Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 92
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Da quello che ho letto in rete hanno restaurato completamente star wars episodio 1. Per fortuna direi, visto che a livello tecnico era il peggiore della saga: EE a palla e pellicola sporca. Il nuovo master dovrebbe partire dagli elementi scannerizzati durante la post produzione di episodio 1. Inoltre Yoda è stato sostituito con una versione digitale.

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    una conversione 3D BEN FATTA non mi dispiacerebbe.
    Posso chiederti cos'è una conversione 3D BEN FATTA?
    Il 3D non nativo non è 3D, è un giocattolo inutile.
    Che senso ha perseguire queste conversioni astruse che hanno solo finalità di marketing?
    Badassero alla qualità piuttosto e basta manipolazioni...
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Comunque siccome il parco 3D per ora è scarso, verrà rilasciata la versione normale, non fasciamoci la testa prima del tempo. Chi non è interessato alla versione 3D si guarda con grande soddisfazione il restauro di quella classica

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    @ Cyber Paul

    Ad oggi , hai ragione. Non abbiamo esempi di belle conversioni.
    Ma i motivi sono due: Il tempo (per "ripensamenti" dell'ultimo minuto) ed il budget.
    Qualche tempo fa ho avuto una breve discussione con Emidio che asseriva proprio che , una conversione se fatta come si deve , raggiunge ottimi livelli.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    ...Chi non è interessato alla versione 3D si guarda con grande soddisfazione il restauro di quella classica
    Speriamo che a Lucas non venga in mente di fare delle edizione separate...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Mi pare che si parli di un anno a film per le conversioni 3D... a meno che Lucas non abbia sganciato grana in quantità non penso che le faccia uscire quest' anno. Anche perchè sospetto che in occasione della conversione 3D verranno riproiettate anche al cinema....

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Probabile , penso che comunque dipenderà dall'andamento del mercato.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    star war

    Per quanto mi riguarda, l'esperienza del 3D secondo me è un'esperienza prettamente cinematografica e va vissuta al cinema.Riguardo alla sestologia in BD, spero in un ottimo restauro audio e video e in 2D.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Forse Esalogia suona un pò meglio
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    @Rosario
    Ma siamo seri, cosa si può fare in concreto?
    Mancano proprio le informazioni!
    Gli elementi in CG (già posticci nella trilogia originale perché aggiunti successivamente) li renderizzano di nuovo con due punti di vista diversi rendendoli ancora più avulsi dal resto?
    E gli attori? Sagomine che risaltano dal fondo in modo innaturale? Vi è piaciuto Alice in Wonderland? Mah! consentitemi di manifestare una grossa perplessità.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul
    @Rosario
    Ma siamo seri, cosa si può fare in concreto?
    Mancano proprio le informazioni!
    Gli elementi in CG (già posticci nella trilogia originale perché aggiunti successivamente) li renderizzano di nuovo con due punti di vista diversi rendendoli ancora più avulsi dal resto?
    L' effetto 3D si avverte sugli oggetti vicini, in genere gli attori, che sono stati ripresi con green screen, il paesaggio sullo sfondo rimane intatto.
    Comunque non so se verranno ri-renderizzati i film(cosa tra l' altro più facile per gli ultimi 3 usciti e con effetto più realistico). Le conversioni 3D viste sino ad ora partono da fotogramma completo.

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    CyberPaul , mica sono un operatore del settore?
    Magari Emidio quando torna da Las Vegas potrà darci qualche informazione in più.
    A differenza di come la pensi tu , io credo che , budget permettendo , si potrà ottenere un buon risultato.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    L' effetto 3D si avverte sugli oggetti vicini, in genere gli attori, che sono stati ripresi con green screen, il paesaggio sullo sfondo rimane intatto.
    Piccolo dettaglio... secondo te hanno conservato le riprese con il green screen?! Mi pare impossibile!
    E se anche fosse, così facendo otterresti - come dicevo nell'altra parte del mio messaggio che non hai quotato - delle sagomine bidimensionali che si staccano da uno sfondo con un effetto simile agli esperimenti in Rai che i più anziani ricorderanno nel cartone Remi
    Non credo che si possa definire un 3D serio tutto ciò!
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    Comunque non so se verranno ri-renderizzati i film(cosa tra l' altro più facile per gli ultimi 3 usciti e con effetto più realistico).
    Come dicevo, anche la trilogia originale (purtroppo) è stata rivista inserendo molti effetti in CG che non si ha difficoltà a ri-renderizzare.
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    Le conversioni 3D viste sino ad ora partono da fotogramma completo.
    Certo che non puoi fare un lavoro parziale... ma la parte in CG la ri-renderizzi con un vero 3D (e qui non ci piove), ma per la parte bidimensionale si dovrà per forza di cose lavorare d'invenzione... tenendo conto che non è così facile come dicevi all'inizio: le scene non sono solo fatte di due piani, oggetti vicini e sfondo!
    L'unica sarebbe ricostruire in un software di rendering 3D le scene e i movimenti di oggetti, attori e di macchina!
    Così facendo il computer aiuterebbe a ricostruire la profondità della scena.
    E questo andrebbe fatto per ogni singola scena!
    Ultima modifica di CyberPaul; 05-01-2011 alle 23:21
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao penso che difficilmente verrà ri-renderizzato il film, però se venisse fatto l' èffetto sarebbe 3D pieno. Tornando agli omini in green screen, nelle riprese dei duelli con spada laser ad esempio tutto l' ambiente attorno ai 2 personaggi viene poi ricreato con CG da un modello 3d (XYZ) quindi fare la versione 3D dell' ambiente consiste solo nel impostare due punti di vista diversi della scena. Sui personaggi veri si applicano gli algoritmi di conversione 3D che creano le due immagini in base alla profondità che questo assume nella scena.

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul
    ...
    L'unica sarebbe ricostruire in un software di rendering 3D le scene e i movimenti di oggetti, attori e di macchina!
    Così facendo il computer aiuterebbe a ricostruire la profondità della scena.
    E questo andrebbe fatto per ogni singola scena!
    Se non vado errando la conversione dei film che viene fatta oggi nelle software house in India consiste nell' applicare una maschera ad ogni frame che indica al programma di conversione quale sia la profondità di ogni oggetto presente. Poi il software calcola tutto di conseguenza.


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •