve solo a mostrare la capacità del dispositivo di variare l'angolo di visione anche se poi questo agirà sulla barriera di parallasse.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Scusate, non mi sono mai impegnato a studiare bene i vari effetti 3d del momento o possibili, però da quel filmato qualcosa di 3d si vede, di certo non è come vedere una recensione di un ipad ( esempio qualsiasi) dove l'immagine è chiaramente piatta.
    Non ho idea del perché però è così; come nel filmato postato poco sopra del wii, un effetto 3d si percepisce.
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Quello è un 3D stereoscopico simulato... il 3D stereoscopico vero lo puoi vedere solo tramite un display adatto ed ovviamente un filmato stereoscopico.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    40

    Toshiba 3D


    A quando l'uscita di un TV con una diagonale importante,almeno 50",senza occhialini??Penso tra molto,anzi troppo tempo Sempre se ci riusciranno a farli


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •