• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic AG-AF101: HD cam micro 4:3 pro

ovviamente

E' il caso di correggere l'articolo... 'ovviamente' non può certo essere un sensore 4:3 (che senso avrebbe? un formato che forse nemmeno registra!) e 'ovviamente' il 4/3 si riferisce ai pollici (alquanto chiaro anche dalle brochure della Panasonic).
 
se non erro....

se non erro quelle telecamere registrano un immagine si 4/3 (storpiando le proporzioni) , poi pero' durante la visione si utilizza una lente anamorfica , per strecciare l'immagine e rendere le proporzioni corrette.facendo cosi utilizzano un sensore 4/3 in tutta la sua risoluzione.
 
per Lorenz:
No!
Il sensore è 16:9. Di telecamere professionali 4:3 non ne escono da un po' e probabilmente non ne usciranno più. Guarda le specifiche sul sito della Panasonic. Grandezza del senore: 4/3", vale a dire quattro terzi di pollice, invece dei soliti 1/3", 1/2" o al massimo 2/3" della fascia pro.
 
"Four Thirds" e "Micro Four Thirds" sono nomi che si riferiscono a due nuovi sistemi sensore-lente sviluppati da Panasonic e Olympus. In entrambi i casi, il sensore prevede una misura di 18mm x 13,5mm, con un'area netta più piccola e comunque inferiore al pollice.

D'altra parte, almeno in teoria, il nome "Four Thirds" si riferisce non solo al rapporto d'aspetto del sensore completo, ma anche alla misura della diagonale, rapportata a quella dei tubi da ripresa Vidicon con la stessa area utile di ripresa.

L'area attiva del sensore utilizzata dai vari prodotti può variare e può essere pari a 3:2 in alcune fotocamere oppure 16:9 in alcune fotovideocamere.

Ancora non abbiamo informazioni sulla risoluzione nativa del sensore montato sulla nuova 101 e sulla figura dell'area sensibile per poterci permettere di essere più precisi. Per il momento possiamo solo riportare quello che c'è scritto nei comunicati stampa.

E in base a questi, la nuova Panasonic utilizza un sensore 4:3.
 
per Alessandro Conte

Grazie Alessandro per la info........in effetti quel tipo di sistema e' un "tantino" vecchio....

Ciao alla prox.
 
Top