Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 139
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    107

    @pakozzo
    per la resa video dei dvd ok, potrebbero esserci delle sfumature per via della qualità dell'upscaling, che visto il prezzo però pensavo venisse fatto da un processore esterno dedicato, ma per il video non in upscaling e per l'audio lossless, in cui c'è solo da spedirlo a un apparato dedicato, a che servono 20kg di alluminio?
    altro discorso è se l'apparecchio integra decodifica e tutto, a quel punto subentrano dac e tutto il resto, e lo considererei un preamplificatore di qualità con lettore bd integrato, da collegare direttamente al finale di potenza.

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    http://www.krellonline.com/555.html

    Penso che il prezzo dipenda più che altro sistema CAST di Krell, qui riporto dal loro sito:

    Sound Quality
    For the ultimate in audio performance, the Evolution 555 features the ESS Technology 32-bit Sabre Reference DACs connected to Krell differential Krell Evolution CAST™ analog circuitry. CAST™, which is short for Current Audio Signal Transmission, is a proprietary method of sending audio signals between components in the current domain. Krell components connected in Evolution CAST act together as an electrically unified whole, free from the deleterious effects normally imposed by connecting cables. Balanced outputs and single ended outputs are also included for use with conventional preamplifiers.

    A guardare il prezzo del lettore McIntosh questo Krell è quasi economico...
    Il lettore McIntosh è un Denon rimarchiato e con uno stadio analogico ad operazionali, scarsi per giunta mentre questo Krell sfrutta una circuitazione proprietaria di ben diversa complessità, non confondiamo le fuffe con marchi che non possono essere criticati dal punto di vista qualitativo, certo che il prezzo sarà per pochi eletti ma questo è un'altro discorso. Io non posso dire che la Ferrari Enzo è una fuffa perchè non posso permettermela.

    Upgradeable to HDMI 1.4
    The Evolution 555 is fully HDMI 1.3 compliant but with a direct fix on the future, the Evolution 555 includes an upgrade path to the future that makes it quite literally the most advanced and "future-ready" source component. Already equipped with an HDMI 1.4 transmitter, the Sigma VXP video processor is located on a plug-in card for in-field upgrade to HDMI 1.4 with full support for 3D and 4K x 2K Resolution Support.

    Qui si parla di HDMI solo per la parte video ( anche 3D 4K e 2K), spero che si siano accorti che il futuro dell'audio non passa da questo nefando collegamento. Altro che McIntosh, questa è tecnologia, a prezzi folli ma tecnologia, beati quelli che se lo potranno permettere magari collegato ad un EV707. Che spettacolo!

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    107
    Qui si parla di HDMI solo per la parte video ( anche 3D 4K e 2K)
    parla di upgrade solo per la parte video, perché l'audio fra ver 1.3 e 1.4 rimane tale e quale.

    si siano accorti che il futuro dell'audio non passa da questo nefando collegamento
    perché nefando? te l'hanno spiegato che l'audio dei blu ray è digitale? come lo vuoi veicolare, attraverso segnali di fumo?

    Io non posso dire che la Ferrari Enzo è una fuffa perchè non posso permettermela.
    la enzo è un esempio sbagliato, perché effettivamente vanta prestazioni velocistiche e aerodinamiche al top, piuttosto lo paragonerei a una bugatti veyron, che se chiedi a qualsiasi appassionato di automobili ti dice che è fuffa e vende solo ai ricconi che non capiscono nulla, perché ha tanti cavalli e costa tanti soldi.

    Comunque dalle specifiche mi pare di capire che è come pensavo, la qualità sta tutta nel D/A, va collegato direttamente a un finale di potenza.

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Mah, sento parlare in questa discussione di orecchio fino, decibel, qualità audio percepibile da pochi eletti, ecc... Scusate la schiettezza: ma cosa me ne frega di tutto ciò nel momento in cui devo acquistare un lettore BD che mi serve per vedere BD (dove non c'è alcuna processione dell'immagine) e godermi le codifiche audio HD decodificate dall'amplificatore? C'è davvero qualcuno che crede che chi ha molti soldi e un orecchio fino si accontenti di comprare un lettore tutto fare per leggere BD, DVD e CD? Non è così! Se io avessi molti soldi e volessi farmi un impianto con i fiocchi mi accontenterei di un buon lettore BD ben costruito e dedicherei più fondi per l'acquisto di un lettore CD, di un impianto d'amplificazione (ovviamente a pezzi separati) e di un processore video tutti di un certo livello; sono sicuro che raggiungerei un livello qualitativo superiore a quello offerto da questo Krell...
    Ultima modifica di robertocastorina; 14-10-2010 alle 13:37
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da housello
    parla di upgrade solo per la parte video, perché l'audio fra ver 1.3 e 1.4 rimane tale e quale.
    Sei sicuro? Se fosse così performante il collegamento hdmi audio perchè fare anche le uscite CAST e analogiche?

    Citazione Originariamente scritto da housello
    perché nefando? te l'hanno spiegato che l'audio dei blu ray è digitale? come lo vuoi veicolare, attraverso segnali di fumo?
    Certo perchè no? La risposta è nella prima che ti ho dato... Forse è per questo che non merita nemmeno una menzione...?


    Citazione Originariamente scritto da housello
    la enzo è un esempio sbagliato, perché effettivamente vanta prestazioni velocistiche e aerodinamiche al top, piuttosto lo paragonerei a una bugatti veyron, che se chiedi a qualsiasi appassionato di automobili ti dice che è fuffa e vende solo ai ricconi che non capiscono nulla, perché ha tanti cavalli e costa tanti soldi.
    Forse è meglio che editi questo intervento per evitare la brutta figura, Krell è da sempre nell'olimpo delle elettroniche audio qualitativamente e tecnicamente all'avanguardia sia come circuitazioni che come innovazioni tecniche, questo denota che sei abituato all'ONKYO standard.
    Infatti la Krell è famosa per costruire finali asfittici con 20w per canale e dalla scarsa capacità di pilotaggio...

    Citazione Originariamente scritto da housello
    Comunque dalle specifiche mi pare di capire che è come pensavo, la qualità sta tutta nel D/A, va collegato direttamente a un finale di potenza.
    Questa è l'unica cosa corretta che hai scritto, tranne il fatto che non si capisce se ha effettivamente anche la funzione di pre ma conoscendo Krell dubito anche perchè sarebbe superflua una macchina come l'EV707. ...

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    sono sicuro che raggiungerei un livello qualitativo superiore a quello offerto da questo Krell...
    Sulla parte video posso essere anche d'accordo che nel tempo si possa fare meglio ma per l'audio visto i competitors che ci sono in giro per il mondo dubito fortemente... Non è il vantaggio di avere un lettore universale, chi spende 15000 dollari per un lettore BD ne ha gia spesi 20000 per un lettore CD e sacd, anche perchè avrà l'EV707 (30000 dollari), più tutti i finali Evolution da 15000 dollari l'uno... Questa è una macchina per il video con un audio multicanale di sicuro riferimento che suonerà bene anche i cd anche se non è nata per questo.

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Rettifico quanto scritto sopra, le uscite analogiche sono solo per il collegamento stereo, come si vede da questo link:

    http://www.bigpicturebigsound.com/Kr...Shipment.shtml

    Non capisco questa scelta visto che il lettore è dotato di decodifica interna e anche l'EV707 è dotato dello stesso processore...
    Strana questa scelta, oserei dire assurda a questo punto...

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Per chi pensa che il Krell in questione sia un prodotto ultraesclusivo e costoso, forse è meglio che non senta parlare di questo:
    http://www.ultimateavmag.com/content/over-top
    135 mila dollaroni...
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Peeeeerò!!!
    Goldmund non è nuova a queste realizzazioni...

    http://www.youtube.com/watch?v=pXZEEouAqWo

    Dalla loro hanno che costruiscono anche su specifiche personali e se uno vuole un lettore BD portatile come quello lo puo commissionare... e il resto come sarà?
    Qui però andiamo sul folle, è come l'emiro del Brunei che ha le Rolls Royce con i cerchioni in oro zecchino, qui è ovvio che non c'è limite alla malattia...

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Prezzi al di là di ogni motivazione tecnica. Essere fuori mercato e spararla grossa fa fico e dona prestigio al proprio marchio.

    A questo punto mi chiedo perchè non fanno anche un lettore bluray Valentino o Armani.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    107
    @ *****
    Evito il quote, se no viene fuori un pasticcio:

    - le uscite pre e cast veicolano segnale gia decodificato, che è gia passato dai DAC, cosa che di solito non fa il lettore bd, ma il pre, o il processore. questo krell pare fatto per buttare fuori un segnale gia elaborato e tutto all'amplificatore, per questo utilizza cast o uscite pre.
    un lettore normale, che faccia solo lettore, non ho idea di quale connessione potrebbe usare migliore dell'hdmi, dal momento che con il toslink non è sufficiente la banda, e altre connessioni digitali standard non ne conosco.

    - che krell sia nell'olimpo lo so bene, non ho detto che sia la bugatti della situazione, l'esempio che ho fatto è per dire che non per forza costo estremo=prestazioni estreme.
    io purtroppo sono abituato al DENON standard per via del mio portafogli, se fossi ricco valuterei questo prodotto dopo una prova di ascolto, perché non lo considero un LETTORE da 15000 dollari, dal momento che oltre a leggere elabora gia il suono, ed effettivamente costa meno del doppio di un AVP-A1HDCI + DVD-A1UDCI avendo prestazioni che paiono essere superiori.

    ricapitolando:

    - questo krell è sicuramente un prodotto estremamente valido sul piano audio

    - ho delle perplessità sul piano video, da quando ho visto un lettore da oltre 1000 euro prenderle da un htpc base base

    - se avessi decine di migliaia di euro da spendere per la saletta audio/video, oltre a comprare uno spazio in cui metterli, penso che preferirei sorgente bd pura+processore audio/video+pre+finale a questa soluzione krell.

    sarò felice se un giorno potrò ricredermi, ma solo per il fatto che vorrà dire che sarò ricco.

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da *****
    Goldmund non è nuova a queste realizzazioni...
    Tante pippe sull'audio .... zero informazioni sul video (tanto .. .chi se ne frega ) ... ed in mezzo ai loro super mega iper giga-fica processori audio ... un DVD player Pioneer, neppure la serie Elite ?

    Complimenti !

    Fine OT !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da housello
    se avessi decine di migliaia di euro da spendere per la saletta audio/video, oltre a comprare uno spazio in cui metterli, penso che preferirei sorgente bd pura+processore audio/video+pre+finale a questa soluzione krell.
    Mi pare di aver capito che faremmo le stesse scelte e quindi quoto.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    107
    @robertocastorina:

    quindi quando vincerò il superenalotto ci vedremo in negozio

    EDIT: posso quotarti la firma?

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Assolutamente si!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •