• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HDMI: da oggi cambiano le sigle

Lasciando perdere la variante Ethernet mi chiedo all'atto pratico quale differenza vi sia fra le versioni standard ed high speed. Quest'ultima dovrebbe servire per 1080p, 3D e 4K... io ho in casa un vecchio cavo 1.3 che uso senza problemi con film 1080p e con il 3D... mah...
 
Finalmente un pò di chiarezza.:D
Ora con il cavo HISpeed si è sicuri di far passare 4K o 3D.
Ieri potevano essere chiamati 1.3 e 1.4 e in realtà era lo stesso identico cavo.;)
 
Ultima modifica:
Spegazione su HDMI Cable with Ethernet

Scusate ma per HDMI Cable with Ethernet cosa intendono? un cavo che ha un entrata HDMI e una Ethernet?
 
Le specifiche HDMI 1.4 hanno aggiunto la funzionalità di rete (Ethernet) fra i pin del connettore stesso... in parole povere oltre a fornire le connessioni video ed audio vi è ora anche una parte destinata alla connettività di rete.
 
mi piacciono queste specifiche, ma mi serve un attimo il vostro aiuto per capire bene a cosa corrispondono...

un classico lettore con porta 1.4 attuale, quale di queste sarebbe?
la ps3 fat con 1.2 quale sarebbe?
la ps3 slim con 1.3 quale sarebbe?
la ps3 slim uscita a novembre quale sarebbe?

se non ho capito male sono:
la ps3 in tutti i casi "high speed"
i classici lettori nuovi (con quella che abbiamo chiamato 1.4 fino ad ora) sono "high speed with ethernet"

i vecchi lettori 1.2 sono standard
quelli 1.3 standard with ethernet

ho capito bene?

e che vuol dire automotive?
 
Si parla di cavi non di Elettroniche, Automotive (dedicato all'uso automobilistico),per non avere problemi mi compro un cavo high speed e sono sicuro che passa tutto, l'ethernet non mi serve.
Per le elettroniche il divieto ci sarà mi sembra l'anno prossimo o nel 2012 non mi ricordo.;)
Dai che forse non vedremo mai nemmeno nelle elettroniche un'HDMI 1.5 .
 
Ultima modifica:
HDBaseT

Ma l'HDBaseT che fine ha fatto? Sembrava dovessero uscire entro l'anno i primi dispositivi compatibili ma ancora non si è visto niente!
Spero che usciranno presto e che sostituiranno del tutto il cavoLO HDMI su cui bisogna pagare anche una bella tassa al Consorzio che lo ratifica! (Ecco perchè costano così tanto... tra BluRay, Dolby e lettore multimediale si spendono quasi 100 euro di cavi!!!)
 
Effettivamente. adesso ...

è molto più confusa, preferivo le vecchie diciture, quelle numeriche per intenderci.
 
Potevano fare un piccolo sforzo in più ed eliminare le categorie inutili. Di fatto, da anni tutti i cavi in commercio sono High Speed e anche i cavi cinesi da 3 Euro hanno tutti i 19 pin connessi e quindi sono compatibili Ethernet. Praticamente tutti i cavi in commercio sono già della massima categoria :rolleyes:
 
Top