|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: AVcinema - Sanctum 3D
-
15-02-2011, 09:25 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...m-3d_6063.html
James Cameron produce e orchestra nei minimi dettagli il film sottomarino diretto da John Garvin. Un grande esercizio di stile per il 3D e gli studi per le prossime produzioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
15-02-2011, 09:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 186
Film, da quel che leggo, inesistente, solo una promo ed un test del 3D per portare al cinema gente a vedere un film che, senza 3D, nessuno avrebbe mai neppure girato, figuriamoci spenderci soldi per il biglietto, ma ci sarà gente patita del 3D che griderà al capolavoro!
-
15-02-2011, 10:18 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 68
ma Cameron non era uno dei grandi ?
i soliti preconcetti detrattori del 3D, hanno decretato la fine di Cameron come cineasta ed artista della campo della cinematografia ... proprio perchè ha fatto la scelta "demenziale" (secondo loro) di produrre i propri film (prima eccellenti) in 3D. Boooh ! .... Vai a capire i percorsi di giudizio critico nel cinema, seguiti da alcuni nemici giurati del 3D !! Non so niente di questo film, però credo di sapere che al cinema si va anche per vedere "scene" entusiasmanti e mozzafiato, nel senso che anche la scenografia, così come la fotografia, contribuiscono a rendere un film bello o brutto: ma sarà ancora così ? Leggendo il commento di Tambone, per lo meno le scene che caratterizzano il film, sembrano all'altezza : ... vogliamo dire che almeno dal puntio di vista della scenografia questo film si presenta "non male" .... oppure dobbiamo dire che - siccome è girato in 3D - deve fare per forza schifo e che Cameron è diventato un dilettante della cinematografia ?
-
15-02-2011, 11:31 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 186
Personalmente Cameron l'ho sempre considerato un regista di film di cassetta, qui fa solo il produttore, ma giusto per imporre il 3D, perché gli serve, e l'articolo l'indice chiaro, un film/cavia per i due sequel, che, come storia del cinema insegna, non saranno all'altezza del primo, di Avatar.
Titanic, tanto celebrato ed amato, è un titolo che io odio, un filmone tipico titolo di cassetta.
-
15-02-2011, 12:12 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 199
ma se in Italia corrono a frotte a vedere cagate monumentali come il film di Checco Zalone, dove sta il problema? schifezza per schifezza almeno uno si gusta la parte tecnica.
-
15-02-2011, 12:28 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Visto al Nexus col Sony 4K
Ho già postato sul forum una mini recensione, come ho scritto ero incerto se andarlo a vedere o meno, alla fine ha prevalso la curiosità di provare questo 3D subacqueo (forse nostalgia di Avatar :P) e infatti alla fine mi è piaciuto, proprio perché l'ho considerato più come un documentario che come un vero e proprio film. Resa sempre ottima del Sony 4K come d'abitudine, raccomando vivamente a chi volesse di andare a vederlo di scegliere bene la sala dato che le immagini sono spesso molto più scure di Tron, quindi c'è rischio concreto di non vedere proprio nulla se siete in strutture mediocri.
-
15-02-2011, 17:29 #7
Originariamente scritto da robweb
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
15-02-2011, 19:59 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 6
Visto, com primo film in 3D.
Partiamo dalle conclusioni: Acerbo.
Mi sembra che il 3D debba fare ancora tanta strada, se è quello che ho visto io.
Non sono uscito dalla sala insoddisfatto, per carità, ma era esattamente quello che mi aspettavo, un esercizio di stile su una trama decente ma prevedibile.
Poi, probabilmente la sala in cui l'ho visto io non era delle migliori, aggiungiamoci il fatto che indossavo gli occhiali da vista sotto gli occhiali 3D e quindi forse il fuoco non era sempre al massimo. Inoltre gli attori in alcune sequenze sembravano un po' irreali, stile cartoon e nelle scene in movimento il fuoco era pura teoria risultavano alla mia vista parecchio sfocate.
Ma, ripeto, potrebbe dipendere da me e poi è un giudizio da profano.
HappyAnt
-
16-02-2011, 20:01 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 68
il 3D deve fare tanta strada ? Certo ma ...
caro amico "HappyAnt" ho letto con attenzione il tuo pacato e giudizioso commento: per quanto riguarda la mia esperienza con il 3D devo dirti che essa si limita al panasonic VT 20: ma per questo, vorrei invitarti - prima di trarre delle conclusioni affrettate sul 3D" - di guardarti "Avatar" (per restare in tema Cameron) utilizzando qul televisore dopo aver fatto le necessarie correzioni di luminosità e contrasto che lo stesso consente (numerose ed efficaci) : penso proprio che potresti ricrederti in toto. Logico che "il problema" dei doppi occhiali, nonchè delle imperfezioni all'apparato neuro/visivo di cui molti di noi soffrono (spessissimo anche inconsapevolemente) possono modificare e non poco la "percezione" del 3D così come deve essere, ma chi è in condizioni visive normali, non può non restare coinvolto favorevolmente da quello che è il 3D "vero" che si vedere (per esempio) in "Avatar" . Nulla da dire sulle altre qualità artistiche di "Quantum": non ne so niente.
-
16-02-2011, 20:40 #10
Come si capisce dalla mia firma continuo ad essere scettico sull'utilizzo di questa tecnologia in ambito cinematografico, ma una cosa è certa: finchè verrà usato per queste baracconate di film, che non aggiungono nulla al cinema dal punto di vista artistico, resterà certamente fuori da casa mia...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
16-02-2011, 22:46 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 6
@bragadin:
Sì, sì, sono perfettamente d'accordo a non trarre conclusioni affrettate e ripeto che il mio è un giudizio da profano, limitato a un singolo evento, infatti commentavo esclusivamente quello. Non appena avrò un tv 3D stai sicuro che vedrò avatar e, se vogliamo, basta mettersi le lenti a contatto, che spesso uso, per limitare i problemi visivi.
Però non vorrei che comunque, e in questo do ragione a robertocastorina, non si riesca ad apprezzare la trama (ovviamente in un film che ne abbia da vendere), perchè troppo condizionati dall'effetto 3D... Anche secondo me è ancora difficile in 3D lasciarsi prendere dalle qualità interpretative ed emozionali di un film con la F maiuscola, quasi questa novità (a cui forse ci si dovrà "abituare" come una cosa "normale") "disturbasse" la capacità di recepire il messaggio che chi ha diretto il film ci vorrebbe trasmettere.
Non so se sia riuscito a spiegarmi appieno...
Ciao
HA
-
16-02-2011, 23:21 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Proviamo a ribaltare il discorso...
... Pensate se Sanctum avesse avuto un'ottima trama come (da quel che leggo) 127 ore, come sarebbe risultato con l'uso del 3D
Ci avrebbe guadagnato o no? Io dico di si. Poi chiaramente che qui la storia sia passata in secondo o terzo piano credo nessuno lo metta in dubbio.
-
16-02-2011, 23:41 #13
Originariamente scritto da SydneyBlue120d
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
17-02-2011, 11:33 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Originariamente scritto da robertocastorina
Toy Story 3, Dragon Trainer, Cattivissimo Me secondo me visti in 3D portavano ad una esperienza globalmente migliore.
Sopratutto Dragon Trainer che non a caso è stato pensato in 3D sin dall'inizio, e tuttora è una delle migliori esperienze che ricordi finora.
Attendiamo comunque di vedere come saranno Pirati dei Caraibi e Transformer e a fine anno poi esce il film in 3D nativo di un certo Scorsese
-
17-02-2011, 13:41 #15
Originariamente scritto da SydneyBlue120d
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics