|
|
Risultati da 46 a 60 di 96
Discussione: Apple: il Blu-ray soccomberà al VOD
-
03-07-2010, 09:09 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Giorno fa da me e' venuto un amico (tutto tronfio) con il suo molto costoso Mac.
Bell'oggetto niente da dire.
Gli ho poi fatto vedere quello che combino con vpr fullhd,rete di pc,laptop con bluray,collezione di BD,HDDVD,ecc...
Tutto insieme (hardware) non mi e' neanche costato quanto il suo "JOBS-Stuff".
Poverino lui invece non puo' vedere alcun BD ne' fare nulla in quel senso da tempo e ci e' rimasto molto male,alla fine mi e' persino dispiaciuto che sembrasse lui il cavernicolo,dopo quello che ha speso.
-
03-07-2010, 09:12 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da sedorf
Il problema che in Europa non esiste ancora, ma sulla STESSA PS3 (e sull'Xbox, sui parecchi lettori BD, sul TiVo, etc.), negli USA hanno Netflix, che funziona in questo modo:
- 8.99$ al mese.
- noleggi quanti film vuoi
- ti arriva il DVD per posta, in 1 giorno lavorativo, e lo *scambi* quando ne noleggi un'altro.
- Se non vuoi aspettare il DVD per posta, hai ANCHE lo Streaming, INCLUSO nel canone mensile.
- se vuoi i Blu-ray, sono solo 2$ in più al mese
- se non ti va più bene, puoi disdire in ogni momento
Funziona su tutti questi apparecchi, oltre al PC e al Mac:
http://www.netflix.com/NetflixReadyD...nkctr=nmf_nfrd
Se sei abbonato a Netflix, senza spendere nulla in più del canone fisso mensile, puoi fare lo streaming, quante volte vuoi, di TUTTI i film del catalogo Netflix, su tutti i lettori di cui sopra.
E' così che deve funzionare il download. E infatti FUNZIONA. E' Netflix il motivo perchè Blockbuster è andato in crisi, non altro...
Ma noi, ovviamente, siamo molto indietro su queste cose.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
03-07-2010, 09:15 #48
Originariamente scritto da ennio1
Ultima modifica di patanfrana; 03-07-2010 alle 09:31
LG OLED 65GX - Samsung Q990B
-
03-07-2010, 09:23 #49
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da gattapuffina
Ovvio che le metodologie siano diversificate, non lo metto in dubbio, io ho paragonato due sistemi che da ignorante mi sembravano simili.
ma poi, anche tu lo hai detto, netflix ti permette lo straming video, ma è anche vero che in alternativa ti spedisce il DVD a casa... questo secondo te cosa vul dire? (sensa ironia, è una domanda sincera).
Che (è un ipotesi) anche netflix si rende conto che nonostante il suo DD vada alla grande, il supporto fisico è comunque una componente importate del mercato?
-
03-07-2010, 09:24 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da patanfrana
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
03-07-2010, 09:31 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da sedorf
- le connesssioni broadband in USA non sono così TANTO migliori delle nostre, soprattutto nelle aree rurali.
- il servizio postale negli USA funziona molto meglio che da noi. Se facessero Netflix in Italia, i DVD noleggati arriverebbero in una settimana invece che 24 ore. Quelli che arrivano...
anche netflix si rende conto che nonostante il suo DD vada alla grande, il supporto fisico è comunque una componente importate del mercato?
Giusto per fare un paragone ovvio: Apple aveva eliminato il floppy dai suoi computer nel 1998. Sony, che li ha inventati, ha smesso di produrli solo QUEST'ANNO, decretandone la *effettiva* morte.
Apple parla sempre al futuro. Non puoi fare innovazioni basandoti sul mercato com'è oggi, se lo fai, non sei più "la Apple".VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
03-07-2010, 09:36 #52
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da Per gattapuffina
Mi interessa il discorso Torrent e IPTV (funziona qui in italia?)
So che è OT, quindi magari per non sporcare il tread potresti mandarmi le risposte in PM (non l'ho fatto con questo post in quanto ho pensato che potesse interessare anche ad altri). Grazie
-
03-07-2010, 09:42 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 186
Originariamente scritto da ugru
Inoltre il tuo discorso vale sempre con gente tecnologicamente avanzata, ma chi non se la cava con le tecnologie che fa? Si attacca? Hmmmmm
Inoltre c'è sempre il discorso qualità, con VOD la qualità non è che una frazione di quella di un DVD o BR, per difficoltà di compressione, e come ti ho spiegato, anche avendo banda maggiore, con più utenti, ci sarà sempre la compressione. E non risolvi, per la musica, la mobilità, che fai, in auto, sotto la galleria della Tangenziale o dell'autostrada, non c'è copertura e ti si interrompe la connessione alla rete e ti si blocca la musica, un bel CD, una SD, o comunque un supporto ti ra sempre ed ovunque.
Il vod è l'aspirazione di Jobs che è il patito dei sistemi chiusi, bloccati, che impediscono all'utente di fare ciò che vuole di ciò che compra, e Sony sta andando in quella direzione, ciò non vuol dire che sia la direzione giusta e da seguire, abbiamo la scatola cranica con dentro la materia celebrale, usarla e non aiutare gente a fare ed imporre cose del genere è facile, basta non assecondarli, fargli fallire le idee assurde, liberticide e non comprare i loro servizi.
Vedi che strada, nel mondo intero, ha preso l'iPhone, lo taroccano, e ci mettono su di tutto, scaricano a sbafo dall'Appstore e da iTunes, Jobs ha solo spinto un passo avanti la pirateria ed il vod, almeno come lo stanno cercando di fare, avrà lo stesso effetto, chi non sa/può usarlo, si rivolgerà a chi gli passa su supporto fisico il prodotto del vod, et voilà la pirateria all'ennesima potenza.
-
03-07-2010, 10:12 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da patanfrana
-
03-07-2010, 10:30 #55
Originariamente scritto da ennio1
)
Spendere il prezzo di un portatile per un sistema audio/video è proprio un ottimo consiglio.. visto che poi dovrà spendere altri soldi per un altro computer (che presumo gli serva anche per altro, altrimenti si merita di essere sbeffeggiato)..LG OLED 65GX - Samsung Q990B
-
03-07-2010, 10:38 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Quando ci saranno in Italia connessioni da 100mbit, VOD di qualità uguale al supporto fisico e a prezzi onesti sarò ben felice di utilizzare i servizi di streaming, da qui al 2020 (come minimo) continuerò a noleggiare/comprare il supporto fisico (sperando che blockbuster non chiuda i battenti prima del tempo
)
Originariamente scritto da rpr.win
http://www.tomshw.it/news.php?newsid...pag_commenti=1Ultima modifica di zLaTaN_85; 03-07-2010 alle 10:48
-
03-07-2010, 10:49 #57
Originariamente scritto da rpr.win
Quindi la smetto altrimenti sembra che voglia difendere la apple quando non è così, tanto la gente non legge quello che scrivo...
I miei erano esempi su un possibile futuro, google tv, non lo sa nessuno come funzionerà sto google tv con android.
Ripeto solo 5 anni fa il BD non esisteva neanche, tra 5 anni tutti i tv potranno connettersi alla rete da soli (già il mio V20 lo fa adesso) senza bisogno di decoder esterni, ps3, ***** e mazzi vari. Io potrò avere accesso al miei account picasa, netfix, hulu, "qualsisasi altra cosa" uscirà nei prossimi anni da qualsiasi televisore.
Ma scusa già adesso posso aver accesso al mio account Picasa dal V20 di casa mia da quello di un mio amico e gli posso far vedere, che ne so, le foto di una vacanza. Questo è il concetto di "cloud"...
Con un aumento di banda che si spera ci sarà nei prossimi anni sarà così anche con il cinema....
Ora vediamo se qualcuno continua a rispondere "e ma adesso funziona cosi e cosi"...guardate al futuro.Think for yourself....Question authority
-
03-07-2010, 11:00 #58
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 87
Il discorso è molto semplice apparte la scarsa qualità dei prodotti "si baserebbe su un minimo di 720p "mi fa ridere sarebbe come tornare indietro, i molti appassionati me compreso non rinunceranno MAI al prodotto "fisico" copertina e disco piu' eventuali extra delle edizioni limitate. Dopo benvenga google tv ma lo vedo come un supporto comodo per andare in internet senza accendere il pc e magari chissa' con android implementerà abbastanza funzioni non di certo come un servizio di noleggio e streaming film.
-
03-07-2010, 11:19 #59
Originariamente scritto da ugru
C'è gente che usa ancora i vhs, e tantissimi considerano il dvd uno strumento avanzato, per non parlare della generale allergia all'utilizzo (e non allo sfoggio, badate bene) delle tecnologie informatiche e digitali.
Prima o poi capiremo che non siamo noi il target principale di queste aziende, proprio perchè non facciamo che un uso marginale delle tecnologie che offrono. Tutti abbiamo uno smartphone, ma poi il 90% delle persone lo usa per telefonare e scrivere sms: le mail (specie in mobilità) sono ancora una cosa assurda, tanto che usiamo ancora (poco) quell'aborto che sono gli MMS. Ed esempi come questo sono innumerevoli.
Le aziende non investono sulla banda larga (fissa e mobile)? Ovvio, la richesta (reale, non quella del "Eh, ma qui fa schifo o costa troppo, sennò la userei") è ancora troppo bassa per un mercato interessante, e continuiamo a pagare follie per connessioni ridicole.
Personalmente non vedo l'ora che Apple trovi un accordo per film e telefilm su iTunes anche in Italia..LG OLED 65GX - Samsung Q990B
-
03-07-2010, 11:42 #60
Originariamente scritto da patanfrana
...qui si parla di possibili sviluppi futuri (5/10anni) che potrebbero cambiare la concezione di intrattenimento casalingo. Il discorso della mentalità italiana è proprio fuori luogo...
qui si parla di "VOD" contenuti "cloud based" e di "supporti ottici olografici" e tu mi introduci nel discorso il VHS?
"Personalmente non vedo l'ora che Apple trovi un accordo per film e telefilm su iTunes anche in Italia"
Magari.. ma con un distinguo..dovrebbero essere liberi da DRM e dovrebbero essere accessibili da qualunque computer/palmare/tablet un numero illimitato di volte, altrimenti serve a poco...Ultima modifica di ugru; 03-07-2010 alle 11:46
Think for yourself....Question authority