Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5542.html

    Incredibile ma vero, YouTube ha annunciato che la propria piattaforma è compatibile con i filmati in 4K e più precisamente con risoluzioni fino a 4096 x 3072 pixel. I filmati 4K possono già essere caricati sul portale

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932

    inutile

    Purtroppo è inutile finchè i filmati saranno compressi peggio di un Divx...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    87

    sicuri su quel 4096p???

    1920*1080p
    1280*720p

    4096 x 3072p
    3072p

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Ovviamente è un errore...scusate!!

    Ora correggo subito!

    Gianluca

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Citazione Originariamente scritto da zabaleta
    Pfilmati saranno compressi peggio di un Divx...
    Infatti.... senza senso.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Può tornare utile solo per i filmati 3D stereoscopici che ora possono essere inviati con risoluzione FullHD Side-By-Side (3840x1080) mentre prima dovevano essere dimezzati orizzontalmente.

    Per il resto il 99,999% degli utenti domestici non possiede ne una videocamera 4K (chi è così ricco da permettersi la Red One?) ne una TV o un monitor per visualizzare filmati in suddetta risoluzione e se si considera che il bitrate adottato da Youtube per i filmati 4K è attorno agli 8Mbit/s (un Blu-Ray con risoluzione 2K è attorno ai 25Mbit/s) potete immaginare il livello di compressione tale da rendere del tutto inutile la nuova risoluzione.

    Potete giudicare da voi il risultato al link riportato nella notizia.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    103
    ho preso a caso un filmato, quello del giardino ed effettivamente avrere 6445 Kbps di bitrate è follia per un 4K.
    il mio fullHD è di 24MBits infatti si parla di quasi 16GB per ora di registrato e qua invece restiamo sempre sull'ordine di un centinaio di mega supercompressi...nel filmato si vedono orrendamente cubetti di artefatti addirittura sui fermi immagine...pauroso...
    non mi è chiaro se è una mossa di anticipazione e quindi di successivo miglioramento o un errore di scelte tecniche (codec Flash al posto dell' H264)

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    103

    ...scusate ho sbagliato valori sopra: poco più di 8GB per ora di registrato con una fullHD...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •