|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Conversione in 3D per il "Re Leone"
-
25-06-2010, 19:14 #16
Originariamente scritto da Max64
2) se utilizzano dischi diversi, io nn voglio pagarlo neanche mezzocentesimo il disco 3d, perchè un oltraggio, NN LO voglio!
-
25-06-2010, 22:55 #17
Originariamente scritto da dottorcapone
Se la ciambella non riesce col buco, non c'è nulla da fare: il 3D non può migliorare la scarsa qualità di un'opera.
Per me.
Ma non per tutti, dato che molti accorrono comunque nelle sale solo per quel "3D" messo dopo il titolo.
E' indubbio che questa "nuova tecnologia" sposti l'attenzione sull'aspetto tecnico anzichè su quello artistico.
Io temo addirittura a discapito di quello artistico, in quanto offre un mezzo facile per richiamare gente (... = soldi) senza nessuno sforzo creativo.
Comunque sono libero di mente, soltanto non salgo sul carrozzone degli entusiasti. Vedremo fra qualche anno.
E' una idea tutta tua quella dei costi (quali quanti come?) del 3d che andranno ad inficiare la qualità di possibili filmoni. Non c'è niente per dirlo.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
25-06-2010, 23:26 #18
Originariamente scritto da dottorcapone
... il 3D a me piace come evoluzione del 2D, ma non a questi livelli "infimi"... per me il 3D deve essere una cosa che non ha nulla a che fare con questo palliativo di tecnologia.
... ed il problema secondo si ripercuoterà anche su questi titoli se non evitano di fare castronate pur di guadagnare qualche $ in più.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
25-06-2010, 23:30 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Dal punto di vista tecnico sia Il Re Leone che La bella e La Bestia sono stati girati con la tecnica Digitale,non ci sono più i fogli di acetato e la cinepresa a passo uno.
L'ultimo cartone animato girato con il sistema tradizionale è stato La sirenetta,quindi "rimaneggiare" i file dei sopracitati due film per adattarli al 3d è un'impresa assolutamente fattibile....
Non sono contrario al 3d in assoluto e Disney non è nuova a continue riedizioni dei propri capolavori,da monofonici a multicanale,restauri vari,ricolorazioni ecc ecc.
In questo caso per esaltare il 3d dovranno anche rivedere le inquadrature e di conseguenza anche il montaggio....Insomma una specie di reinterpretazione artistica...
Si ,è un pò come "raschiare" il fondo del barile.
L'importante per me è avere l'edizione originale in 2d
-
25-06-2010, 23:36 #20
Originariamente scritto da fabry20023
2. infatti... sicuramente non lo fanno per mettere in commercio un'opera incompiuta o nascosta al pubblico
3. sperando che non te la vendano in combo col 3D, così ti fregano pure la compressione e gli extra solo per il puro marketing.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
25-06-2010, 23:55 #21
Originariamente scritto da MauMau
Quello di cui hai paura sta già accadendo; guarda ai film della grande distribuzione, sono tutti ( si fa per dire, ma la maggior parte) action con belli e bellone con trame sempre più semplici (transfomers 2, neanche in 3d poi..)
Guarda cosa c'è adesso nella stragrande maggioranza delle sale in usa e qua: A-team, Iron man 2, Eclipse (in uscita), Shrek 32 ecc ecc (tra l'altro solo shrek in 3d)
sono già adesso film "facili" che richiamano il pubblico con l'attore famoso, col brand conosciuto, con le esplosioni, le classiche battutine ecc ecc
Molti piacciono, e penso che alla fine piacciano anche di più col 3d, no? Ma di certo non vedo come questo tipo di pellicola, che domina il mercato principale, possa essere peggiorato dal 3d; e non credo che le major comincino a licenziare Nolan, Scorsese ( tanto per fare due nomi che per me indicano qualità ) se non si piegano a fare i teletubbies in 3d, c'è tutta una fascia di telespettatori che perderebbero
Originariamente scritto da ais001
Mi sembra ci sia un'allarmismo esagerato, tutto qua. io sono già abbastanza disperato così, con film abbastanza brutti che riempono le sale 3d o non 3d, e magari ti ritrovi un buon film in una sala sperduta di un cinema fetente (memento lo vidi praticamente in un bagno)
Ultima modifica di dottorcapone; 25-06-2010 alle 23:59
Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
26-06-2010, 00:11 #22
... è una questione tecnica che però rovina la qualità generale del film.
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
26-06-2010, 00:32 #23
Io l'ho visto in BD, ma ho parecchi conoscenti che mi han riferito "certo che se non era in 3d alice era proprio inutile" o frasi simili.
Saprai già che alla massa sfugge quasi sempre la qualità video o audio.
In questo caso il problema c'è stato se non c'erano sale in cui proiettavano in 2d, in quel caso bisognava aspettare per forza il BD e son d'accordo che se accadesse sempre così sarebbe una fregatura per gli appassionati veri di cinema.
però come ho scritto prima, se guardate ai film che sono nelle sale, la stragrande maggioranza sono ancora in 2d, anche titoli spettacolari come a-team o iron man 2; quindi forse è prematuro preoccuparsi.
quando per guardarmi la fine di harry potter ( saga che seguo tranquillamente) sarò costretto a sborsare 10€ per vederlo in 3d allora sarò sicuramente dalla vostra parte. io credo e spero ci sarà sempre l'alternativa 2d, altrimenti peggio per loro che perderanno il pubblico come me nelle sale.
Il 3d attuale non mi convince molto però se neanche parte sicuramente ci perdiamo la possibilità che diventi qualcosa di bello o rivoluzionario. In questo caso la massa mi è amica.Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
26-06-2010, 00:35 #24
sono stato sempre ot e non ho mai detto quello che volevo dire su questa notizia.
non lo prenderò mai! ma finché non sarò certo che rovineranno la copia BD per mettere il 3d non me la sento di lamentarmi, per adesso è solo un prodotto che non mi interessaEpson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
26-06-2010, 09:28 #25
Il problema IMHO e' che da che mondo e' mondo l'unico interesse delle majors e' fare cassa al botteghino,la questione artistica viene in second'ordine.
Ecco,se la tendenza 3D prende piede il mio timore e' che lo sforzo venga dirottato unicamente verso l'effetto gratuito e fine a se stesso(parlo delle future produzioni),mandando a farsi benedire la sceneggiatura e la qualita' di una storia.
In breve,temo che o un progetto e' "tutto spettacolo" oppure non viene piu' finanziato.Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
26-06-2010, 13:56 #26
Originariamente scritto da ghiltanas
E' un'imposizione che sinceramente non accetto. Spero proprio che facciano edizioni separate, se no mi rimetto a comprare DVD, almeno finchè durano...
-
26-06-2010, 20:07 #27
Originariamente scritto da dottorcapone
Se il 3D viene usato solo per dare spettacolarità quando serve e dove serve (quindi in determinati generi) allora ben venga: a me questi film piacciono.
Purtroppo temo che la gran parte degli spettatori (e ne trovi parecchi anche su questo forum) spingano per metterlo ovunque e comunque, quindi a sproposito.
E siccome le major annusano dove tira l'aria, ci vuol poco a farlo diventare quasi un imperativo: "non c'hai il treddì ? ahi ahi ahi ... "
Non gliene faccio una colpa, ma temo che il loro rispetto per l'arte finisca molto presto se devono rinunciare ad una parte dei guadagni.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
28-06-2010, 12:50 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
io mi chiedo come fanno a convertire in 3D un film di animazione in 2D, mi chiedo come possa apparire in 3D... boh, mi sembra veramente strano