Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...tivi_5753.html

    All'indomani dell'annuncio di RealD, Vassilis Seferidis, direttore della divisione europea di Samsung, ha dichiarato al CTAM EuroSummit in Budapest che gli occhiali attivi monopolizzeranno il mercato ancora per diversi anni. Dietro front di Samsung?

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    secondo me è una mossa per evitare che nessuno compri più le tv 3D attendendo il prossimo anno!! (che è quello che volevo fare io! )

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    @zorro101 ed a tutti gli ottimisti

    parlate per sentito dire o perchè avete visto coi vostri occhi un tv autostereoscopico che è ormai pronto per il mercato?!

    Nel secondo caso dovreste essere studiati come i soggetti che hanno studiato a Fatima!

    I modelli autostereoscopici presentano oggi, e temo per moltissimi anni a venire, delle sfide tecnologiche e fisiche insormontabili

    Quando ci saranno Televisori Olografici allora se ne riparlerà

    Per ancora molti anni, se si vorrà godere di un buon 3d ( ),si dovrnno inforcare questi

    walk on
    sasadf


  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260


    Il bello è che tutti coloro che per inspiegabili motivi non riescono a sopportare di dover indossare un paio di occhiali mentre guardano un film sono pronti a giurare che i display autostereoscopici risolveranno tutti i problemi...

    Io ne ho visti di tutte le dimensioni ed allo stato attuale di problemi ne creano solamente... altro che risolverli ! E temo sarà così per i prossimi 5 se non 10 anni... quindi gli occhialini ed in special modo quelli attivi per un bel po di anni rimarranno la sola scelta "di qualità" per non subirsi doppie immagini da tutte le parti e angoli di visione estremamente limitati.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    parlate per sentito dire o perchè avete visto coi vostri occhi un tv autostereoscopico che è ormai pronto per il mercato?!
    Io credo che zorro101 si riferisse agli occhiali passivi

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    121
    Ragazzi siete un po' confusi, non si parla di televisori 3d senza occhiali, bensì si parla di tv con occhiali attivi, quelli attuali e molto costosi, e tv con occhiali passivi, quelli che usate nei cinema con proiettore xpand poco costosi e usa e getta.
    SAMSUNG UE40MU6400 - ONKYO HT-S5405

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Citazione Originariamente scritto da .Sax.
    Ragazzi siete un po' confusi, non si parla di televisori 3d senza occhiali
    Nell'articolo no ma "zorro101" penso si riferisse proprio al fatto che con il prossimo anno è previsto l'arrivo dei primi televisori autostereoscopici che dovrebbero mettere fine anche alla guerra occhialini attivi VS occhialini passivi... ma così non sarà.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    284
    Il problema è che i produttori tv non si possono permettere di mettere in vendita un televisore perfetto devono sempre fare in modo che ogni 3/4 anni ci sia una rivoluzione che ti costringa a cambiare nuovamente il televisore (hdready, fullhd, led, 3d attivo, oled, autostereoscopici....).Prima un crt uno se lo teneva tranquillamente finché non si sfasciava, adesso ogni 2 o 3 anni ti fanno tornare l'acquolina con funzionalità completamente nuove. Secondo me il fatto di centellinarne l'uscita nel tempo è una sfacciata operazione di marketing.


    Il presidente di samsung nella sua stanza ha un sistema olografico a 10k con la possiibilità di abilitare anche gli odori e se la ride a sentir parlare tutto il mondo di autostereoscopia e di 4k!!

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    28
    Io non capisco perchè date addosso al 3d, è un'ottima tecnologia e non ha niente a che fare con gli occhialini di cartone blu e rossi, non esiste solo per i film ma anche per i videogiochi cambiando radicalmente il modo di giocare, la stereoscopia è utilizzata da anni nella ricerca scientifica, su marte e su tutte le sonde spaziali esistenti che ora sono nello spazio, è usata in ambito militare per esempio negli aereri tanker per rifornire i caccia e altre mille applicazioni che non sto ad elencare, prima di giudicare provate e poi date un giudizio, però quoto totalmente chi dice che non se ne può più di cambiare televisore ogni anno.....

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    La dichiarazione di Samsung IMHO è palesemente strategica: un produttore con ben 3 linee di display 3D in vendita deve fare molta attenzione a certe "dicerie".... il Natale è alle porte !!
    Vedrete che il prossimo anno sarà tra le PrimeDonne anche sui nuovi display con occhiali passivi !!!
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    63

    3d

    quoto che non si possa cambiare tv ogni 2/3 anni. Purtroppo in un certo senso ti costringono a farlo. Negli anni 70 si è stati obbligati a cambiare il tv perchè passava dal bianco e nero al colore, poi per trent'anni nulla più. Ora ogni giorno ne esce una, hd ready, full hd, 3d, 3d autostereoscopico,3dautostreoscopico full hd, 4k, 8k, olografico....Il problema è che si concentrano sulle nuove tecnologie a discapito di perfezionare quelle esistenti. Diciamoci la verità, quando avevamo un bel tv crt chi di noi sentiva tutta questa carenza di tecnologia? eravamo tutti convinti di vedere delle bellissime immagini. Ora pare che ogni immagine che abbiamo sullo schermo faccia sempre schifo o comunque, nella migiore delle ipotesi, vada migliorata.
    Comunque è sempre meglio poter scegliere, l'importante, come dicevo, è non essere costretti per incompatibilità degli hardware, ma questo per ora non accade.Certo se vuoi vedere in 3d ci vuolle la tv 3d ma se non la vuoi puoi continuare a guardare in 2d.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    199
    @Sax
    "Ragazzi siete un po' confusi, non si parla di televisori 3d senza occhiali, bensì si parla di tv con occhiali attivi, quelli attuali e molto costosi, e tv con occhiali passivi, quelli che usate nei cinema con proiettore xpand poco costosi e usa e getta. "

    quello confuso sei tu, al cinema il sistema Xpand è l'unico ad usare gli occhiali attivi, i sistemi real3D e Dolby 3D invece usano i passivi.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    121
    Un lapsus
    SAMSUNG UE40MU6400 - ONKYO HT-S5405

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    comunque ragazzi gli occhiali attivi sono costosi perche il mercato ora li paga cosi... tecnologicamente non hanno nulla se non due pannellini lcd ed un ricevitore infrarosso dal costo davvero ridicolo!

    ciao

    raffaele

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    @sasadf e StarKnight
    ma dove avete letto che parlavo di autostereoscopici!!!
    ringrazio Nenco che sembra l'unico ad aver capito di che parlavo!!!
    io intendevo dire che oggi hanno gli occhiali attivi e che devono venderceli fino a che non usciranno con quelli passivi!

    i tv autostereoscopici PER ME non arriveranno mai: si passerà da queste tecnologie alla tv olografica saltando a piè pari la tecnologia autostereoscopica.
    ma ovviamente ognuno è libero di pensare e dire ciò che meglio crede.
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •