|
|
Risultati da 106 a 120 di 139
Discussione: Lettore Blu-ray Disc anche per Krell
-
18-10-2010, 08:11 #106
Originariamente scritto da *****
P.S.: attendo gentilmente link in cui viene dato per "assodato" ciò che sostieni.Ultima modifica di robertocastorina; 18-10-2010 alle 08:31
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
18-10-2010, 08:23 #107
Originariamente scritto da antani
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
18-10-2010, 08:35 #108
Sì sarebbe interessante avere una fonte attendibile che chiuda definitivamente la questione. L'importante è che sia un confronto tra spdif e hdmi 1.3a.
Così poi possiamo tornare in topic!DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
18-10-2010, 08:48 #109
Hai ragione Picander, effettivamente io e KTM abbiamo divagato ed allargato la questione allo spinoso confronto analogico/digitale. In realtà la diatriba era originariamente iniziata su un confronto tra la connessione digitale hdmi e quella spdif (o ipotetica e non ancora esistente connessione digitale esclusiva audio per codifiche HD); in merito a ciò sostengo che non c'è una enorme differenza come sostiene KTM e che eventuali minime differenze sono legate esclusivamente all'utilizzo o meno di cavi e/o prese di differente qualità e/o lunghezza (per i cavi).
Come scritto in precedenza attendo smentite documentate in merito, altrimenti per me possiamo pure chiudere qui questo discorso.TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
18-10-2010, 09:00 #110
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da robertocastorina
Qui ne parlano...
Comunque io l'ho verificato a casa mia (praticamente e non teoricamente) con diversi pre top di gamma che potevano sfruttare sia il collegamenti analogici che quello digitale e in TUTTI i casi con il lettore modificato da me il collegamento analogico ha sempre vinto a mani basse. Poi non è mio compito convincere nessuno di queste cose, ogniuno è libero di pensarla come vuole sulla questione e sui gusti non discuto, resta solo il fatto che chi ha sentito un collegamento analogico fatto veramente bene non riesce più ad ascoltare tramite collegamento hdmi. Quando faranno un pre, e lo verificherò oltre che dai dati di targa anche con le mie orecchie , che suona meglio del mio collegamento analogico sarò ben contento di ammetterlo, per adesso siamo veramente MOLTO lontani...
-
18-10-2010, 09:24 #111
Originariamente scritto da *****
Originariamente scritto da *****
Originariamente scritto da *****
, è come se un utente di quel forum linkasse la nostra discussione per avvolarare la sua tesi
; oltretutto avevo corretto e chiesto fonti certe sulla superiorità della connessione spdif nei confronti dell'hdmi (ciè l'origine della nostra discussione), ma forse non sono stato chiaro
.
Ultima modifica di robertocastorina; 18-10-2010 alle 09:31
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
18-10-2010, 09:44 #112
Tra l'altro sembra che quel link dica il contrario. L'hdmi può essere riclockato, eventuali problemi sono dovuti a implementazioni errate e così via
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
18-10-2010, 09:48 #113
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Facciamo che avete ragione voi, così la chiudiamo qui. Ad ogniuno le proprie convinzioni e andiamo in pace, non mi interessa convincere nessuno io sono a posto così...
-
18-10-2010, 09:55 #114
Originariamente scritto da *****
Originariamente scritto da *****
-
18-10-2010, 10:06 #115
Originariamente scritto da *****
.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
18-10-2010, 10:29 #116
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Tranquillo nessun rancore nemmeno da parte mia... Non è che devo trovare in internet per forza qualcosa che giustifichi alle misure quello che dico, a volte basta solo verificarlo a casa, ovvio che bisogna avere componenti che ti facciano percepire queste differenze se no è ovvio che non si sentono, invito tutti a fare una prova fra le due connessioni digitali con un segnale pcm e verificherete che le differenze ci sono eccome. Il discorso fra analogico multicanale e hdmi è ovvio che molto dipende dalle sezioni analogiche di lettore e pre, troppo spesso chi ha un lettore con le uscite analogiche denota una certa facchezza di questo tipo di connessione ma è tutto da imputare alle sezioni analogiche non all'altezza.
Per lo stesso discorso allora potrei dire trovami tu un link in rete dove alle misure dei due sistemi dgitali viene dimostrato che suonano uguale(ovviamente non segnali HD multicanale)???
Aspetto il link...In rete c'è scritto "quasi" tutto ma non tutto dev'essere preso come verità. Io certe cose preferisco verificarle da me e farmi un idea, altri si fidano di quello che ti mettono in bocca perchè ti dicono che è buono. Io non sono così, e su questo punto ho avuto sempre le stesse conferme come te, allora qui torniamo al punto di partenza, con cosa hai verificato che le due connessioni sono identiche? Non te lo chiedo per fare il fenomeno ma perchè effettivamente nel tuo sistema magari certe differenze possono non essere apprezzate, tutto qui...
-
18-10-2010, 10:30 #117
Comunque io la HDMI la odio. Non per una questione di qualità intrinseca, ma perché è nata per "semplificare" la vita (come giustamente è stato detto, un'evoluzione della scart), ed invece rende tutto più complicato.
Il connettore è meccanicamente penoso, può dare problemi su distanze anche non molto lunghe (> 10 metri), rende complicato separare (ma anche unire, come nel caso di un HTPC) i flussi audio e video, ha algoritmi di protezione che non frenano in alcun modo la pirateria eppure spesso di inceppano, ed in ogni caso impediscono la possibiltà di elaborare digitalmente il segnale.
Insomma credo che anche mettendosi di impegno sarebbe stato difficile fare di peggio.
-
18-10-2010, 10:36 #118
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Matteo, ho capito che su questo punto finalmente la pensiamo allo stesso modo...
Spero che presto possa venire abolita dal mercato, fra le tante novità del piffero spero che a presto possa MORIRE questo schifo di collegamento e che ne implementino uno che sia veramente un passo avanti e non uno indietro...
-
18-10-2010, 10:36 #119
Interessante da questo punto di vista, questo articolo della Bluejeanscable, che i cavi HDMI li costruiscono, dove evidenziano come lo standard sia stato sviluppato in modo penoso
:
http://www.bluejeanscable.com/articl...-with-hdmi.htm
-
18-10-2010, 10:51 #120
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Sono d'accordo che l'HDMI è stata progettata piuttosto male, anche fisicamente, e che il problema del jitter può effettivamente esserci, dato che nell'hdmi il clock dell'audio è derivato da quello video, e il jitter è fondamentalmente un problema di tempi. Senza tralasciare che i chip hdmi attuali hanno anche delle modalità di correzione di jitter.
PERO', tutto questo si applica sicuramente all'audio PCM, quindi principalmente CD e la ormai minoranza dei film che usano il PCM ma, nel caso di un segnale audio compresso in Bitstream, dal Dolby Digital al TrueHD al DTS:MA, il jitter non è più un problema, visto che qui si parla di pacchetti di dati compressi e inviati come fossero dati in rete, non è come il jitter del PCM, che può fare interpretare degli 0 come fossero 1 (e quindi il suono peggiora) a causa del timing, qui se arriva un 1 al posto dello 0, il pacchetto non si scompatta più!
Ovviamente, grazie ai bit di parità inclusi nella trasmissione, se anche dovesse succedere, il decoder è comunque in grado di ricostruire il pacchetto originale, ma qui siamo GIA' all'interno dell'apparecchio ricevente, l'interfaccia non c'entra più ormai, se ci può essere del jitter, potrebbe venire introdotto nel sintoampli, ma è di vari ordini di grandezza inferiore a quello che può capitare a causa dell'interfaccia.
Per cui, nel caso del PCM, posso essere d'accordo che l'interfaccia hdmi può dare potenzialmente dei problemi, ma per i segnali compressi, se c'è differenza di qualità a favore di effettuare la decodifica nel lettore oppure nel sintoampli, è solo dovuta alla qualità dei DAC e dei circuiti analogici di contorno. Non vedo come, a parità di questi, possano esserci delle differenze dovute solo al fatto che i dati passano attraverso l'hdmi.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES