• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Logitech Revue: box Google TV a 300$

questo revue è anche interessante, ma tra il costo dell'oggetto e qualche accessorio non si fa prima ad acquistare un mini pc?? :what:
 
Non è male, ma leggo tra le FAQ su logitech.com (link) che non legge MKV e non supoprta USB formattati NTFS, solo FAT32.

Probabilmente la riproduzione multimediale non è il core di questo dispositivo, ma per 300$ mi aspetto anche queste feature. :rolleyes:
 
poe_ope ha detto:
...ma l'ingresso HDMI a che serve...?

Serve per collegarvi un set-top box esterno (decoder sat, IPTV o cavo), in modo da inviare poi i segnali audio-video (al TV o al sinto-ampli) con un solo cavo HDMI. Sul sito Logitech però c'è una lista di modelli compatibili (vedi qui), quindi suppongo che magari è possibile controllarne il funzionamento dall'interfaccia Google TV o qualche altra funzionalità di interazione, ma per ora non saprei...

Gianluca
 
ArchosFun ha detto:
Ma con questo che si fa?

Serve per fruire del web, applicazioni, servizi on demand vari (musica, film, foto, ecc...) da qualsiasi TV. Il tutto con la piattaforma del sistema operativo Android di Google, rinominato in questo caso Google TV.

Per farvela ancora più semplice: è un po' come l'Apple TV, ma con sistema operativo Google

Gianluca
 
Ma con questa Google-TV si può navigare liberamente? O la navigazione è limitata alle solite web-applications?
Per fare un esempio se devo vedere la situazione del mio c/c o se voglio effettuare un'operazione dal sito della mia banca, lo posso fare?
 
Parky ha detto:
Ma con questa Google-TV si può navigare liberamente?

Direi proprio di sì, visto che è integrato il browser Google Chrome! ;)

Gianluca

P.S. Per quanto riguarda il discorso online banking, alcuni istituti (tipo il mio) obbligano all'uso di Explorer perché hanno sviluppato la piattaforma di sicurezza per funzionare esclusivamente con Explorer...e purtroppo per quello non c'è soluzione, dovrebbe adeguarsi la banca
 
Ultima modifica:
pre la precisione a domanda specifica la risposta è stata

"What file types and codecs will be supported? A: We'll get you a list... MP3, AAC, MKV." MKV!

questa è la presentazione dal sito ufficlae per chi voglia farsi un'idea
http://www.logitech.com/en-us/smartTV?WT.ac=nav
 
Gian Luca com'è che hai risposto a tutti meno che a me?
mica ti sarai offeso perchè quest anno non sono venuto a rompervi le scatole al TAV? :D
a parte le battute sul serio forse mi sfugge qualcosa, ma troverei piu' pratico a questo punto un mini pc tipo asus con cui poter fare molte piu cose no??
 
Mi ispira molto, interessante per tutti quelli che non possono/vogliono comprare un TV che abbia GoogleTV equipaggiato internamente e debbano rivolgersi a set-top-box esterni come appunto questo logitech (che immagino sia solo il primo di altri che seguiranno)
Per la panoramica di GoogleTV il sito è http://www.google.com/tv
 
Ryusei ha detto:
a parte le battute sul serio forse mi sfugge qualcosa, ma troverei piu' pratico a questo punto un mini pc tipo asus con cui poter fare molte piu cose no??

Questo tipo di prodotto è fatto proprio per chi cerca qualcosa di molto più intuitivo di un PC...lo accendi e hai tutto pronto e funzionante...vuoi vedere un film? vuoi ascoltare musica? vuoi scrivere ai tuoi amici su FB? vuoi controllare al volo la posta? vuoi videochiamare? Hai le app e in un secondo funziona...niente sbattimenti! Il tutto comodamente dal TV!
Sono 2 finalità diverse di uno stesso concetto di base...tutto qua!

Gianluca
 
Interessante! Peccato che costi parecchino. A quel prezzo ti fai un discreto HTPC che a mio parere è meglio per molte cose :)
Vedremo...
 
mi è chiaro il lato google TV e quindi l'utilizzo di internet con la tv.....
non mi è chiaro invece il lato multimediale, ovvero la lettura di musica, foto e video....
può essere paragonato ad un squeezebox della stessa logitech ?
All'uscita HDMI trovo anche l'audio ? se si anche in multicanale ? può essere utile quindi passare attraverso il sintoampli ??

grazie
Alessio
 
Gian Luca Di Felice ha detto:
Questo tipo di prodotto è fatto proprio per chi cerca qualcosa di molto più intuitivo di un PC...lo accendi e hai tutto pronto e funzionante...
1145545700-Icone%20%28107%29.gif
 
Top