|
|
Risultati da 16 a 30 di 96
Discussione: Apple: il Blu-ray soccomberà al VOD
-
02-07-2010, 13:21 #16
Originariamente scritto da rpr.win
I file digitali (la quasi totalità di quello che gira oggi) sono successioni di 1 e 0 e se tu li metti su un BD o su un DVD su una chiavetta USB o su un HD o se te li scarichi sono sempre la stessa cosa. Cambia solo la quantità di dati che ci puoi far entrare sul supporto fisico....
La differenza interviene se per ridurre la quantità di dati li devi comprimere allora la qualità cambia.
Sui un BD ci entrano 50giga allora ci puoi mettere un film Full HD con audio 7.1 con codifiche losless ecc ecc.
Su un dvd ci entrano 10 volte meno dati allora ci puoi mettere solo il film in 480p con 2 o 3 lingue, audio compresso ecc ecc
Qui si parla di futuro, quando si avrà accesso al web a velocità decente ovunque non ci sarà più bisogno dei supporti ottici...Think for yourself....Question authority
-
02-07-2010, 13:23 #17
Originariamente scritto da ugru
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
02-07-2010, 13:24 #18
Originariamente scritto da ugru
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
02-07-2010, 13:26 #19
Secondo me c'è un po' di confusione sul sistema di fruizione dei contenuti VOD!
A mio parere è CERTO che se ne potrà fruire SOLO su hardware proprietario o sistemi proprietari implementati nei TV/ricevitori del prossimo futuro.
Dubito che siano contenuti scaricabili nel PC, salvo taroccate per pochi smanettoni.
-
02-07-2010, 13:32 #20
l'ho già premesso 10 post fa che non parlo dell'Italia (3 mondo)...
la direzione in cui sta andando il mercato è questa, se voi fate finta di non vedere io non ci posso fare niente....Think for yourself....Question authority
-
02-07-2010, 13:37 #21
Originariamente scritto da Dave76
Il fatto che tu abbia preferito questo modo non significa che sia l'unico possibile né il più efficente...
Io avrei messo il file su chiavetta, l'avrei caricato sulla playstation e l'avrei visto sul tv (o direttamente sul tv tramite chiavetta), senza perdere qualità e senza "bruciare" un dvd vuoto. Stesso risultato spesa inferiore...Ultima modifica di ugru; 02-07-2010 alle 13:40
Think for yourself....Question authority
-
02-07-2010, 13:45 #22
Originariamente scritto da ugru
Originariamente scritto da ugru
Perdità di qualità? Ma cosa stai dicendo? Parto da filmati in SD codificati in Mpeg2 con bitrate medio di 8 Mbps, quindi che qualità dovrei perdere?
Spesa inferiore? Ma lo sai cosa costa un DVD SL vergine?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
02-07-2010, 14:03 #23
Secondo me è più facile e più pratico mettere un file su una chiavetta usb che masterizzare un dvd.
Per quanto possa costare poco un DVD costa piu di 0
Quanti minuti era il filmato? sicuramente hai fatto un montaggio con qualche programma di editing video. Se è così il risultato lo potevi sicuramente esportare in qualche altro formato ne esistono decine adatti più o meno a tutti i lettori.
P.S. "Parlare solo per dare fiato alla bocca non è mai consigliabile"
complimenti, tu non sei un moderatore del forum? non dovresti essere quello che evita i flame? è possibile che non si può esprimere pacatamente una opinione senza essere insultato, anche dai moderatori?
Io ti ho detto come avrei fatto io mica ti ho dato dell'idiota o dell'ignoranteUltima modifica di ugru; 02-07-2010 alle 14:14
Think for yourself....Question authority
-
02-07-2010, 14:06 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 226
Comunque tutte le industrie del settore non stanno con le mani in mano, il Vod con i servizi Mediaset o l'ultimo arrivato della Sony, sono già in grado di fornire un servizio, nonostante siamo in Italia, sufficiente, forse ancora un pò caro, ma tutto ciò senza perdere il supporto ai dischi ottici, Steve Jobs in questi ultimi giorni, a proposito dell' iphone, ne sta dicendo di tutti i colori, forse in futuro il Vod sarà usato dalla maggioranza degli utenti ma non vedo il motivo di comprare un pc senza il lettore Bd ( o non supportato dai Mac) che comunque è sempre un ''plus'' solo perchè lui lo dà gia per morto.
-
02-07-2010, 14:14 #25
Sono d'accordo che Jobs sbaglia a non voler offrire neanche come opzione la possibilità di montare un BD sui mac anche se non sono proprio convinto della loro utilità, che ci faresti di un BD su un PC?
Sicuro non ti ci guardi un BD sul monitor da 22-25".
Il FullHD ha senso se visto su uno schermo adatto (da 42" in su).
Attacchi il PC alla tv?
allora ti devi fare un HTPC con i fiocchi e ottieni lo stesso risultato di un lettore da poche centinaia di euro....
Lo potresti usare per fare dei back up.
Molto più comodo ed efficiente un HD esterno (2 TB 150€).Ultima modifica di ugru; 02-07-2010 alle 14:19
Think for yourself....Question authority
-
02-07-2010, 14:27 #26
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da ugru
Ora ti posto una classifica delle vendite hardware delle consolle in giapone dove si sa, Internet è la più veloce al mondo:
* DSi LL – 41,676
* PSP – 23,257
* PS3 – 19,578
* Wii – 19.115
* Xbox 360 – 17,370
* DSi – 17,306
* DS Lite – 5,209
* PS2 – 1,530
* PSPgo – 845
PSPGO... non ragiunge neanche il migliaio... la differenza??? Non ha un supporto ottico eppure ha delle cose in più rispetto alla PSP normale, come per esempio il Bluetout, 1 o 2 fotocamere integrate ed è più piccola, cosa che i giapponesi adorano, ma tant'è che non vende nulla da quando è uscita...... ecco come va il mondo...
Poi dite, tra 4/5 anni il VOD dominerà.... si certo, intanto sempre in giappone si sta sperimentando il formato UHD, che fa letteralmente paura, il suo lancio nel mondo è previsto nel 2017.... il BR potrà pure morire non lo nego, ma sarà sicuramente sostituito da qualche cosa di più capiente, magari dischi olografici, ma sempre di supporto fisico si parla.
-
02-07-2010, 14:31 #27
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da ugru
-
02-07-2010, 14:45 #28
Se tu leggi i miei post capirai che io non sto dicendo che non si debbano usare i supporti fisici...
Io sto dicendo da ore che ormai sono obsoleti i supporti ottici (d'altronde la discussione parla di BD si BD no)..Think for yourself....Question authority
-
02-07-2010, 14:45 #29
Originariamente scritto da ugru
Originariamente scritto da ugru
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
02-07-2010, 14:48 #30
Originariamente scritto da sedorf
Cmq qui si parla dello sviluppo dei prossimi 5/10 anni, io continuo ad essere convinto che i supporti ottici andranno a sparire e vedremo una sempre maggiore di contenuti digitali..Think for yourself....Question authority