Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...e-no_5637.html

    Non ci sarà al momento alcun videoproiettore digitale Full HD 3D per il rinomato produttore giapponese. A comunicare i piani della società ci ha pensato Jean-Marie Lacroix a Berlino. Il mercato non è ancora pronto


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Avendo buona memoria, ricordo che nella seconda meta' del 2006 erano presenti sul mercato i primi VPR fullHD aventi 3 matrici LCD (Epson), marchiati Panasonic e Mitsubishi, tant'e' che questi ultimi fecero parte dello shoot-out organizzato dalla nostra rivista-Forum in occasione del TAV di Roma, nella primavera 2007 mentre proprio negli stessi giorni veniva presentato, anche allo stesso TAV, ma da solo, il primo Epson 1000, primo fullHD della casa, mal tarato, mal presentato e ad occhio, inferiore ai due suoi concorrenti, che lo superavano nelle quote di vendita, nonostante lo offerte epsoniane molto favorevoli.

    Poi, almeno in Italia, Epson ha recuperato (correndo con il fiatone in salita...) e con la presentazione del 5000 fece un bel salto di qualita', rispetto ai suoi precedenti, ed alla concorrenza diretta.

    Goldstar (LG), con tecnologia a pannelli riflessivi L-cos (SXRD) e' pronta sul mercato con il 3D. A mio parere, Epson, quando lo sara', dovra' di nuovo rincorrerre... perche' non dimentichiamoci che in altri paesi europei le trasmissioni televisive in 3D, sono una realta' gia' oggi.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    apprezzo la scelta di epson: se la tecnologia non è ancora soddisfacente, se il sw è poco, se il mondo della videoproiezione è una nicchia ..... allora è meglio aspettare.
    Tanto agli appassionati di cinema il 3D non è indispensabile.

    Lasciamo volentieri queste novità ai tv.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Strada sbagliata?

    Le novità si pagano, e care.(Ma oggi un prezzo così alto, con la concorrenza dei maxi TV 3d ha poco senso e ancora meno appeal: mercato di ultra nicchia che fa profitti)
    Ma il problema è che i veri appassionati, più che il 3d attendevano altro dalle grandi produttrici di VPR...

    Temo che salterò anche questa generazione di VPR, ed attenderò la seconda generazione di VPR con sorgente LED o laser.

    walk on
    sasadf

    p,s.; e sul fronte Motion Flow e compagnia cantante novità?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Le proiezioni 3D richiedono un flusso luninoso maggiore di quello 2D per compensare tutte le perdite. Proiezione 3D e LED la vedo come una combinazione molto costosa per ottenere la stessa qualità che abbiamo nelle proiezioni attuali in 2D

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    La notizia Epson e' di 2 giorni fa, quando sapevamo che solo LG aveva pronto un VPR 3D a 10mila euro.

    Oggi sappiamo che anche Sony e Samsung sono pronte con 2 apparecchi del costo dio poco superiore alla meta' dell'LG e con tecnologia 3D diversa

    Il gioco si fa duro, e come avevo anticipato, Epson dovra', poi, se e quando, rincorrere...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti,

    Volevamo segnalarvi che abbiamo raccolto le domande più frequenti, che sono state poste su questo blog e in altre fonti, e abbiamo risposto con una nota sulla nostra pagina Facebook. Di seguito il link http://www.facebook.com/Epson.Italia/notes/epson-italia/epson-allifa-le-nostre-risposte/156871244327029.

    Grazie!

    Epson Italia

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3
    PS.
    Scusate per il link non funzionante. Ecco quello corretto: http://www.facebook.com/Epson.Italia.

    Epson Italia

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Non è che forse epson pensa di introdurre il 3D con matrici riflessive invece che trasmissive e quindi preferisce farsi un anno di gavetta 2D con i nuovi modelli 2000 e 4000 prima di entrare nella mischia?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •